Borsa per il lavaggio in lavatrice: tipologie e regole d'uso

Borsa per il lavaggio in lavatrice: tipologie e regole d'uso
CONTENUTO

Borsa per lavare i vestiti in lavatriceLavatrici entrato saldamente e per sempre nella nostra vita quotidiana. Questi assistenti domestici sono apparsi molto tempo fa e hanno sperimentato molti miglioramenti tecnici e tecnologici nel corso della loro storia. Il progresso tecnologico non si ferma e le moderne lavatrici vengono utilizzate per mantenere puliti non solo i vestiti, ma anche scarpe, biancheria intima, giocattoli per bambini, giacche e altre cose. I produttori di macchine sviluppano anche prodotti correlati: accessori che migliorano la comodità e la qualità del loro utilizzo, uno dei quali è una borsa per lavare i panni in lavatrice.

Scopo e tipi di sacchi per la biancheria

Un sacco per la biancheria è un prodotto in tessuto traforato in cui vengono riposti gli oggetti durante il lavaggio. Il materiale di fabbricazione è importante. Deve resistere alle alte temperature, non allungarsi, non sbiadire, non restringersi. Solitamente le borse sono realizzate in poliestere e nylon: grazie alla loro buona resistenza possono essere utilizzate più volte e quindi giustificano i costi del materiale.

Il tessuto deve essere a rete o perforato: la presenza di fori è un prerequisito per garantire un afflusso e un deflusso dell'acqua senza problemi. I fori sono realizzati in diverse dimensioni, a seconda degli articoli per i quali un particolare prodotto è destinato al lavaggio.

Nonostante la semplicità e la senza pretese del suo scopo, puoi trovare in vendita molte varietà di questo accessorio. Possono essere divisi in gruppi secondo diversi criteri:

  • Modulo – cilindrico, piatto, sferico, a forma di piramide, cubo o emisfero.
  • Rigidità – incorniciato e senza cornice.
  • Misurare – da piccolo a un reggiseno Prima piumino grande.
  • Opzione di chiusura – pizzo o cerniera.

 

Custodia per lavaggio fai da te

Le borse fabbricate in fabbrica per lavare i panni sono offerte in vendita dai produttori in un'ampia gamma in diversi segmenti di prezzo. Con un uso attivo, i prodotti di alta qualità durano da sei mesi a due anni. La borsa più semplice può essere cucita con le tue mani da un pezzo di tessuto adatto: poliestere, tulle, organza.

Le misure standard sono 30x40, 50x70, 60x60, 150x120 cm, ma puoi concentrarti sulle tue esigenze personali. Cucire il prodotto è simile alla realizzazione di una federa e non causa alcuna difficoltà alle ricamatrici esperte. Per il primo esperimento, puoi limitarti a una chiusura in pizzo, senza cucire la cerniera.

L'analogo più economico è una vecchia federa dotata di chiusura, che aiuterà in caso di emergenza e non esiste alcun prodotto di fabbrica in casa.

Come utilizzare la borsa

Il sacco portabiancheria è un prodotto abbastanza semplice e il suo utilizzo è intuitivo. Tuttavia, esistono diverse regole, la cui osservanza aumenta l'efficacia del suo utilizzo:

  • La dimensione della fodera deve corrispondere al capo da lavare. In genere, il produttore indica il peso consentito degli indumenti sul prodotto. C'è una regola - per capispalla e coperte, utilizzare un sacchetto doppio del volume del capo da lavare e posizionare i piccoli capi in modo che il coperchio sia pieno per tre quarti.
  • Prima di riempire il caso, le cose vengono capovolte.
  • Il detersivo va riposto come nel normale lavaggio in un apposito vano della macchina; non va versato o versato in un sacchetto;
  • Quando la macchina è in funzione, i sacchetti pieni devono muoversi liberamente nel cestello: in questo modo è possibile lavare meglio gli oggetti.
  • Dopo aver terminato il lavaggio, la fodera deve essere asciugata accuratamente.

 

Come scegliere la borsa giusta

Una varietà di tipi di borse consente di selezionare un prodotto per un articolo specifico che richiede condizioni di lavaggio speciali. I produttori danno i seguenti consigli sulla scelta di un accessorio:

  • Se possibile, acquista un sacco sfuso anziché uno piatto.
  • Prima dell'uso, verificare l'affidabilità della cerniera e la resistenza dei lacci.
  • Per lavare capi in lana e lavorati a maglia, scegli le coperture a rete rotonde.
  • Per la biancheria intima, i collant e gli articoli sottili con decorazioni attaccate, preferisci un prodotto con struttura a coste multiple realizzato in maglia fine.
  • Per lavare le scarpe – mocassini, scarpe da ginnastica, scarpe da ginnastica, pantofole, scegli una fodera quadrata con celle grandi e inserti in schiuma.
  • Per motivi di sicurezza, gli indumenti sottili e delicati devono essere lavati in sacchetti con chiusura a cordoncino e le scarpe devono essere lavate in fodere con cerniera.

Borsa per lavare i vestiti in lavatrice

I vantaggi dell'utilizzo delle borse

Spesso puoi sentire domande su a cosa serve un sacco per la biancheria e se è affatto necessario. Certo, puoi lavare i capi senza usare le coperture e semplicemente inserendoli nel cestello della lavatrice. Per gli articoli in cotone durevoli, questa opzione è abbastanza accettabile. Bisogna però tenere conto che quando la lavatrice è in funzione, sul capo viene posto un carico notevole, che può rovinarne la forma e l'aspetto di vestiti costosi.

Durante il lavaggio, il risciacquo e, soprattutto, la centrifuga, la biancheria viene premuta saldamente contro la superficie del cestello, a volte premuta contro le pareti. Ciò porta allo stiramento della maglieria e degli indumenti lavorati a maglia, inserendo gli anelli nelle fessure del tamburo e provocando sbuffi e strappi. L'uso di una copertura proteggerà gli oggetti da attriti eccessivi, pilling e cambiamenti irreversibili di forma.

La borsa permette di risolvere anche il problema delle piccole cose. Le casalinghe spesso si trovano ad affrontare una situazione in cui capi di abbigliamento per bambini, biancheria intima, fazzoletti, ecc., si attaccano alla parete del tamburo o al polsino. Un altro problema non meno comune è che i piccoli oggetti si confondono e finiscono all'interno di copripiumini, federe, camicie e altri oggetti di grandi dimensioni. Ciò che ti salva da questi problemi è il caso in cui le "sciocchezze" possono essere lavate via perfettamente e non avrai bisogno di cercarle più tardi, tra le altre cose.

La borsa diventa un accessorio necessario quando si lavano lingerie costosa e abiti eleganti decorati con perline, strass, paillettes, pizzi e dettagli plissettati. Durante la rotazione del cestello, le decorazioni potrebbero staccarsi e i tessuti delicati potrebbero deformarsi e danneggiarsi. Oltre a danneggiare i vestiti, ciò può causare un guasto alla tua auto. Piccoli oggetti possono ostruire i tubi di scarico, graffiare le pareti del cestello e strappare il manicotto. Un problema simile si presenta quando si lavano jeans e abbigliamento sportivo con abbondanza di accessori metallici, rivetti e cerniere.

È imperativo utilizzare una copertura quando si lavano capi realizzati con tessuti sottili: seta, organza, viscosa, pizzo, chiffon. Può trattarsi non solo di vestiti, ma anche di tende e copriletti.

Macchine moderne Progettato per la cura delle scarpe in tessuto.Mettendo le tue scarpe da ginnastica o scarpe da ginnastica in una custodia con inserti in schiuma, non devi preoccuparti dell'integrità del vetro del portello, del polsino e del meccanismo interno di una costosa lavatrice.

Pertanto, un accessorio semplice ma funzionale consente di prolungare la vita sia dell'abbigliamento che dei dispositivi tecnici, risparmiare risorse materiali e liberare tempo per cose più interessanti.