Le attrezzature per il lavaggio richiedono un trattamento rispettoso, il rispetto delle raccomandazioni del produttore, un funzionamento corretto e una prevenzione tempestiva. Solo in questo caso l'assistente domiciliare durerà a lungo e giustificherà l'investimento materiale. Da questo articolo imparerai come pulire una lavatrice con acido citrico e quanto devi usarne.
Regole per il funzionamento della macchina
- L'utilizzo della lavatrice nel rispetto di regole ragionevoli e semplici ridurrà la probabilità di possibili guasti.
- Utilizzare polveri e detersivi consigliati dal produttore della lavatrice. Alcune polveri contengono già componenti che riducono la durezza dell'acqua. Altrimenti è necessario aggiungere degli emollienti alla polvere normale.
- La quantità di polvere deve essere dosata e corrispondere al volume e al grado di contaminazione delle cose.
- Non lavare capi vecchi e usurati, soprattutto quelli di lana con pile e pile, per non intasare i fori del tamburo con particelle di tessuto, fili e brandelli.
- Si consiglia di lavare ad una temperatura dell'acqua moderatamente calda, il valore non deve superare i 75°C.
- Dovresti togliere immediatamente i vestiti lavati.
- Non riporre capi sporchi pronti per il lavaggio nel cestello della lavatrice.
- Al termine del lavaggio, la vaschetta del detersivo e il cestello devono essere accuratamente puliti e asciugati, mantenendoli aperti per qualche tempo.
Per addolcire l'acqua, i produttori offrono dispositivi speciali che sfruttano la proprietà dei magneti per modificare le proprietà fisiche dell'acqua. I filtri magnetici sono installati sul tubo di ingresso della macchina o tagliati nella rete idrica. Come risultato dell'azione magnetica, non si formano cristalli e i sali vengono lavati via. Lo svantaggio di un tale dispositivo è il suo costo piuttosto elevato, ma funzionerà a lungo ed efficacemente.
Caratteristiche di pulire una lavatrice
L'uso intenso della lavatrice in famiglie con bambini piccoli, pazienti costretti a letto e persone il cui lavoro comporta uno sporco costante e intenso dei vestiti può portare a un deterioramento delle prestazioni della macchina. Ciò è dovuto al progressivo accumulo, di lavaggio in lavaggio, di uno strato di sale sulla superficie dei pezzi, per la cui rimozione sono stati inventati numerosi metodi.
Segni di formazione di incrostazioni
La comparsa di incrostazioni si manifesta con un cambiamento nel comportamento della macchina durante il lavaggio e un peggioramento del risultato. I seguenti segnali ti spingeranno a pensare alla necessità di pulire la tua macchina:
- I capi appena lavati emanano un odore sgradevole.
- Una tinta giallastra o grigiastra appare sui capi bianchi dopo il lavaggio.
- Come risultato del lavaggio, i contaminanti rimangono indipendentemente dalla quantità di polvere utilizzata.
- Mentre la macchina è in funzione, si sentono dei colpi e l'unità si muove.
- La macchina non riscalda bene l'acqua, non portandola alla temperatura impostata. Questo può essere verificato appoggiando la mano sul vetro durante il lavaggio.
La presenza di incrostazioni può essere rilevata anche visivamente. Utilizzando una torcia luminosa, ispezionare attentamente il tamburo. Nella maggior parte delle macchine l'elemento riscaldante si trova nella parte inferiore. Dovresti dirigere il raggio della torcia esattamente lì e provare a vedere la scala. Il tamburo può essere leggermente oscillato e ruotato per aumentare o diminuire la velocità.
Cause della formazione di incrostazioni
La presenza di incrostazioni è un risultato naturale e naturale della presenza di carbonati di magnesio e calcio insolubili nell'acqua. La scala appare in tutti gli elettrodomestici che riscaldano l'acqua.
Le incrostazioni si formano particolarmente vigorosamente alle alte temperature. Ciò è causato dalla rapida ebollizione dell'acqua sulla superficie metallica dell'elemento riscaldante e dalla formazione di bolle d'aria, mentre il liquido si scompone in microfrazioni di acqua pura e inclusioni insolubili. I componenti insolubili si trasformano in una crosta dura sulle parti interne della lavatrice. È facile vedere manifestazioni di questo processo all'interno di un bollitore elettrico in metallo o sulla suola di un ferro da stiro a vapore. I problemi di calcare sono comuni anche nelle lavastoviglie.
Nelle zone con acqua naturalmente dura, a causa della grande quantità di sali nelle sorgenti, il processo di formazione del calcare negli elettrodomestici viene ulteriormente accelerato e sono necessarie misure preventive più frequenti. L'aumento della durezza dell'acqua del rubinetto può essere determinato da una sottile pellicola sulla superficie.
Un motivo significativo per la comparsa di incrostazioni è l'uso di detersivi privi di fosfati. La presenza di fosfati è necessaria perché riducono la durezza complessiva dell'acqua e, di conseguenza, la quantità di carbonati insolubili. I fosfati sono sempre inclusi negli addolcitori d'acqua.
Danni alla scala
La conseguenza della formazione di calcare è un riscaldamento eccessivo dell'elemento riscaldante a causa della debole trasmissione del calore, che viene impedita dallo strato di calcare. Nel peggiore dei casi ciò può portare al guasto completo dell'unità. E, naturalmente, aumenterà il tempo per riscaldare l'acqua e il consumo di elettricità.
Contemporaneamente all'elemento riscaldante si deteriorano anche le altre parti, poiché il calcare le isola dall'aria. Si asciugano male, arrugginiscono, si deformano e perdono forza.
La concentrazione del calcare influisce sull'efficienza chimica dei detersivi, lo sporco è difficile da rimuovere e sulle cose possono apparire macchie e macchie.
Prodotti per la pulizia popolari
La lotta contro la scala avviene sia a livello industriale che domestico. I prodotti per la prevenzione del calcare possono ridurre la quantità di calcare, ma non possono eliminare completamente il problema. Pertanto, la pulizia regolare dell'unità lavatrice rimane rilevante. I produttori di prodotti chimici domestici offrono nuovi sviluppi nei prodotti chimici, le casalinghe utilizzano le “ricette della nonna” e vari trucchetti che hanno già dimostrato la loro efficacia.
Anticalcare
I negozi vendono composti chimici per la disincrostazione, il più famoso dei quali è Antiscale. Contiene acidi che possono sciogliere il calcare. Il prodotto viene versato nel cestello, assicurandosi che non ci sia biancheria e che la modalità lavaggio sia attivata. Il farmaco è abbastanza efficace e poco costoso. Importante è attenersi scrupolosamente al dosaggio in quanto una concentrazione eccessiva del prodotto rende inutilizzabili le guarnizioni in gomma ed i tubi.
Metodo meccanico
Il metodo di pulizia meccanica è adatto solo agli esperti di lavatrice. Solo uno specialista può smontare e rimontare la macchina in un dispositivo funzionante. La macchina deve essere scollegata dalla rete, scollegare i tubi e svitare l'elemento riscaldante. Dopo aver pulito accuratamente l'elemento riscaldante dal calcare, si eseguono le operazioni inverse.
Aceto
L’aceto da tavola può essere un rimedio efficace ed economico che si trova in ogni casa. Versare nella macchina due bicchieri di acido acetico e avviare un ciclo di lavaggio lungo con acqua molto calda. Dopo cinque minuti il lavaggio viene interrotto per un'ora per permettere alla soluzione di aceto di agire su tutte le parti della macchina. Successivamente è necessario continuare il lavaggio. Terminare la pulizia eseguendo un altro breve ciclo di lavaggio.
Bibita
Il bicarbonato di sodio permette di ottenere dal suo utilizzo un doppio effetto: rimuovere sia il calcare che la muffa. La soda in polvere viene versata nello scomparto del detersivo e la macchina viene accesa per un lungo periodo con la temperatura impostata su un valore elevato. Utilizzare una soluzione di bicarbonato di sodio per pulire l'interno del cestello e la guarnizione in gomma sullo sportello.
Coca Cola
La Coca-Cola, amata dai giovani, non solo può essere bevuta, ma anche utilizzata in casa per pulire gli oggetti domestici.Per pulire la lavatrice è necessario versare circa 5 litri di Coca-Cola nel cestello e lavarla.
Candeggina
Gli agenti sbiancanti sono efficaci nel rimuovere lo sporco, le incrostazioni e allo stesso tempo gli odori sgradevoli. La candeggina contiene cloro, i cui vapori sono dannosi per la salute umana, quindi è necessario garantire una buona ventilazione della stanza durante l'intero processo di lavaggio. Una piccola quantità di prodotto viene versata nella macchina e lavata senza vestiti ad alta temperatura. Questo metodo, non proprio piacevole, si è rivelato molto efficace.
Solfato di rame
Una soluzione di solfato di rame è abbastanza adatta per pulire una macchina. Prendi 50 g di vetriolo per 100 g di acqua tiepida, mescola e versa nel tamburo. Avviare un ciclo di lavaggio breve con una temperatura dell'acqua elevata.
Acido del limone
Il leader riconosciuto nei prodotti decalcificanti non specializzati è l'acido citrico in polvere. Questo è il modo più accessibile, sicuro e abbastanza efficace. Il problema principale è il dosaggio. Prima di iniziare la procedura, è necessario determinare la quantità di acido citrico aggiungere. Vale la pena esplorare in modo più dettagliato la pulizia della lavatrice in questo modo.
Procedura per la pulizia con acido citrico
Un algoritmo collaudato per l'utilizzo dell'acido citrico consiste nei seguenti passaggi:
- Controllare il cestello della macchina per eventuali oggetti dimenticati.
- Versare una quantità premisurata di acido citrico in polvere nello scomparto del detersivo o direttamente nel cestello. Il secondo metodo è consigliato se il cestello è molto sporco, segnalato da un odore sgradevole.
- Accendere la macchina in una modalità che prevede un ciclo completo con risciacquo e centrifuga, ad esempio "Cotone 90" o "Sintetici 60".Il regolatore di temperatura può essere impostato da 60 a 90 gradi. La temperatura più alta è consigliata in condizioni di pulizia speciali: grave negligenza della macchina, elevata durezza dell'acqua, grandi quantità di calcare. Ma, allo stesso tempo, il tempo di funzionamento dovrebbe essere minimo in modo che le parti dell'unità non vengano danneggiate.
- Dopo aver terminato il lavaggio, l'interno del cestello deve essere risciacquato e asciugato. L'apparecchio deve essere lasciato con la porta e il vano polvere aperti.
Se si decide di versare l'acido citrico direttamente nel tamburo, la procedura deve essere modificata:
- Selezionare una modalità di lavaggio lungo e un livello di temperatura elevato di circa 90 gradi.
- Accendere la macchina e lasciarla funzionare per circa 15 minuti. Dopodiché il processo deve essere interrotto per un'ora premendo il pulsante Pausa o disconnettendosi dalla rete. Durante questo periodo, l'acido citrico avrà il tempo di agire sui depositi di calcare e ammorbidirli.
- Successivamente, dovresti continuare a lavare e, dopo aver terminato, controllare la qualità della pulizia. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alle aree sotto il polsino del tamburo. Se rimangono residui di calcare, è necessario rimuoverli con un panno asciutto.
- Per eliminare completamente l'acido citrico rimasto, utilizzare un ulteriore risciacquo.
Se il risultato della pulizia non è soddisfacente, è possibile ripetere la procedura. Forse la contaminazione è così estesa che solo la pulizia meccanica dell'elemento riscaldante può aiutare.
Dosaggio dell'acido citrico
La risposta alla domanda fondamentale su quanto acido citrico è necessario per una lavatrice dipende da due fattori: il volume del cestello della lavatrice e il grado di contaminazione dell'elemento riscaldante.
Per una macchina progettata per 3-4 kg di carico sono sufficienti 50-60 g di acido citrico.Per lavatrici di grandi dimensioni con cestello da 5-7 kg saranno necessari 100 g di prodotto.
L'acido citrico viene venduto in confezioni di diverse dimensioni, quindi prima dell'uso è necessario effettuare un semplice calcolo matematico. La sostituzione dell’acido citrico con il succo di limone è inefficace poiché il limone naturale contiene l’acido in una forma meno concentrata.
Anche l'aumento del dosaggio di acido citrico per migliorare la qualità della pulizia è indesiderabile: ciò può portare a una deformazione irreversibile delle parti in plastica e gomma, l'acido le corroderà parzialmente e la placca si spezzerà con pezzi dello strato superiore di materiale. È meglio sciogliere prima l'acido citrico inviato al tamburo in acqua.
Vantaggi del metodo
Il metodo di pulizia con acido citrico presenta numerosi vantaggi innegabili:
- Questo è un rimedio comune ed economico che può essere acquistato in ogni negozio di alimentari.
- Assolutamente innocuo e anallergico.
- Facile da lavare.
- Il prodotto è economico, 100 g di cui sono sufficienti per rimuovere 80 g di calcare.
- Efficienza. La qualità della pulizia con acido citrico è paragonabile ad altri metodi più controversi, mentre non viene pulito solo l'elemento riscaldante, ma anche tutte le parti della macchina, a partire dal vano polvere.
- Disinfezione. I batteri presenti nell'acqua del rubinetto e sui vestiti non muoiono durante il consueto ciclo di lavaggio delicato in acqua non sufficientemente calda, e questo porta alla comparsa di odori sgradevoli e muffe.
L'uso di acido citrico può essere dannoso solo se vengono superate le proporzioni consigliate e se è presente un residuo sotto il polsino di gomma. Questi due punti richiedono un'attenzione particolare.
Suggerimenti e trucchi
Per mantenere la lavatrice in buone condizioni è sufficiente pulirla ogni sei mesi con acido citrico o altro prodotto. Per le regioni con acqua dura, si consiglia una pulizia più frequente.
- Dopo una lunga pausa nell'utilizzo della macchina è opportuno effettuare un ciclo di pulizia e solo successivamente riprendere il normale utilizzo.
- Prima di partire per un lungo periodo di tempo, la macchina deve essere asciugata.
- Se i vestiti vengono lavati utilizzando polveri e ammorbidenti con maggiore schiuma, è necessario effettuare un ulteriore risciacquo per garantire che tutte le particelle non disciolte vengano rimosse.
- Non aggiungere acido citrico alla polvere durante il normale lavaggio. Il risultato saranno capi lavati male e una pulizia inefficace.
Qualsiasi procedura per la cura della pelle è efficace solo con un uso regolare. Questa affermazione vale anche per la pulizia della lavatrice con qualsiasi metodo scelto. E poi non dovrai più preoccuparti di rotture improvvise o di cattiva rimozione dello sporco.