Ogni casalinga sogna una buona lavastoviglie. Una varietà sbalorditiva di modelli offre caratteristiche incredibili, vantaggi e capacità sorprendenti. Le seguenti informazioni utili ti aiuteranno a capire come scegliere una lavastoviglie e tenere conto di tutte le sfumature necessarie.
Tipi e dimensioni delle lavastoviglie
Innanzitutto, vale la pena comprendere la classificazione dei modelli. A seconda delle caratteristiche del posizionamento in cucina, si distinguono:
- Completamente integrato: questa opzione non viola affatto l'integrità degli interni ed è considerata la più pratica tra tutte quelle esistenti. Grazie al pannello decorativo sovrapposto, abbinato al colore della cucina, le apparecchiature possono essere completamente nascoste da sguardi indiscreti. Il pannello di controllo si trova nella parte superiore dell'estremità della porta e alcuni produttori offrono anche la proiezione elettronica sul pavimento. Una comoda funzione ti consente di navigare nel ciclo di lavaggio e capire chiaramente quando è completato.La scelta di questo tipo di lavastoviglie viene effettuata in fase di progettazione della cucina o nel caso in cui sia già presente lo spazio necessario.
- Anche parzialmente integrato è una scelta abbastanza popolare tra gli utenti. La macchina è ancora completamente posizionata nel mobile della cucina, ma allo stesso tempo è visivamente ben visibile, poiché il pannello di controllo e tutti gli indicatori necessari si trovano sulla porta. Di solito questa opzione viene scelta quando la cucina è già pronta. Se si sceglie il design e la combinazione di colori in base agli interni, la macchina non sarà evidente, ma piuttosto completerà armoniosamente l'immagine nel suo insieme.
- Indipendente: prevede il posizionamento individuale senza interazione con i mobili. Di solito sono piccoli e facilmente posizionabili su un piano di lavoro o nell'angolo di una stanza. Per scegliere questa tipologia, è necessario disporre di spazio aggiuntivo. Un'ampia gamma di tonalità di colore per la carrozzeria dell'attrezzatura ti aiuterà a scegliere la versione appropriata. Ad esempio, puoi disporlo in modo che corrisponda al colore del frigorifero, del microonde o ad altri accenti chiave.
- Le lavastoviglie compatte da tavolo sono le più piccole tra le lavastoviglie esistenti. In realtà, a parte questo, non hanno più nulla di cui vantarsi, poiché il volume di carico ridotto e la scarsa qualità del lavaggio non consentono loro di far fronte ai problemi principali. Pentole, padelle e teglie di grandi dimensioni devono ancora essere lavate a mano.
Non meno importante è la dimensione della lavastoviglie. Quando pensi a questo problema, dovresti prendere in considerazione le dimensioni della cucina, il numero e le dimensioni previste degli utensili da cucina. Esiste una tale classificazione:
- Full-size: i modelli più voluminosi con una gamma completa di funzioni e vari programmi. La loro altezza è 80-86 cm, larghezza - 55 cm, profondità - 54-60 cm.Si distinguono piacevolmente per il funzionamento silenzioso e la maggiore capacità (fino a 17 set).
- Stretto: scelto per spazi piccoli dove le variazioni standard non si adattano. Capace di lavare fino a 13 set alla volta, funzionalità leggermente limitata. Un utente poco esigente non sentirà alcun danno. Le dimensioni delle lavastoviglie strette sono 45x60x85 cm.
- Compatto o ridotto: non più grande di un microonde. La loro dimensione è 45x45x50 cm Di solito si tratta di opzioni da tavolo a bassa potenza. Sono scelti per una casa estiva o un appartamento in affitto.
Vassoi e cestini per piatti
Ogni unità al suo interno è dotata di speciali cestelli a scomparsa che permettono di posizionare posate diverse. Sono costituiti da un gran numero di stecche, scomparti e supporti, progettati con cura dagli sviluppatori tenendo conto di tutte le caratteristiche del processo di lavaggio. Nei modelli più piccoli c'è un solo cestello all'interno, in quelli standard ce ne sono due: uno grande nella parte inferiore per gli utensili di grandi dimensioni e un secondo dove vengono riposti gli oggetti più piccoli. Le modifiche moderne sono sempre più dotate di tre cestelli. Un ulteriore vassoio superiore viene utilizzato per posizionare piccoli oggetti e posate. Molti utenti notano che l'innovazione ruba in modo significativo lo spazio e ora non è così facile inserire oggetti di grandi dimensioni nello scomparto inferiore.
È molto utile se l'altezza dei cestelli può essere regolata e i morsetti possono essere trasformati. Ciò consente di personalizzare l'attrezzatura per ogni singolo caso.
Caratteristiche tecniche delle lavastoviglie
Nella scelta, l'acquirente è guidato dalle caratteristiche tecniche di base.Considerando la loro enorme varietà, prima di tutto, si dovrebbe prestare attenzione agli indicatori di consumo di risorse, livello di rumore, dimensioni della macchina e volume di lavoro. Così come il tipo, l'opzione di posizionamento, il metodo di asciugatura, la spruzzatura dei flussi d'acqua e la protezione contro le perdite. Successivamente esamineremo le complessità di ciascuna qualità.
Efficienza energetica, classe di lavaggio e consumo di acqua
Quando si valuta una futura lavastoviglie, è estremamente importante studiare aspetti come il consumo di energia e il consumo di acqua. Secondo il primo punto l'apparecchiatura è contrassegnata con lettere comprese tra “A” e “G” in ordine di deterioramento. La nuova tecnologia si distingue inoltre per i plus: “A+”, “A++”, ecc. La differenza tra loro può arrivare fino al 25%, rispettivamente, con un uso frequente puoi risparmiare molto sull'elettricità. Non è consigliabile acquistare dispositivi con le lettere “F” e “G”, poiché sono tutt'altro che economici.
Le auto moderne di altissima qualità sono classificate come classe “A”.
Per quanto riguarda il consumo di acqua, è indicato da tre lettere:
- A - fino a 15 l;
- B - 15-25 litri;
- C - oltre 25 litri.
Metodo di essiccazione
Assolutamente tutte le lavastoviglie sono dotate di un'opzione di asciugatura. Esistono complessivamente 4 metodi conosciuti. Di seguito una breve descrizione di ciascuno di essi:
- La condensazione è un metodo semplice ma dispendioso in termini di tempo in cui le stoviglie vengono prima risciacquate con acqua calda e poi ventilate con correnti d'aria fredda. L'umidità si condensa naturalmente sulle pareti fredde e la condensa risultante scorre nelle aperture previste.Il metodo viene utilizzato nella maggior parte delle lavastoviglie standard.
- L'asciugatura turbo avviene grazie al funzionamento di una ventola. Asciuga rapidamente ed efficacemente i piatti con aria calda, ma allo stesso tempo è spiacevolmente rumoroso, consuma energia aggiuntiva e un'unità più costosa.
- Asciugatura con scambiatore di calore: combina la condensazione e l'asciugatura turbo, potenziata dal funzionamento di uno scambiatore di calore. Il suo ruolo è svolto da uno speciale compartimento interno che raffredda efficacemente il muro e attira l'umidità. Il processo viene accelerato di 1,5 volte, garantendo al tempo stesso un'attenta gestione dei piatti e riducendo il consumo di energia.
- La zeolite è la più moderna, economica ed efficace. Si asciuga grazie a minerali speciali: zeoliti, che si trovano nel contenitore inferiore. Assorbono l'umidità e generano calore. Trovato esclusivamente su modelli costosi.
Per caratterizzare l'asciugatura, i produttori utilizzano anche le designazioni delle lettere: "A" corrisponde a piatti perfettamente asciutti e "B" e "C" corrispondono a piatti leggermente umidi. Oggi le modifiche con un basso livello di essiccazione sono estremamente rare.
Livello di rumore
Il livello di rumore è da tempo un importante indicatore di qualità. Poiché la macchina funzionerà nei rari momenti in cui la famiglia è a casa e si rilassa, è molto importante scegliere un'opzione che non irriti. È per questo motivo che gli sviluppatori installano motori inverter all'avanguardia nelle nuove unità. Altrettanto importante è la possibilità di disattivare gli avvisi sonori durante la notte.
Protezione dalle perdite
Poiché l'apparecchiatura tratta l'acqua, al suo interno è sapientemente integrato un sistema intelligente di protezione dalle perdite. Il funzionamento è molto semplice: sul fondo della vaschetta è presente un galleggiante che, ad un certo livello, si alza e chiude l'erogazione dell'acqua.
La versione completa di protezione include elettrovalvole nei tubi di uscita, garantendo la sicurezza anche in caso di ingresso di acqua. Inoltre, i tubi stessi hanno una speciale struttura “doppia”. Con questa opzione, non devi preoccuparti e lasci la tua attrezzatura in funzione quando esci di casa. Fortunatamente, i tubi di sicurezza possono essere acquistati separatamente e installati su quasi tutti i tipi di lavatrice.
Sistemi di nebulizzazione dell'acqua
Ogni parte dell'unità è progettata attentamente e svolge una funzione utile specifica. Ad esempio, il processo di spruzzatura dell'acqua viene effettuato con ugelli speciali lungo una traiettoria prestabilita. Il compito principale è fornire l'accesso agli angoli più remoti con il carico più denso. Se ciò non accade, i piatti rimarranno sporchi. Per una funzione così importante, esiste un numero enorme di accessori utilizzati su diversi tipi di dispositivi.
Il sistema di spruzzatura orbitale, costituito da bracci oscillanti grandi e piccoli montati in diversi angoli della macchina, ha dimostrato di funzionare bene. Ruotando creano un forte flusso d'acqua che rimuove facilmente lo sporco anche nelle zone più remote e difficili da raggiungere.
L'impianto è dotato della tecnologia di erogazione graduale dell'acqua, che incide positivamente sull'equilibrio tra consumi e risultato ottenuto. Oggi è considerato il più semplice ed efficace.
Serratura
Una funzionalità molto comoda che fornisce ulteriore sicurezza.La conclusione è che quando il programma è acceso, è impossibile ripristinare le impostazioni sul pannello di controllo o aprire le porte fino al completamento del ciclo. Il vantaggio si può apprezzare se in casa ci sono bambini piccoli.
C'è un blocco parziale e completo. Se questa domanda è rilevante, è meglio scegliere quest'ultima, poiché non consente l'apertura della porta finché non si è completamente raffreddata.
La serratura porta può essere equipaggiata indipendentemente dal tipo di lavastoviglie. Sfortunatamente non è una componente obbligatoria, quindi la questione deve essere chiarita.
L'importanza del marchio nella scelta di un modello
Per la maggior parte degli acquirenti, l'appartenenza a un determinato marchio gioca un ruolo importante nella scelta. Questo è abbastanza logico, poiché l'affidabilità dell'apparecchiatura e la sua funzionalità dipendono direttamente da questo. I produttori globali lavorano duramente per mantenere la propria immagine, competono disperatamente per la fiducia dei clienti e offrono molti vantaggi competitivi.
Le istanze di marchi costosi hanno un motore migliorato, una pompa resistente all'usura, un'ampia gamma di scelte di design, un funzionamento confortevole e la presenza di varie funzioni aggiuntive.
I marchi tedeschi Siemens, AEG, Bosch ed Electrolux offrono prodotti di alta qualità. Molti anni di pratica di successo nella produzione di elettrodomestici sono riusciti a dimostrarsi in termini di affidabilità e innegabile qualità dei prodotti. Modelli interessanti e buoni sono prodotti da Whirlpool, Zanussi, Samsung e Indesit. Per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo più logico, Hotpoint-Ariston e l'azienda turca Beko sono bravi. Nonostante le dimensioni ridotte, l'attrezzatura che offrono si distingue piacevolmente per la sua buona capacità.Tra l'assortimento economico meritano attenzione Gorenje e Hansa. Sono specializzati principalmente in lavastoviglie strette.
La Cina è riuscita ad affermarsi bene anche come marchio giovane, Midea. Sta rapidamente guadagnando popolarità tra una vasta gamma di utenti in tutto il mondo. Una caratteristica caratteristica è il prezzo ragionevole, l'assortimento decente e la buona qualità dei prodotti.
Il prezzo gonfiato non è solo un pagamento per un marchio noto, è piuttosto un acquisto della propria fiducia e un investimento che sicuramente ripagherà in futuro.
Modalità e programmi di base
Il costo e la qualità di una lavastoviglie dipendono dalla disponibilità di vari programmi. Più ce ne sono, più è possibile un approccio attento ai vari tipi di piatti. Molti marchi sviluppano le proprie modalità che sono la loro caratteristica distintiva.
Esistono solo tre programmi standard:
- Economico: è un ciclo breve, sufficiente per non inquinare troppo. La temperatura è di circa 50 gradi, il che consente di risparmiare notevolmente sul consumo energetico.
- Standard: lavaggio regolare a una temperatura di 50-60 gradi. Utilizzato per contaminazione media. Il tempo di funzionamento varia da 150 a 180 minuti.
- Intensivo: in un ciclo della durata di 130-165 minuti vengono lavati via lo sporco più ostinato, il grasso denso e i vecchi residui di cibo. Funziona alla grande su pentole, padelle e casseruole. Non è consentita la lavorazione di plastica e vetro sottile poiché potrebbero danneggiarsi. Utilizzare acqua calda 70-75 gradi.
Oltre alle opzioni elencate, ce ne sono molte aggiuntive che sono molto utili nelle situazioni quotidiane. I più comuni:
- Detersione delicata - per il lavaggio delicato di capi estremamente fragili.
- Programma Express: lavaggio accelerato di utensili da cucina leggermente sporchi.
- Lavaggio misto: combina in modo sorprendente diverse modalità in un unico ciclo di lavaggio. Il segreto sta nel fatto che i piatti sono posizionati su livelli diversi e per ognuno di essi viene scelta un'opzione diversa.
- La sterilizzazione è un ottimo modo per preparare i contenitori per la conservazione. Con l'aiuto della luce ultravioletta e del vapore avviene una disinfezione completa.
- Nel lavaggio della plastica, la temperatura ridotta dell'acqua non provoca il rilascio di sostanze nocive da parte della plastica. Per i prodotti di alta qualità utilizzabili nel microonde questa funzione non è necessaria.
- Baby Care - consigliato per bambini piccoli e soggetti allergici sensibili. I piatti vengono risciacquati ancora più accuratamente, quindi le particelle di detersivo non possono nuocere alla salute.
- Programma silenzioso: ottimo per l'uso notturno.
- Riconoscimento automatico: presente sui modelli più costosi. I sensori integrati determinano il grado di contaminazione delle stoviglie e, di conseguenza, selezionano il metodo ottimale per il lavaggio.
- Bio-care: consente di lavorare con speciali detergenti bioattivi, considerati meno dannosi.
- Determinazione del livello di durezza dell'acqua: i sensori reagiscono immediatamente se esiste il rischio di formazione di calcare e danno un segnale per ridurre il livello di sale nell'acqua.
Modalità di base come lavaggio e asciugatura sono disponibili in tutti i modelli, senza eccezioni. A seconda del grado di contaminazione, sono preferibili modalità aggiuntive:
- Il risciacquo è un ciclo leggero e breve che “rinfresca” apparecchi relativamente puliti senza detersivo.
- Il preammollo è molto importante perché aiuta a rimuovere lo sporco molto vecchio e i residui bruciati. Anche i programmi superintensivi non sono in grado di far fronte a questo compito senza preammollo. In altre parole, senza questo meraviglioso regime, è impossibile rimandare il lavaggio dei piatti a più tardi.
- Carico parziale: consente di lavare gli oggetti solo in uno dei cestelli, risparmiando molte risorse. La qualità dell'esecuzione non è assolutamente inferiore a un lavaggio a tutti gli effetti. Questa opzione è disponibile solo nei tipi di macchine di dimensioni standard.
Di solito, da un vasto assortimento di programmi, nella vita reale ne usano uno o due, quindi non vale la pena pagare più del dovuto. È sufficiente familiarizzare in anticipo con le opzioni proposte e valutare il grado della loro importanza in base al prezzo. Se in casa ci sono spesso feste e i bicchieri sporchi causano molte difficoltà, allora perché non orientarsi verso l'opzione appropriata.
Inoltre, i modelli di fascia alta sono dotati di funzioni davvero utili: partenza ritardata, filtro autopulente e estensione cestello regolabile per carico e scarico. Tutto ciò ha un effetto positivo sul risultato finale del lavoro, rendendo il processo il più confortevole possibile.
Precauzioni per la sicurezza della lavastoviglie
Ogni tecnica richiede il rispetto delle regole di sicurezza di base. Prima di iniziare a usarli, assicurati di familiarizzare con loro.
La lavastoviglie deve soddisfare i requisiti dichiarati, che possono essere studiati nella documentazione tecnica allegata.
Innanzitutto, è necessario verificare il corretto funzionamento di tutti gli elementi automatici, morsetti, strumenti di misurazione e la presenza di acqua nello scaldabagno e nei bagni. E assicurati anche che non ci siano perdite sui collegamenti dei tubi.
Tutti gli articoli devono essere posizionati stabilmente nei cestini. Se sono presenti danni, crepe o scheggiature, non è consigliabile lavarlo in lavastoviglie. I dispositivi delicati come bicchieri a pareti sottili, vetreria, ecc. vengono lavati nella modalità appropriata. Le posate possono essere riposte solo nell'apposito scomparto.
Assolutamente vietato:
- Non aprire la porta mentre l'apparecchio è in funzione poiché ciò potrebbe causare gravi ustioni e contaminazioni.
- Rimuovere corpi estranei e detriti mentre la macchina è in funzione.
- Rimuovere i vassoi, le docce di risciacquo e gli accessori di lavaggio senza spegnere la macchina e lo scaldabagno.
La versatilità della lavastoviglie è eccezionale, ma ci sono alcune posate che non possono essere lavate con essa. Questi includono oggetti in legno: tavole, cucchiai e piatti. Come risultato di tali manipolazioni, perdono rapidamente la loro bellezza esteriore e si deteriorano. Anche gli oggetti in argento, alluminio e peltro si ossidano. Inoltre, dopo sarà molto difficile tornare alla sua antica bellezza.
Dopo aver studiato a sufficienza il mercato delle proposte, puoi scegliere un modello di tuo gradimento, che soddisferà pienamente le tue esigenze tecniche e avrà caratteristiche esterne adeguate.
Scegliere una lavastoviglie è un compito problematico e piacevole che deve essere affrontato con ogni responsabilità. L'attrezzatura funzionerà per molti anni, svolgendo i suoi compiti ogni giorno e portando gioia e conforto in casa.