Proprio di recente, le lavastoviglie sembravano qualcosa di incredibile. Le persone associavano questa tecnica al lusso e alla ricchezza. Ciò non sorprende, poiché vent'anni fa non molte famiglie potevano permettersi l'acquisto di tali apparecchiature. Ma oggi molte persone hanno la lavastoviglie. Nei negozi online ogni acquirente potrà scegliere il modello che soddisferà le sue esigenze e desideri.
AEG offre ai suoi clienti lavastoviglie affidabili ad un prezzo conveniente. Ciò consente a questo produttore di mantenere la competitività nel mercato degli elettrodomestici per molti anni. Le lavastoviglie AEG sono molto richieste per la loro alta qualità e l'ampia gamma.
Se intendi acquistare una lavastoviglie AEG, dovresti prima decidere quali problemi specifici vuole risolvere il suo futuro proprietario. Vale la pena considerare il livello di carico di lavoro previsto: se la famiglia è numerosa, una decisione ragionevole sarebbe quella di scegliere una lavastoviglie che possa ospitare il numero massimo di set di piatti.
Per una cucina piccola, dovresti optare per modelli di lavastoviglie compatti. Ciò farà risparmiare spazio inserendo armoniosamente questo tipo di elettrodomestico nel set da cucina.
L'elevata qualità costruttiva delle lavastoviglie AEG, un'interfaccia chiara e semplice, una serie di funzioni preziose e la spaziosità sono i fattori che rendono le apparecchiature di questa azienda richieste sul mercato mondiale da diversi decenni. Le moderne tecnologie e il consumo energetico economico sono altri due vantaggi che consentono alle lavastoviglie AEG di competere con altri marchi altrettanto noti.
La storia della creazione del marchio AEG
L'inizio dello sviluppo dell'azienda AEG è considerato il 1881. Fu durante questo periodo che l'imprenditore tedesco Emil Rathenau vide l'invenzione di Thomas Edison, che divenne la base per l'emergere di idee e sviluppi sorprendenti nel prossimo futuro. Stiamo parlando di una lampada ad incandescenza. Dopo aver valutato lo sviluppo dello scienziato, Emil Rathenau acquisì un brevetto per il diritto di utilizzarlo.
Oggi AEG è un'azienda tedesca impegnata in vari sviluppi nel campo dell'energia elettrica e dell'ingegneria meccanica. Inoltre l'azienda produce altri elettrodomestici destinati alla casa: frigoriferi, forni, piani cottura, ventilatori, fornelli, macchine da caffè, tritacarne e molto altro ancora.
La storia dello sviluppo di questa azienda difficilmente può essere definita semplice. Ciò è particolarmente vero durante la seconda guerra mondiale, quando furono necessari urgenti cambiamenti nella produzione. Durante questi tempi difficili, AEG stava sviluppando e producendo dispositivi per la visione notturna a infrarossi. Inoltre, AEG a quel tempo prese parte attiva allo sviluppo della stazione radio Goliath.
Il dopoguerra toglie molte energie ai titolari dell'azienda per lavori di restauro. Solo alla fine del 1948 fu possibile avviare il primo laboratorio. Quest'anno l'azienda ha iniziato a produrre frigoriferi, macchine da stampa e materiali isolanti.
Un fatto interessante è che ci sono voluti più di 10 anni per sviluppare il primo modello di lavastoviglie. Il primo modello sperimentale uscì dalla catena di montaggio alla fine del 1958. Nei due anni successivi sono stati testati attivamente: sono state introdotte funzioni aggiuntive e sono state eliminate le carenze individuate durante il funzionamento.
Caratteristiche distintive delle lavastoviglie AEG
Le lavastoviglie AEG sono costantemente richieste da molto tempo. Ciò può essere spiegato dal fatto che presentano una serie di vantaggi che li distinguono dagli elettrodomestici della concorrenza. Tra i vantaggi ci sono i seguenti:
- efficienza;
- assemblaggio di alta qualità;
- prezzo ragionevole;
- una serie di funzioni utili;
- interfaccia semplice;
- durabilità;
- capacità.
Esistono molti modelli diversi nella linea di prodotti delle lavastoviglie AEG. L'acquirente potrà scegliere quello più adatto a seconda di quali criteri sono la sua priorità. È importante sottolineare che l’azienda non si ferma. Si impegna a migliorare la gamma offerta, monitorando costantemente gli sviluppi innovativi.
Pro e contro delle lavastoviglie AEG
Le lavastoviglie AEG presentano numerosi vantaggi che le distinguono dalle altre marche di elettrodomestici.
Dei vantaggi significativi le lavastoviglie di questa azienda hanno molte opzioni utili che ti consentono di scegliere la modalità più adatta.
Secondo vantaggio - controllo tattile. Offre l'opportunità di un funzionamento confortevole.
Terzo vantaggio — un'interfaccia chiara e semplice che ti aiuta a scegliere la modalità ottimale, tenendo conto delle funzionalità basate su un caso particolare.
Quarta dignità - funzionamento silenzioso. Quasi tutti i modelli di lavastoviglie AEG sono molto silenziosi. Allo stesso tempo, è possibile attivare un'indicazione silenziosa: la fine del lavaggio delle stoviglie sarà accompagnata dalla comparsa di un fascio di luce rossa sul pavimento.
Quinto vantaggio - questa è la presenza di supporti appositamente progettati. Questa tecnologia consente di mantenere l'integrità anche dei piatti più fragili. Ciò consente ai proprietari di una lavastoviglie AEG di non preoccuparsi della sicurezza dei propri piatti. Il produttore sottolinea che anche i bicchieri di cristallo possono essere lavati in lavastoviglie. Uno speciale metodo di fissaggio garantirà il massimo livello di sicurezza.
Un altro vantaggio Le lavastoviglie AEG sono dotate della funzione “Pro Water”, che garantisce una pulizia di alta qualità delle stoviglie anche nei luoghi più difficili da raggiungere, grazie ad uno speciale metodo di distribuzione del flusso d'acqua.
Ma, oltre agli ovvi vantaggi, i proprietari di lavastoviglie di questo produttore notano anche alcuni svantaggi.
Uno di loro è la formazione di condensa di vapore durante il processo di essiccazione. Tuttavia, questo problema può essere facilmente risolto selezionando una modalità diversa. Questa caratteristica si verifica esclusivamente quando si sceglie “asciugatura rapida”.
Secondo inconveniente molto specifico, si trova solo in alcuni modelli. La sua essenza sta nel fatto che il tablet può cadere da uno scomparto speciale.Ecco perché si consiglia di ascoltare le istruzioni del produttore e di dare la preferenza alle marche di detersivi elencate. Ciò eviterà questo problema.
Alcuni proprietari di lavastoviglie AEG lo notano con un uso frequente il consumo energetico diventa elevato. Ma questo problema può essere risolto in modo abbastanza semplice: avviare la macchina solo quando è completamente attrezzata con le stoviglie. Questo ti aiuterà a evitare spese inutili.
Tecnologie utilizzate nelle lavastoviglie AEG
Le lavastoviglie AEG sono dotate di una serie di tecnologie originali.
Uno di loro - "Propulito" Questa funzione consente la massima capacità di carico mantenendo più di 15 coperti alla volta. Inoltre, un tale carico non influirà in alcun modo sulla qualità della pulizia. Tutti i piatti brilleranno di perfetta pulizia, indipendentemente dal grado di contaminazione.
La seconda tecnologia avanzata si chiama “Sensor Logic”. Si tratta di una sorta di intelligenza integrata che, utilizzando i sensori, seleziona la modalità più adatta, eseguendo le impostazioni automaticamente.
Tecnologia "Aria secca" consente di asciugare le stoviglie immediatamente dopo aver completato il processo di pulizia. Queste lavastoviglie faranno fronte a questo compito in tempi record. Pochi minuti prima della fine del ciclo, la lavastoviglie apre leggermente la porta, lasciando entrare aria. Questo evita la comparsa di aloni, garantendo un risultato perfetto.
Funzione "Risparmio idrico" consente di controllare il consumo di acqua. Le lavastoviglie AEG utilizzano una quantità minima di risorse per lavare i piatti. Questo vale non solo per l'acqua, ma anche per l'elettricità.Le lavastoviglie di questa azienda sono in grado di riutilizzare il liquido rimanente nella camera quando si avvia un nuovo ciclo.
Tecnologia "Estremamente silenzioso" fornisce un livello di rumore minimo. Quasi tutti i modelli di lavastoviglie AEG funzionano in modo molto silenzioso, il che crea il massimo livello di comfort per i proprietari.
Funzione "Raggio temporale" è un raggio rosso proiettato sul pavimento. Una volta completato il ciclo di lavaggio, una spia avviserà il proprietario.
"Spegnimento automatico" - una funzione automatica che spegne la lavastoviglie una volta completato il ciclo di lavaggio e asciugatura delle stoviglie.
Funzione "Igiene extra" consentono di rimuovere i residui di cibo dalla superficie interna delle pareti della macchina. Inoltre, questa tecnologia impedisce la comparsa di odori sgradevoli.
Opzione "Pro Acqua" è una tecnologia responsabile della distribuzione razionale dell'acqua. Ciò è garantito dalla presenza di un mulinello aggiuntivo nella parte superiore della lavastoviglie.
Funzione "Spicchi morbidi" impedisce il movimento di piatti fragili, mantenendoli sani e salvi.
Un'altra tecnologia utile è "Impugnature morbide". Qui stiamo parlando della presenza di clip di fissaggio che proteggono in modo affidabile le stoviglie da urti e crepe.
Le 5 migliori lavastoviglie AEG
Tutti i modelli di lavastoviglie prodotti da AEG soddisfano elevati standard di qualità. Tuttavia differiscono leggermente tra loro: nella gamma di funzioni, dimensioni e capacità.
Per esempio, lavastoviglie AEG F 97860 VI1P ha una gamma di funzioni molto più ampia rispetto ad altri modelli di questa azienda. Uno dei principali vantaggi di questa opzione è la presenza di un bioprogramma che consente di lavare i piatti utilizzando gli enzimi.Questo modello è dotato di 8 programmi. Un altro vantaggio piacevole è il consumo energetico economico. A questa lavastoviglie è assegnata la classe A. Inoltre, per lavare 13 set di stoviglie, sono necessari solo 10 litri di acqua. La lavastoviglie AEG F 97860 VI1P ha le seguenti dimensioni: 60x57x82.
Lavastoviglie AEG F 6540 RVI è un'opzione ideale se lo spazio della cucina è estremamente limitato. Questo modello è piuttosto stretto, quindi starà benissimo in qualsiasi set da cucina. Un prezioso vantaggio di questa opzione è il suo design elegante. La classe di consumo energetico della lavastoviglie AEG F 6540 RVI è A. Ciò consente di non pagare più del dovuto per l'elettricità. Il peso di questa lavastoviglie è di soli 34 kg. L'apertura fluida della porta e gli ampi cestelli offrono al proprietario il massimo livello di comfort durante il caricamento delle stoviglie. Vale però la pena considerare il fatto che, date le sue dimensioni ridotte, la capacità della lavastoviglie AEG 6540 RVI è di 9 coperti. Il programma prevede 4 modalità di temperatura, ognuna delle quali affronta bene anche le macchie più difficili.
Lavastoviglie AEG FFB 95261 ZW - una delle opzioni acquistate più frequentemente. Questo modello è indipendente. Uno dei suoi principali vantaggi è il consumo energetico economico. Il livello di consumo elettrico corrisponde alla classe A++. La lavastoviglie AEG FFB 95261 ZW presenta un consumo d'acqua minimo. Per un ciclo di lavaggio sono necessari solo 9,9 litri. Il programma prevede le seguenti modalità: intensiva, economica, preammollo ed espressa. Questo modello ha le seguenti dimensioni: 60×62,5×85 cm.
I vantaggi includono quanto segue:
- la presenza della funzione “Time Saver” (accelera il processo di lavaggio);
- massima protezione contro le perdite;
- circolazione di aria fresca durante l'asciugatura delle stoviglie (protezione da macchie e condensa).
Tuttavia, ci sono altre sfumature. Ad esempio, questo modello non dispone della funzione Blocco bambini. Inoltre non è prevista l'opzione del mezzo carico.
In un programma lavastoviglie AEG FSM 31400 Z Esistono cinque modalità standard che consentono di ottenere una pulizia perfetta, indipendentemente dalla gravità della contaminazione. Oltre alle opzioni tradizionali, esiste una modalità accelerata per la pulizia dei piatti. Bastano solo 30 minuti, garantendo risultati perfetti. Un altro vantaggio della lavastoviglie AEG FSM 31400 Z è la presenza di una funzione di risciacquo rapido. Uno speciale sensore consente la regolazione automatica dei parametri, scegliendo la modalità di lavaggio più adatta al caso particolare.
Il cestello superiore è regolabile, il che rende particolarmente comodo il caricamento della lavastoviglie. La funzione di avvio ritardato ti consente di scegliere un orario conveniente.
La tecnologia “Air Dry” consente di evitare la formazione di condensa sulle stoviglie: quando inizia il processo di asciugatura delle stoviglie, la porta si apre automaticamente, riducendo al minimo il rischio di aloni.
Uno speciale rivestimento aiuta a proteggere la superficie interna della lavastoviglie AEG FSM 31400 Z dalla crescita di batteri, il che significa che è garantita l'assenza di odori sgradevoli.
Integrato lavastoviglie AEG FSR 52610 Z corrisponde alla classe di consumo energetico A. Un vantaggio prezioso di questo modello è il livello di rumore minimo.Può essere avviato in sicurezza anche di notte, poiché il lavoro non interferirà con il resto dei residenti dell'appartamento.
La lavastoviglie AEG FSR 52610 Z seleziona automaticamente la modalità più adatta utilizzando un sensore di trasparenza dell'acqua. Ciò garantisce un risultato perfetto. La funzione “Air Dry” impedisce la formazione di tracce di gocce o eventuali aloni sulle stoviglie pulite.
Questo modello è multifunzionale. Uno dei suoi vantaggi è la presenza di una modalità delicata. Ti permette di pulire in modo efficace e sicuro anche il vetro più sottile, garantendo che le stoviglie caricate rimangano in perfette condizioni. Elementi di fissaggio speciali fissano saldamente i piatti, evitando crepe, scheggiature o altri difetti.
In un ciclo di lavaggio, questo modello può gestire tredici set di stoviglie, il che lo rende un'opzione ideale per una famiglia numerosa. Un altro vantaggio importante è la protezione contro le perdite. In caso di problemi, la lavastoviglie AEG FSR 52610 Z interromperà immediatamente il suo funzionamento, evitando così l'allagamento dei vicini sottostanti. Inoltre, ciò preserverà le condizioni ideali della riparazione e degli stessi residenti dell'appartamento o della casa. Una spia luminosa indicherà la fine del ciclo di lavaggio.
Un'altra caratteristica utile è l'asciugatura extra. Questa tecnologia consente di asciugare i piatti il più rapidamente possibile e di prepararli per un ulteriore utilizzo. Ciò non influirà in alcun modo sulla qualità: non rimarranno segni o macchie.
Tuttavia, questo modello non prevede l'utilizzo dei tablet della serie “tre in uno”, il che crea qualche inconveniente ai possessori della lavastoviglie AEG FSR 52610 Z. Inoltre non esiste il mezzo carico.
Conclusione
Oggi la lavastoviglie non è più un oggetto di lusso.Molte persone possono permettersi questo elettrodomestico. Un'ampia gamma ti consente di scegliere l'opzione migliore, a seconda degli obiettivi specifici che l'acquirente sta perseguendo e qual è la sua priorità. Oltre a molte funzioni utili, le lavastoviglie moderne hanno anche un design elegante che sembrerà armonioso anche negli interni più sofisticati o insoliti. Le aziende moderne offrono ai loro potenziali clienti lavastoviglie di eccellente qualità a prezzi ragionevoli. Questo elettrodomestico sarà particolarmente utile per coloro che non vogliono perdere tempo a risolvere i problemi domestici. Soprattutto se esiste una tecnica speciale per questo che risolverà il problema in modo efficiente e senza sforzi inutili da parte di una persona.
Inoltre, dovresti ricordare che installare una lavastoviglie ti aiuterà a risparmiare acqua, poiché in media se ne contengono circa 10-20 litri per ciclo di lavaggio. Se lavi i piatti manualmente, questa cifra aumenterà di almeno 2-3 volte.
Prima di acquistare una lavastoviglie, però, è bene leggerne attentamente le caratteristiche, per poter acquistare il modello più adatto e che soddisfi tutti i requisiti necessari.
Le lavastoviglie AEG sono un'ottima soluzione per coloro che apprezzano la qualità e il comfort. Le moderne lavastoviglie di questa azienda soddisfano elevati standard di qualità. Ecco perché sono popolari, perché sono caratterizzati come uno dei modelli più affidabili e durevoli.