Il modulo di controllo è uno dei sistemi più vulnerabili nelle apparecchiature di lavaggio. Le riparazioni al modulo di controllo della lavatrice devono essere eseguite in officina, soprattutto se l'unità è in garanzia. Ma se il periodo di garanzia è scaduto, puoi riparare tu stesso la macchina, risparmiando le tue risorse finanziarie.
Principio e caratteristiche del lavoro
Il modulo di controllo è essenzialmente una scheda elettronica. A seconda dei segnali in arrivo dai sensori, questa scheda attiva l'una o l'altra funzione. Inoltre, questa parte è universale. Lo stesso modello di modulo di controllo può essere utilizzato su unità di produttori diversi. Tuttavia, il firmware del processore centrale della scheda e il numero dei segnali di ingresso/uscita differiscono a seconda dell'anno di produzione un modello specifico di lavatrice.
I compiti principali del modulo di controllo sono:
- controllo della temperatura;
- controllo del funzionamento della centralina elettrica;
- impostazione del programma del ciclo di lavaggio;
- controllo sul funzionamento del blocco automatico;
- garantendo il controllo su livello di pressione dell'acqua in ingresso;
- monitorare il corretto funzionamento delle pompe di scarico.
Cause del guasto del modulo di controllo
I motivi principali per cui questa parte della lavatrice si guasta sono:
- Difetti di fabbricazione. Ciò accade estremamente raramente, ma accade comunque anche con marchi noti. I difetti di fabbrica possono essere rilevati visivamente, ad esempio, in presenza di saldature di contatti di scarsa qualità, nonché da accumuli di flusso e tracce di distacco. Se l'unità è in garanzia, non è necessario smontare da soli il modulo di controllo, ma è meglio contattare immediatamente il servizio di garanzia per sostituirlo. Il difetto appare abbastanza rapidamente entro poche settimane dall'inizio del suo utilizzo;
- Cambiamenti improvvisi nell'alimentazione. Forse questo è il motivo principale per cui il modulo di controllo della lavatrice non funziona. Il livello di tensione da rispettare è solitamente indicato nelle istruzioni d'uso dell'unità;
- Inadempienza regole di funzionamento tecnico della lavatrice;
- Ingresso di acqua o umidità nel sistema elettronico. Molti produttori di lavatrici si sforzano di eliminare la possibilità che l'umidità penetri nella scheda elettronica. Molto spesso, per raggiungere questi obiettivi, l'unità di controllo viene riempita di composto e la scheda viene sigillata. Se si avvia la lavatrice con la scheda elettronica “bagnata”, il controllo dell'unità verrà bloccato.
L'acqua penetra molto spesso nel modulo di controllo quando la macchina funziona in modalità di emergenza o quando viene spostata.
Principali segni di guasto del modulo di controllo
I sintomi che indicano la necessità di riparare la scheda elettronica possono essere diversi, i principali sono:
- la lavatrice non si avvia, i codici di errore vengono visualizzati sullo schermo;
- LED tremolanti sul pannello della lavatrice;
- il ciclo di lavaggio è diverso dal programma impostato;
- funzionamento errato di uno o più programmi;
- la lavatrice non lava, non compone il numero o non scarica l'acqua;
- il ciclo di lavaggio differisce dal programma specificato dall'utente;
- nessuna rotazione o riscaldamento dell'acqua.
Riparazione lavatrice fai da te
Lo smantellamento, così come la riparazione del modulo, non è particolarmente difficile. È sufficiente rimuovere il pannello frontale e raggiungere il luogo di installazione della scheda. Dopo di che può essere facilmente rimosso.
Le moderne modifiche alle lavatrici sono progettate in modo tale che i terminali del dispositivo di controllo non possano essere installati nella posizione sbagliata, il che semplifica notevolmente il compito. Tuttavia, quando si eseguono lavori di smantellamento, è necessario ricordare cosa è collegato e dove, in modo da poter rimontare il tutto in seguito senza problemi.
Tuttavia, ci sono momenti in cui è meglio affidare la riparazione della scheda di controllo a un professionista.
I principali segnali che indicano che è meglio rivolgersi ad uno specialista sono:
- sulla scheda elettronica sono presenti punti di scolorimento sotto forma di bruciature e tracce oscurate;
- i cappucci dei condensatori sono rotti (di solito al posto di una tacca a forma di croce) o chiaramente convessi;
- oscuramento del sito di installazione del processore principale;
- sulle bobine di smorzamento vengono visualizzate aree di rivestimento bruciato;
- Le gambe del microcircuito hanno un colore non uniforme.
Quando è possibile l’autoriparazione?
La riparazione della scheda elettronica fai-da-te senza il coinvolgimento di specialisti è possibile in caso dei seguenti guasti:
- Malfunzionamento dei sensori di controllo. Di norma, questo guasto si verifica a causa di contatti intasati o grassi nella manopola di regolazione. Segni di danno:
- Malfunzionamento dei sensori del programmatore. Si verifica principalmente a causa dell'intasamento e dell'intasamento dei contatti nella manopola di regolazione. Sintomi principali: il regolatore ruota abbastanza strettamente, non si sente alcun clic evidente quando ruota. Per eliminare il guasto pulire la manopola del regolatore.
- Presenza di fuliggine. Di norma, questo vale per le vecchie unità. I depositi di carbonio solitamente si accumulano sulle bobine di potenza del filtro. Puoi risolvere il problema con una spazzola o un normale straccio;
- Malfunzionamento del sensore di chiusura del tetto apribile. Per lo più si verifica a causa del lavaggio o della salatura. Anche pulirlo è sufficiente per risolvere il problema;
- La macchina non si avvia o la velocità del tamburo è instabile. Per eliminare questo danno è necessario stringere la puleggia;
- La parte metallica della lavatrice è fulminata, per cui il modulo di controllo potrebbe bloccare il funzionamento dell'unità. Per risolvere un problema del genere, dovresti mettere a terra la lavatrice.
Riparazione di una lavatrice in un centro di assistenza
La riparazione professionale della lavatrice è necessaria se si verificano gravi guasti all'elettronica, all'unità di potenza o se il proprietario non ha le conoscenze sufficienti per risolverli.
Il costo di tali riparazioni dipenderà dai seguenti fattori: marca della macchina, complessità del guasto, necessità di sostituire parti strutturali, urgenza dell'ordine. Durante la riparazione di tali elettrodomestici, vengono diagnosticati, smontati, sostituiti le parti difettose, rimontati e testati.