Con l'avvento delle lavatrici e degli altri elettrodomestici, svolgere i lavori domestici è diventato un compito semplice, motivo per cui il 90% delle persone dispone di tali unità installate. Durante il funzionamento possono verificarsi guasti anche con prodotti fabbricati da produttori rinomati. Puoi riparare tu stesso le lavatrici LG; devi solo conoscere le caratteristiche del processo e alcune sfumature che indicano cambiamenti nelle prestazioni del dispositivo.
Il produttore coreano utilizza tecnologie moderne che consentono di prolungare la vita delle parti o dei motori installati nelle lavatrici: a tale scopo viene utilizzata la tecnologia che utilizza il principio del filo diretto. Tali lavatrici sono caratterizzate da malfunzionamenti specifici che l'utente medio deve conoscere per risolverle a casa.
Principi di funzionamento
Il funzionamento delle moderne lavatrici si basa sui principi generali di dispositivi simili utilizzati nelle prime fasi della loro produzione: l'acqua (normale, a temperatura ambiente) entra nel corpo, quindi viene riscaldata dal dispositivo ai valori specificati dall'utente. La biancheria viene posta all'interno della vasca e lavata tramite un cesto rotante. Questo schema operativo è il principale per qualsiasi dispositivo, quindi fino al 70% dei guasti sono associati ai componenti principali, il resto ricade sul pannello di controllo e sulle funzionalità aggiuntive della macchina.
Caratteristiche del lavoro
Per comprendere meglio la causa del guasto, è necessario capire come viene eseguita la fase principale del lavoro dopo l'avvio del programma. La macchina esegue le seguenti azioni:
- Si apre la valvola che fornisce l'acqua al serbatoio (entra attraverso un erogatore installato nel serbatoio).
- L'acqua viene riscaldata secondo i parametri specificati dal programma.
- L'elemento riscaldante si accende.
- Il motore si accende, facendo ruotare il tamburo.
- Il ciclo di lavaggio principale è in corso.
- Infine, la pompa di scarico dell'acqua (pompa) viene accesa.
Inoltre, per eliminare guasti importanti, dovresti sapere come si chiamano gli elementi principali del dispositivo e cosa fanno:
- Dispenser – contenitore per detersivi (polvere, gel, ammorbidenti).
- Elemento riscaldante – elemento riscaldante.
- Serbatoio – un contenitore per l'acqua (contiene anche un tamburo e un elemento riscaldante).
- Pressostato (pressostato) – controlla il livello di riempimento del serbatoio con acqua, ne interrompe l'alimentazione se necessario.

Pressostato lavatrice
- Termostato – controlla gli indicatori di temperatura del riscaldamento dell'acqua, collegato a un pressostato.
- Pompa: una pompa progettata per scaricare l'acqua.
Oltre ai dettagli, dovrai tenere conto della presenza nelle macchine di questo marchio di componenti di base che garantiscono un funzionamento stabile e ininterrotto del dispositivo. I dispositivi contengono:
- Sistema di riempimento dell'acqua.
- Sistema di riscaldamento dell'acqua.
- Un sistema che avvia ed effettua il lavaggio della biancheria.
- Unità di drenaggio dell'acqua.
- Sistema per la centrifuga dei capi lavati.
- Sistema di asciugatura per indumenti lavati
È importante ricordare e tenere in considerazione quando si eseguono riparazioni fai-da-te che in ogni modello successivo gli sviluppatori dell'azienda si sforzano di migliorare un determinato sistema o componente, aggiungervi parti e aumentare la gamma di funzioni eseguite. Ciò può complicare il processo e renderlo impossibile da eseguire a casa, quindi si consiglia di leggere attentamente le istruzioni per l'uso fornite con la lavatrice per evitare lavori di riparazione prematuri.
Dovrai stare attento e seguire le regole già nella fase di caricamento della biancheria, poiché, ad esempio, un pulsante che si stacca durante il lavaggio può danneggiare il cestello o il sistema responsabile dello scarico dell'acqua.
Tipi comuni di guasti
Le lavatrici di questo marchio soddisfano tutti i requisiti, standard e regolamenti internazionali, ma anche con esse possono verificarsi guasti. Il principale motivo di orgoglio delle lavatrici LG è il motore. Secondo le statistiche, su 500 chiamate a un'officina o a un centro di assistenza, solo 1 caso è associato al guasto di questa parte. Nel 90% dei casi il guasto è associato a guasti causati da difetti di fabbricazione. Nel 70% dei casi si verificano guasti negli elementi mobili e nelle parti soggette a carico maggiore.
Le unità principali della lavatrice LG che diventano inutilizzabili e devono essere sostituite nella maggior parte dei casi:
- Un elemento riscaldante.
- Pressostato.
- Cavi e terminali vari.
- Pompa di scarico.
- Valvola di riempimento.
È importante ricordare che questi elementi sono basilari, senza di essi il funzionamento dell'unità non è possibile.
I sintomi di guasto si manifestano in modo diverso per ciascuna macchina. Per eseguire misure diagnostiche indipendenti, è necessario analizzare i casi verificatisi con altri dispositivi di questa azienda. Solo dopo che una persona è sicura della causa del guasto è possibile smontare l'unità.
Ripartizioni approssimative
Se analizziamo i casi registrati di guasto dell'elemento riscaldante (elemento riscaldante), il codice di errore che apparirà sul display sarà “NOT”. In alcuni casi non appare alcuna indicazione, ma il problema è presente. Quindi, prima di eseguire i lavori di riparazione con le proprie mani, sarà necessario monitorare attentamente il processo di lavaggio. Si dovrebbe attirare l'attenzione su:
- Il processo di dissoluzione della polvere (se si dissolve completamente, quanto tempo impiega).
- Quanto è caldo o freddo il chiusino durante il funzionamento dell'unità.
- Qualità del lavaggio (se la biancheria viene lavata bene o male dopo aver completato un ciclo completo).
Se ci sono deviazioni dagli standard indicati, non dovresti effettuare riparazioni: dovrai misurare la tensione ai contatti dell'elemento riscaldante utilizzando un multimetro.
Anche il pressostato potrebbe guastarsi. Il sintomo principale che indica un problema è lo scarico autonomo dell'acqua, che può verificarsi in qualsiasi fase del ciclo di lavaggio.È possibile determinare il problema osservando come l'acqua si riempie costantemente e poi fuoriesce dal serbatoio. Il problema è che il sensore installato nell'unità non invia il segnale che il serbatoio è pieno ai valori richiesti, quindi la valvola di riempimento rimane aperta. Nel 95% dei casi, questo tipo di guasto può essere risolto con le proprie mani.
Il guasto associato ai cuscinetti guasti si manifesta con un forte cigolio quando il tamburo ruota. Caratteristica: il suono si intensifica alle alte velocità. Per eseguire una diagnostica indipendente dalla qualità, sarà necessario ruotare il cestello della lavatrice a sinistra e a destra. Se è necessario sostituire i cuscinetti, durante questa procedura si sentirà un cigolio o un battito costante.
Se problemi come:
- Chiusure
- Fermare.
- Riavviare il modulo.
In questo caso, è necessario prestare particolare attenzione alle condizioni del cablaggio e dei terminali dell'unità. Raramente è necessario sostituire i moduli. Nel 90% dei casi il problema principale riguarda i cavi che collegano i sensori dell'unità, poiché spesso si sfilacciano provocando cortocircuiti o bruciature.
Raramente si verificano problemi con le pompe di scarico. La durabilità è determinata dal design specifico di questo elemento. Può verificarsi un guasto a causa di un guasto del percorso di drenaggio: si intasa e la pompa non può funzionare completamente. Questo guasto si manifesta nell'incapacità di scaricare automaticamente l'acqua. In questo caso sul display appare il codice errore “OE”.

Pompa di scarico della lavatrice
La rottura può verificarsi anche con una parte come il bracciale della valvola di riempimento. I problemi con questo elemento si manifestano nella fornitura costante di acqua al serbatoio della lavatrice.Ciò accade anche quando è spento. Il modo principale per verificare un malfunzionamento di questa parte è ascoltare: se si sente un gorgoglio d'acqua e la macchina è spenta, con una probabilità del 95% è la valvola di riempimento ad essere danneggiata.
Va ricordato che quando si esegue da soli la diagnostica, non è necessario semplicemente smontare gli elementi, ma anche condurre un'ispezione visiva, tenendo conto della relazione tra i parametri specificati sul display e quelli ottenuti dopo il completamento del ciclo di lavaggio. È necessario considerare la qualità del lavaggio, della centrifuga e del risciacquo, nonché dello scarico dell'acqua, poiché tutti questi parametri sono un tutt'uno per il funzionamento completo e di alta qualità della lavatrice.
I guasti possono verificarsi anche in unità e parti come:
- Serratura elettrica.
- Termometro.
- Motore elettrico.
- Sensore di giri.
- Foche.
Se la macchina dispone di funzioni di asciugatura e cottura a vapore, vengono aggiunte le seguenti possibili suddivisioni:
- Guasto al generatore di vapore.
- Guasto al riscaldatore d'aria.
- Malfunzionamento della ventola.
- Sensore della temperatura dell'aria usurato.
Quando si effettua la prima diagnosi, è necessario prestare attenzione alla qualità dell'asciugatura della biancheria.
Difetti di base
La riparazione delle lavatrici LG inizia con l'identificazione di possibili guasti. Si verificano anche se il dispositivo viene utilizzato con attenzione, quindi l'utente medio deve conoscerli. Molti dettagli vengono visualizzati direttamente sui display integrati. I malfunzionamenti sono raggruppati in codici, la cui spiegazione è inclusa nella documentazione tecnica.
Nel 90% dei casi si possono visualizzare i seguenti codici guasto:
- FE - indica problemi con il drenaggio dell'acqua. Una possibile causa del guasto è il guasto del controller elettrico o della pompa di scarico.
- IE: il codice appare quando il sensore del livello di riempimento dell'acqua è danneggiato. In questo caso c'è un leggero riempimento. Le possibili cause includono una valvola di riempimento guasta o una bassa pressione dell'acqua nei tubi. Si prega di notare che in caso di completa assenza d'acqua, al codice visualizzato sul display viene aggiunto un avviso sonoro relativo al problema.
- OE è un codice di errore che indica che una quantità eccessiva di acqua sta entrando nella macchina. La causa potrebbe essere un malfunzionamento della pompa o del controller elettrico del dispositivo.
- PE - il codice che appare sul display è associato anche all'acqua. Indica una deviazione dalla norma nella sua quantità. La causa potrebbe essere un pressostato difettoso, nonché le variazioni della pressione del liquido nei tubi. Deve essere eliminato poiché le interruzioni possono portare a un cortocircuito.
- DE - questo codice appare quando la porta del portello non è completamente chiusa. Il motivo è una quantità eccessiva di biancheria caricata o un malfunzionamento del sensore.
- TE è un codice di errore che indica problemi con i sensori. Il malfunzionamento si verifica quando l'acqua non viene riscaldata alla temperatura richiesta (impostata dal programma). Se l'acqua rimane fredda, il motivo principale è un elemento riscaldante rotto.
- SE - il problema è relativo ad un motore elettrico non funzionante. Caratteristica: il guasto può verificarsi solo in quelle lavatrici dotate di azionamento diretto. In questo caso il motore rimane bloccato anche se il guasto si verifica solo nel sensore.
- EE: un codice di errore appare sempre la prima volta che accendi una nuova lavatrice. Associato ai test di servizio e non dovrebbe apparire durante gli avvii successivi.
- CE è un codice che indica un sovraccarico della vasca, una quantità eccessiva di bucato. Il peso è controllato da un fusibile speciale e se la norma viene superata, questo codice appare sul display. A seguito dell'intervento dei fusibili, la rotazione del tamburo viene bloccata dal sensore. In questo caso, il lavoro di riparazione è molto semplice: dovresti ridurre il peso della biancheria.
- AE: indica un uso improprio, una violazione delle norme e dei regolamenti operativi, che sono accompagnati da frequenti arresti automatici della lavatrice.
- E1 - il codice viene visualizzato sul display quando i sensori segnalano che è stata rilevata una perdita.
- CL è un codice di blocco speciale. Impedisce ai bambini di premere i pulsanti. Lo sblocco è semplice: basta premere una combinazione speciale di pulsanti.
Fino al 90% di tutti i possibili malfunzionamenti e guasti possono essere riparati autonomamente senza contattare centri di assistenza o officine. Per fare ciò, è necessario sapere come vengono decifrati i codici di errore visualizzati sul display. Se le misure adottate per ripristinare la funzionalità non hanno portato a un risultato positivo, è necessario cercare l'aiuto qualificato di specialisti che effettueranno una diagnosi completa della macchina.
Risoluzione dei problemi dell'elemento riscaldante
Se la causa del guasto è il guasto dell'elemento riscaldante, è possibile eseguire autonomamente i lavori di riparazione. Per fare ciò, dovrai svitare con attenzione diversi elementi di fissaggio che fissano e trattengono la parete posteriore della lavatrice. Successivamente viene smontato. La parte inferiore del serbatoio si trova vicino al fondo: da esso dovrebbero sporgere due contatti accoppiati e al centro si trova una vite.Molti altri piccoli fili sono collegati a questo nodo: questo sarà l'elemento riscaldante.
Il passaggio successivo per la risoluzione dei problemi consiste nel controllare i contatti utilizzando un multimetro. Un malfunzionamento dell'elemento riscaldante sarà confermato se le letture del dispositivo sono inferiori a 20 ohm.
Per rimuovere l'elemento riscaldante (riscaldatore), sarà necessario eseguire i seguenti passaggi:
- Svitare la vite.
- Staccare la guarnizione in gomma.
- Recupera elemento.
Se è difettoso, si noteranno danni caratteristici: nella maggior parte dei casi ci sarà fumo. La causa del guasto è la presenza di uno strato di calcare, l'ingresso di acqua o una caduta di tensione.
È importante ricordare che le riparazioni vengono eseguite solo sostituendo completamente l'elemento: non sarà possibile modificarne una certa parte. Per eliminare il malfunzionamento, è necessario acquistare una parte originale e installarla nell'ordine inverso rispetto alla rimozione. Affinché la guarnizione in gomma si adatti saldamente, è necessario lubrificarla con olio per macchine. Se non è posizionato saldamente, con un'alta probabilità l'acqua penetrerà sui contatti dell'elemento riscaldante, causandone nuovamente il guasto.
Impianto elettrico
Effettuare da soli le riparazioni elettriche senza conoscenze sufficienti è difficile. Le azioni principali in questo caso si riducono al controllo di tutti i cavi e i terminali presenti nell'assieme, dal modulo di controllo a tutti gli elementi, parti e assiemi.
Il test viene eseguito utilizzando un multimetro: in questo modo puoi trovare le informazioni di base sulle condizioni di un particolare dispositivo. È inoltre necessario effettuare un'ispezione visiva. Ti aiuterà a trovare morsetti strappati, frammenti di fili senza isolamento, presenza di contatti bruciati e fusi.Tutti i problemi di cablaggio possono essere risolti sostituendo conduttori o terminali difettosi.
Riparazione degli elementi di riempimento, drenaggio dell'acqua
In alcuni casi, è necessario riparare elementi come la valvola di riempimento, la pompa di scarico o il pressostato. Se la valvola di riempimento si guasta, per smontare e sostituire la parte è necessario procedere come segue:
- La lavatrice deve essere girata.
- Chiudere il rubinetto in modo che non scorra acqua.
- Chiudere l'alimentazione idrica alla macchina.
- Scollegare il tubo di alimentazione dalla macchina.
- Estrarlo e controllarlo visivamente.
- Pulire il filtro della valvola di riempimento poiché potrebbe essere ostruito da polvere o sporco.
Se il motivo è la contaminazione, il filtro viene sostituito e successivamente viene installata la valvola di riempimento. Nel caso in cui non ci siano problemi con il filtro, è necessario:
- Rimuovere il coperchio superiore della lavatrice.
- Rimuovere le 2 viti che fissano la valvola in posizione.
- Scollegarlo dai tubi.
- Controllare lo stato delle guarnizioni in gomma.
- Sostituirli se necessario.
Se gli elastici sono in buone condizioni e non è necessario cambiare il filtro, il problema è causato da un difetto dell'impianto elettrico. Nel 90% dei casi la valvola dovrà essere sostituita completamente.
Per raggiungere la pompa di scarico, dovrai inclinare la macchina su un lato e raggiungere la parte dal fondo. Il passaggio successivo è verificare la funzionalità utilizzando un multimetro. Se le letture sono normali, è necessario effettuare le seguenti operazioni:
- Rimuovere la parte inferiore del pannello frontale della lavatrice.
- Svitare gli elementi di fissaggio che sostengono la pompa di scarico.
- Scaricare l'acqua in un contenitore separato.
- Scollegare tutte le spine.
- Rimuovere i fili con il sensore.
- Scollegare i tubi.
È importante ricordare che prima di riporre la macchina su un fianco è necessario rimuovere i contenitori delle polveri e degli altri detersivi. Ciò è necessario per evitare che l'acqua si riversi sull'unità di controllo e danneggi l'elettronica.
Solo uno specialista può determinare le cause esatte del malfunzionamento della pompa di scarico, quindi è meglio portare il pezzo in un'officina per la diagnostica. Il riassemblaggio della pompa (esistente o nuova) viene eseguito nell'ordine inverso.
Cause di guasto e riparazione dei cuscinetti
I malfunzionamenti delle lavatrici LG possono essere associati alla rottura dei cuscinetti. Ciò accade per due motivi: la naturale usura, poiché subiscono carichi pesanti durante il funzionamento della macchina, sono costantemente in movimento durante l'esecuzione dei programmi o sono difettosi di fabbrica. Se si verifica un guasto di questo tipo, è necessario ripararlo immediatamente, poiché gli elementi fissati ai cuscinetti possono danneggiare il serbatoio.
Poiché nel 90% dei casi i dispositivi di lavaggio di questo produttore hanno implementato la tecnologia ad azionamento diretto, i cuscinetti, il motore e la puleggia durano più a lungo. In caso di riparazione fai da te, la prima cosa da fare prima di rimuovere i cuscinetti è smontare il serbatoio e, se necessario, rimuovere la trasmissione a cinghia. Successivamente, dovrai rimuovere il morsetto, che si trova accanto alla molla: devi sollevarlo per rimuovere il morsetto. Solo dopo verrà rimosso il pannello frontale.
È importante ricordare che i lavori di riparazione devono essere eseguiti con attenzione, utilizzando a tale scopo un martello speciale, dotato di una parte battente in bronzo e dotato di una sottile asta metallica. Le caratteristiche della rimozione dei cuscinetti colpiscono sui bordi opposti.Per fare ciò, devi prima posizionare l'asta su un lato del cuscinetto e colpirla con una piccola forza. Questa azione viene ripetuta finché il vecchio cuscinetto non fuoriesce. Quindi puoi inserire un nuovo elemento al suo posto.
Elettricità: consigli e suggerimenti
Il cablaggio è un elemento importante in qualsiasi dispositivo. È molto difficile eseguire da soli le misure diagnostiche, ma se si sospetta un problema, è importante intraprendere tutte le azioni necessarie per eliminare il guasto. È il cablaggio che è responsabile delle prestazioni del 90% degli elementi dell'unità. I guasti di contatto portano a una serie di conseguenze, inclusa la possibilità di incendio.
Il consiglio più importante da ricordare è che se c'è qualche dubbio su quale elemento sia guasto, viene prima controllato l'impianto elettrico. Dovresti seguire le regole del lavoro sicuro:
- Prima di eseguire qualsiasi azione diagnostica o di riparazione, è necessario togliere la tensione al dispositivo - rimuovere la spina elettrica dalla presa.
- Quindi è necessario aprire i coperchi superiore e inferiore.
- Se ci sono problemi con lo scarico dell'acqua, dovrai rimuovere anche il pannello di plastica.
- Viene eseguita un'ispezione visiva e un controllo degli elementi elettrici: i terminali funzionanti devono essere puliti e lucenti.
- I fili devono avere un isolamento senza danni. Il suo colore è brillante ed uniforme.
- Evitare la presenza di acqua sui fili e sui contatti.
I problemi di cablaggio includono quanto segue:
- Presenza di contatti ossidati (colore placca bianco, verde).
- Isolamento bianco o scuro.
- Isolamento che ha perso la sua integrità (presenza di crepe, zone bruciate, zone crollate).
- Contatti bagnati.
Se anche una piccola quantità di acqua entra in contatto con i contatti, questi devono essere puliti o asciugati immediatamente. Il prossimo passo è riparare le perdite. I terminali ossidati devono essere puliti accuratamente. Inoltre, dovrai cercare una possibile posizione di perdita per evitare che l'ossidazione si ripeta.
Se i fili si scuriscono, questo è un segno di surriscaldamento (più sono luminosi, più forte è il riscaldamento). La causa principale del problema risiede nello scarso contatto. Per evitare rotture è necessario che l'isolamento sia integro, così come le fascette che fissano tutti i fili.
Anche i contatti ossidati devono essere puliti accuratamente. Si consiglia di trovare l'estremità opposta del filo problematico e sostituirlo completamente. Il lavoro dovrebbe essere eseguito utilizzando un saldatore con una potenza di 60 watt. È consentita una misura temporanea: pulire il contatto e quindi ispezionarlo dopo 1-2 settimane.
Se l'isolamento del filo è danneggiato, la sostituzione diventa inevitabile. Il problema è identificato dalla comparsa di scurimenti. Può essere causato dal surriscaldamento del filo o da uno scarso contatto. È necessario un intervento di riparazione immediato perché lo scioglimento dell'isolamento può causare un cortocircuito e un possibile incendio. In caso di problemi o dubbi sulle cause del guasto, sull'origine del malfunzionamento o sulla qualità del lavoro svolto personalmente, si consiglia di non utilizzare la macchina, ma di rivolgersi ad uno specialista per un aiuto qualificato o una consulenza competente .
Conclusione sull'argomento
Riparare le lavatrici LG è un'impresa responsabile. Potrebbe non essere complicato, ma richiederà una serie di azioni sequenziali o lavorerà con piccole parti.È necessario tenere presente che molti malfunzionamenti sono segnalati da codici speciali, quindi non possono essere ignorati, poiché un guasto può provocarne un altro, che comporterà riparazioni più costose o l'impossibilità di eseguirle autonomamente.
È importante ricordare che puoi provare a correggere tu stesso i guasti in qualsiasi modulo della lavatrice LG. Queste unità sono caratterizzate da un maggiore margine di sicurezza di tutti gli elementi, pertanto, con un'attenta gestione e un controllo tempestivo di tutte le parti, non saranno necessarie riparazioni e diagnostica. Per evitare danni, si consiglia di leggere attentamente le istruzioni per l'uso, soprattutto prima di avviare la lavatrice per la prima volta.