I proprietari di lavatrici con meccanismo di azionamento diretto non devono preoccuparsi che la cinghia cada, poiché tali modelli semplicemente non ne hanno una. Ma se la lavatrice è dotata di un commutatore o di un motore asincrono e la puleggia del tamburo ruota utilizzando una cinghia di trasmissione, questo materiale ti avvantaggerà.
Cos'è una cintura?
Questo è uno dei componenti importanti di una lavatrice perché trasmette la coppia al cestello. Senza di esso, il processo di lavaggio sarà impossibile.
La cinghia dura per molti anni se è realizzata con materiale di alta qualità e sono soddisfatti tutti i requisiti per il funzionamento della macchina. Un gran numero di guasti alla trasmissione a cinghia si verificano a causa del sovraccarico del tamburo. In questa situazione, la cinghia vola via dalla puleggia o si rompe.
L'elemento è un elemento di collegamento dal motore elettrico al tamburo. Dopo aver fornito l'alimentazione, il motore aumenta la velocità e fa girare il tamburo attraverso una cinghia.
Ma quello che succede spesso è che la cintura della lavatrice si stacca. Proviamo a capire insieme perché ciò accade e cosa si dovrebbe fare.
Ragione principale
Molto spesso il problema si verifica nei seguenti casi:
- Si è verificata un'usura naturale dell'elemento.Ciò accade a causa dell'uso prolungato del dispositivo. La cinghia è tesa e non trasmette correttamente la rotazione. Ciò è accompagnato da un fischio caratteristico al minimo, da scarse prestazioni di rotazione e dalla macchina che si arresta se la cinghia alla fine si rompe o cade.
- La puleggia del tamburo è fissata in modo lasco. I gruppi e gli assiemi in movimento sono soggetti a carichi pesanti e i loro fissaggi si indeboliscono. Quando la puleggia inizia a "camminare" in direzioni diverse, la cinghia si romperà definitivamente, si romperà completamente o semplicemente si incepperà.
- Supporti motore allentati. A causa delle vibrazioni durante il lavaggio, potrebbero perdere resistenza. La tensione diventerà insufficiente e questo sarà un altro motivo per cui la cinghia si staccherà. Per verificare finalmente cosa è successo, dovrai svitare il pannello posteriore della macchina, controllare la cinghia e gli elementi posti vicino ad essa. Se necessario, gli elementi di fissaggio vengono serrati, la cinghia viene installata e tesa e la funzionalità della macchina viene controllata.
- L'albero e la puleggia sono deformati. Una cinghia che si stacca provoca la flessione della puleggia, che richiederà la sua sostituzione. In caso contrario, esiste la possibilità di danni a componenti altrettanto importanti della lavatrice. La stessa situazione può verificarsi con l'albero. In una parola, un malfunzionamento di uno dei nodi porterà a problemi.
- Il cuscinetto è usurato. Ciò può deformare il tamburo e il risultato sarà una cinghia volante. Per determinare la causa esatta, dovrai invitare un tecnico esperto.
- Tensione della cinghia errata. Sostituire la cintura non è difficile, ma sono necessarie determinate abilità affinché non cada in futuro. In questo caso è necessario eseguire correttamente la tensione, altrimenti il problema si ripresenterà periodicamente.
- Danni alla croce del tamburo. In questo caso si verifica uno squilibrio che provoca la caduta dell'elemento di azionamento.
- Rari casi d'uso. Può sembrare strano, ma questo può essere uno dei motivi per cui un prodotto in gomma si secca, si screpola e cade o si rompe completamente.
Come puoi vedere, ci sono molte condizioni perché la cintura si rompa o cada. Senza competenze speciali, sarà difficile trovare il problema. Se vuoi risolvere radicalmente il problema, invita uno specialista che risolverà tutto in modo rapido e competente.
Come viene rilevato un guasto?
È difficile per l'utente capire cosa è successo al suo assistente domestico: quando la cinghia di trasmissione cade, l'unità smette di funzionare. L'elemento si trova dietro i pannelli della carrozzeria dell'unità per il lavaggio della biancheria e non c'è modo di capire immediatamente che il problema sia nascosto al suo interno. Ma questo può essere fatto se ne comprendi le caratteristiche.
Spesso la lavatrice segnala un incidente utilizzando un sistema di autodiagnosi integrato. Con l'aiuto di un tale sistema, la macchina reagisce facilmente a un guasto, smette di funzionare e invia un codice di errore allo schermo, a seconda del modello e della marca del prodotto. Tutto quello che devi fare è utilizzare una tabella speciale per decifrare i dati del segnale visualizzati sullo schermo.
Succede che la macchina non produce un codice, ma c'è già un guasto. In una situazione del genere, è possibile capire che la cintura è caduta e deve essere rimessa al suo posto, magari con l'aiuto di segni indiretti:
- Il programma di lavaggio è attivato, il motore funziona, ma il cestello non gira;
- il motore ronza in modo uniforme e inizia a “tacere” con pause uguali;
- il software funziona, il motore ronza senza fermarsi, poi l'elettronica si blocca;
- Il tamburo può essere ruotato facilmente a mano; la rotazione non crea nemmeno il minimo rumore.
Procedura d'installazione
Il processo è semplice, anche un utente inesperto può gestirlo:
- Innanzitutto si scollega la macchina dalla rete elettrica.
- Per condurre un'ispezione e determinare il malfunzionamento, sarà necessario rimuovere il coperchio posteriore della lavatrice svitando i bulloni di montaggio.
- Quando la cinghia di trasmissione si stacca, è sufficiente installarla nella posizione prevista. Per cominciare, l'elemento viene posizionato sull'albero, quindi viene tirato sulla puleggia. Inizialmente - su una certa parte del cerchio, quindi la puleggia viene ruotata con attenzione in modo che la cinghia cada completamente in posizione e sia completamente posizionata nella scanalatura. Per assicurarsi che tutto sia fatto correttamente, la puleggia viene girata a mano.
- Quando una cintura si allunga o si rompe, viene acquistato un nuovo analogo. Questo può essere fatto presso un centro assistenza o un concessionario specializzato in lavatrici e relativi accessori.
- Non resta che chiudere il pannello della macchina e avvitare i bulloni.
Ha senso fare le proprie riparazioni?
Se non hai mai effettuato tali riparazioni con elettrodomestici, si consiglia di invitare uno specialista che risolverà il problema e fornirà una garanzia per l'ulteriore funzionamento della macchina.
Qualsiasi utente può ispezionare preliminarmente la lavatrice e provare a diagnosticare un guasto. Dopo aver scoperto un problema, dovrai decidere se cercare aiuto o provare ad affrontare il problema da solo.
Contattare un'officina ha i suoi vantaggi:
- viene determinato un periodo di garanzia per il lavoro;
- la sostituzione dei componenti, qualora se ne presenti la necessità, verrà effettuata con analoghi identici;
- L'esperienza dei maestri sarà fuori ogni dubbio.
Misure preventive: un modo per prolungare il periodo operativo
Il rispetto di determinati requisiti durante l'utilizzo della macchina avrà un effetto benefico sul funzionamento di vari componenti, prolungando il funzionamento dell'intero dispositivo. Ogni macchina è accompagnata da un manuale di istruzioni, che descrive le regole d'uso e le raccomandazioni per le misure preventive. Molti semplicemente non prestano attenzione a questo, rimuovendo i documenti e dimenticandosi della loro esistenza. E se segui tutti i suggerimenti e maneggi l'attrezzatura con cura, la macchina ti ringrazierà con un funzionamento senza problemi.