Come rimuovere le macchie di sporco dalla strada?

Come rimuovere le macchie di sporco dalla strada?
CONTENUTO

Come rimuovere le macchie di sporco dai vestitiCON macchie di sporco Quasi tutti lo affrontano. Sono pericolosi perché penetrano rapidamente nella struttura del tessuto e lasciano macchie e segni antiestetici su cui nemmeno lo smacchiatore più costoso può far fronte. Pertanto, la soluzione principale per rimuovere le macchie di sporco sarà una risposta tempestiva al loro aspetto.

Rimozione delle macchie: raccomandazioni generali

Per rimuovere segni e macchie dallo sporco è necessario utilizzare le seguenti regole generali:

  • Non ignorare la contaminazione; immergere immediatamente l'oggetto in acqua saponata o prodotti chimici.
  • Non utilizzare movimenti di strofinamento vigorosi quando si tenta di rimuovere i segni di sporco. Tali tentativi portano ad una penetrazione ancora maggiore delle macchie nella struttura del tessuto.
  • Si consiglia di utilizzare acqua pulita e dolce per risciacquare gli indumenti sporchi. Aiuta a coprire l'area problematica e rimuovere le macchie risultanti. Puoi determinare il livello di morbidezza usando i trucioli di sapone. Dovrai grattugiare mezza saponetta, unire la massa risultante con acqua corrente tiepida e mescolare accuratamente gli ingredienti. Se il sapone si dissolve rapidamente e l'acqua non diventa torbida, il liquido è pulito e morbido. Se i trucioli di sapone impiegano molto tempo a dissolversi e sulla superficie appare un leggero strato, ciò indica la durezza dell'acqua corrente.Puoi pulirlo con bicarbonato; per farlo basta aggiungere 2-3 cucchiai di prodotto in una ciotola d'acqua, quindi mescolare il tutto.
  • Per rimuovere meglio le macchie dai vestiti chiari, il capo deve essere prima messo a bagno in acqua saponata per 3-5 ore. Il tempo massimo di ammollo dei capi colorati è di 3 ore. Successivamente le macchie possono essere rimosse con spazzole e spugne e poi messe in lavatrice.
  • L'oggetto contaminato dopo trattamento con prodotti concentrati necessitano di essere risciacquati 2-3 volte per rimuovere i residui chimici. Ciò contribuirà a prevenire lo sviluppo di reazioni allergiche.
Asciugare gli oggetti su grucce speciali in un'area ben ventilata.

Come rimuovere le macchie di sporco dai vestiti

Come rimuovere le macchie di sporco dai vestiti

Oggi esistono molti modi per contribuire a rimuovere i contaminanti esistenti. I più popolari sono presentati di seguito:

  • Il borace in combinazione con una soluzione di sapone di soda aiuterà a rimuovere le macchie su una maglietta bianca. Per la procedura di pulizia, è necessario grattugiare un pezzetto di sapone, aggiungere borace e soda in quantità uguali e mescolare tutti gli ingredienti. La soluzione risultante dovrebbe avere il tempo di fermentare, quindi applicarla sull'area problematica e lasciarla per 30 minuti. Successivamente, i vestiti vengono risciacquati in acqua calda e pulita e inviati alla lavatrice.
  • Una soluzione debole di aceto aiuta anche a rimuovere le macchie sul bianco. Per far fronte al problema, è necessario combinare un cucchiaio di acqua naturale e la stessa quantità di aceto di mele e mescolare la soluzione risultante. Versare il liquido dell'aceto in una ciotola con una piccola quantità di acqua e lasciare al suo interno il prodotto sporco per 30 minuti. Successivamente i vestiti possono essere lavati in una lavatrice automatica.
  • Il carbonato di sodio può rimuovere segni di sporco su un piumino o una giacca. Per pulire è necessario aggiungere un paio di cucchiai di prodotto nel cestello della lavatrice, attivare la modalità di lavaggio standard (con temperatura fino a 70 gradi) e attendere il completamento del processo.
  • Il permanganato di potassio aiuta a rimuovere le macchie sui jeans. Per il procedimento è necessario sciogliere qualche goccia di prodotto in una ciotola d'acqua in modo che l'acqua diventi un po' rosa. Successivamente, è necessario grattugiare metà della saponetta e versarla nel liquido risultante. Immergere il capo sporco nella soluzione per 20 minuti, quindi risciacquare e, se necessario, mettere in lavatrice.
  • L'acido citrico aiuterà a rimuovere i segni su una giacca bianca. Per risolvere il problema sarà necessario unire 2 cucchiai di prodotto con 1 litro di acqua, mettere nella soluzione così ottenuta i vestiti chiari sporchi, lasciarli agire per 20 minuti e trasferirli nel cestello della lavatrice. Puoi risparmiare tempo e aggiungere acido citrico direttamente al dispositivo insieme alla polvere. Allo stesso tempo, si consiglia di lavare i vestiti a una temperatura non superiore a 40 gradi.
Il bicarbonato di sodio può essere utilizzato per rimuovere le macchie fresche. Aggiungere nel cestello 2-3 cucchiai di prodotto insieme alla consueta quantità di polvere, quindi attivare la modalità “lavaggio delicato”.

Caratteristiche di rimozione delle macchie sul denim

rimuovere le macchie dal denim

Il tessuto denim ha la capacità di assorbire lo sporco, quindi se ignori il problema, potresti riscontrare danni ai tuoi oggetti preferiti. Quando lavi i jeans, devi ricordare le seguenti regole:

  • Gli indumenti molto sporchi richiedono un preammollo. Per fare questo, utilizzare trucioli di sapone o qualsiasi altro detergente.Il tempo di ammollo varia dai 30 ai 60 minuti. Non è consigliabile tenere i jeans più a lungo nell'acqua.
  • Lavabile in lavatrice a temperature fino a 40 gradi, altrimenti il ​​denim potrebbe perdere forma e colore.
  • In questi casi non è consigliabile utilizzare smacchiatori e candeggianti poiché possono corrodere il tessuto e far perdere le sue caratteristiche cromatiche.
  • Si consiglia di lavare i jeans scuri con una piccola quantità di aceto; aiuta a preservare il colore e potenziare l'effetto del detersivo.

Alcuni capi in denim sono considerati piuttosto fragili, per questo è vietato l'uso di prodotti chimici aggressivi per il loro lavaggio. Molte casalinghe usano metodi casalinghi per rimuovere le macchie:

  • Strofina accuratamente l'area problematica con mezza saponetta da bucato, inumidiscila con una piccola quantità di acqua e lascia l'oggetto per 1 ora. Successivamente, sciacquarlo in acqua fredda e mettere in lavatrice.
  • Versa 1 cucchiaio di trementina in una grande ciotola piena d'acqua e mescola gli ingredienti. Metti i vestiti sporchi in una tazza, lasciali agire per 20 minuti e risciacquali con acqua calda e pulita. Per eliminare l'odore sgradevole, il capo in denim viene inviato alla lavatrice e lavato con polvere e balsamo.
  • Per preservare le caratteristiche cromatiche del tessuto, versare 2 cucchiai di aceto di mele in una ciotola d'acqua, immergere il bucato nella soluzione risultante, quindi lavarlo utilizzando una lavatrice automatica.
Se i metodi casalinghi non aiutano a rimuovere le macchie, è necessario utilizzare prodotti chimici o portare l'indumento in lavanderia.

Rimozione di vecchie macchie ostinate

Rimozione di vecchie macchie ostinate

Le vecchie macchie sono molto più difficili da rimuovere. I seguenti metodi sono popolari oggi nella lotta contro l'inquinamento:

  • Acquista il sapone antipyatin in un negozio di ferramenta, grattugia metà della tavoletta e sciogli la sospensione risultante in una ciotola d'acqua. I vestiti sporchi vengono immersi in acqua saponata e poi sciacquati sotto l'acqua corrente. Se necessario, è possibile utilizzare il lavaggio in lavatrice.
  • Giubbotti, coperte e rivestimenti dei mobili possono essere lavati utilizzando detersivi per idraulici. Contengono particelle speciali che penetrano nella struttura del tessuto e rimuovono le macchie difficili. Ma non è consigliabile utilizzare questi prodotti per articoli di uso quotidiano realizzati con fibre naturali. Ciò può farli perdere colore e forma. Per la procedura di detersione è necessario versare 1-2 cucchiai del prodotto selezionato in una ciotola d'acqua, lasciare il capo nella soluzione per 20 minuti e sciacquarlo sotto l'acqua fredda. Successivamente il prodotto viene inviato alla macchina per un lavaggio più approfondito.
  • Una soluzione di aceto e soda aiuta a rimuovere le vecchie macchie sui vestiti. Per fare questo, mescola 3 cucchiai di bicarbonato di sodio e la stessa quantità di aceto da tavola in una tazza profonda con acqua tiepida, mescola tutti gli ingredienti. Mettere il prodotto sporco nella miscela risultante, tenere premuto per 20 minuti e risciacquare abbondantemente. utilizzando la polvere e ammorbidente.
  • Vecchie tracce di sporco possono essere rimosse con sale. Per pulire, prendi un bicchiere di acqua tiepida bollita e 2 cucchiai di sale da cucina. I componenti vengono miscelati, la soluzione risultante viene applicata sull'area problematica, lasciata per 30 minuti, dopodiché gli indumenti vengono lavati sott'acqua e, se necessario, viene utilizzato detersivo.
Se la prima volta non si riesce a rimuovere le tracce di sporco, è possibile ripetere la procedura. Ma non più di 4-5 volte, altrimenti potresti danneggiare la struttura del tessuto.In questi casi, si consiglia di chiedere aiuto a professionisti.

Rimozione dello sporco dai rivestimenti dei mobili

Per pulire i mobili, puoi utilizzare metodi domestici:

  • Per preservare il colore del rivestimento, viene utilizzato il lavaggio a secco con soda. Per fare ciò, cospargere il bicarbonato di sodio sulla superficie contaminata, lasciare agire il prodotto per 1-2 ore, quindi rimuoverlo con un aspirapolvere. Se necessario, la procedura può essere ripetuta.
  • La pulizia con soda umida viene utilizzata per rimuovere le macchie difficili. Per fare questo, è necessario inumidire una spugna morbida in acqua e passarla sul rivestimento di un divano o di una sedia, cospargere il bicarbonato di sodio in uno strato uniforme sulla superficie umida e lasciare agire per 20 minuti. Successivamente, le aree contaminate vengono strofinate con una spugna e sopra viene utilizzato un aspirapolvere per rimuovere i residui di soda.
  • Le macchie fresche possono essere rimosse con aceto e detersivo per piatti. Per detergere, mescolare 1 cucchiaio di ciascun prodotto e applicarlo puntualmente sulle zone interessate, lasciando agire per 40 minuti. Successivamente, i mobili vengono risciacquati più volte con una spugna o una spazzola umida fino alla scomparsa della schiuma.
Si sconsiglia l'uso di prodotti dall'odore forte per pulire i mobili. Ciò può causare allergie in una persona o portare a un odore sgradevole nell'appartamento.