Come lavare correttamente le pantofole in lavatrice

Come lavare correttamente le pantofole in lavatrice
CONTENUTO

Come lavare correttamente le pantofole in lavatriceMolte persone si chiedono se sia possibile lavare le pantofole in lavatrice per non perdere tempo a lavarsi le mani. La risposta è semplice: puoi. Ricorda solo che il pericolo principale nel lavare le pantofole in lavatrice non sono le scarpe stesse, ma la macchina. Il problema è che lanugine, fili e sporco possono causare l'intasamento del filtro della macchina.

 

Scegliere le pantofole giuste per la lavatrice

La domanda è abbastanza seria e abbastanza responsabile. Poche persone vogliono uscirne cestello della lavatrice elementi staccati di una scarpa da ginnastica che ha perso la sua forma. Non tutte le scarpe possono mantenere l'aspetto originale e l'integrità degli elementi dopo una centrifuga.

Pertanto, il lavaggio in lavatrice non è consentito:

  • ciabatte, décolleté modello o in vernice;
  • pantofole di bassa qualità;
  • stivali in pelle e pelliccia per la stagione invernale, prodotti di mezza stagione.

Come lavare le pantofole in lavatrice senza rovinarle? Va tenuto presente che i “sovraccarico” creati dalla lavatrice non sono in grado di trasportare tutti i prodotti, ma solo alcuni: scarpe da ginnastica, sandali, scarpe da ginnastica, lavagnette, pantofole.

Prima di iniziare a lavare le scarpe in lavatrice, è necessario ispezionarle e fissare saldamente eventuali parti che cadono in modo che i difetti non peggiorino dopo essere state in acqua.

 

Come lavare le pantofole da casa

Come lavare le pantofole da casa

Se prepari adeguatamente le scarpe per il lavaggio, puoi ottenere risultati ideali:

  1. ogni elemento decorativo è fissato e fissato saldamente al suo posto;
  2. tutti i contaminanti esistenti sotto forma di erba aderente o sporco ghiacciato vengono rimossi in modo da non intasare la lavatrice;
  3. È meglio lavare le pantofole in una federa o in una borsa speciale;
  4. preparandone uno adatto detergente.
Si consiglia di lavare con il gel perché si dissolve più velocemente ed è più facile da risciacquare. Candeggina e balsami non devono essere utilizzati durante il lavaggio.

Le attività preparatorie sono concluse, non resta che lavare le ciabatte.

L'algoritmo delle azioni è il seguente:

le pantofole, riposte nella borsa, vanno in lavatrice, lo sportello di carico si chiude di colpo;

  1. nella vaschetta viene versato il gel selezionato per il lavaggio per detersivi;
  2. sulla macchina è installato un programma adatto: “modalità manuale”, “modalità delicata”, “scarpe”;
  3. il riscaldamento dell'acqua passa da trenta a quaranta gradi;
  4. La funzione di centrifuga si disattiva ed è possibile avviare il lavaggio.

Abbiamo scoperto come lavare le ciabatte in feltro o quelle in montone.

Ma il processo non finisce qui: le scarpe rimosse dalla macchina devono essere adeguatamente asciugate in modo che non si deformino.

 

Regole per asciugare le pantofole dopo il lavaggio in lavatrice

Regole per asciugare le pantofole dopo il lavaggio in lavatrice

Quindi, dopo l'auto, le nostre pantofole preferite sono pulite, ma bagnate, poiché non sono state strizzate. Ora abbiamo il prossimo compito: organizzare un'adeguata asciugatura.

È meglio prendere diversi fogli di carta, accartocciarli e metterli nelle pantofole. In questo modo aiuteremo le scarpe a liberarsi dell'umidità più velocemente e a mantenere la loro forma.

Le pantofole con la carta all'interno vengono poste in un luogo caldo e ben ventilato, dove rimarranno fino all'asciugatura finale.

Alcuni consumatori provano ad asciugare le pantofole di feltro con un asciugacapelli per accelerare il processo o ad inviarle al radiatore dell'impianto di riscaldamento.

Non è consigliabile farlo, perché un'asciugatura accelerata può far perdere la forma alle scarpe.

 

Come lavare le pantofole a mano

Come lavare le pantofole a mano

Questo metodo è adatto per pantofole di qualsiasi materiale e anche per scarpe da casa con soletta in sughero. Il lavaggio può essere effettuato in una bacinella o in un lavandino:

  • il contenitore è pieno d'acqua, nella quale viene versata la quantità necessaria di detersivo (a seconda dello sporco);
  • Le pantofole vengono immerse nella soluzione saponosa fino a quando non sono completamente bagnate, l'acqua fa schiuma. Si consiglia di utilizzare una spazzola per abiti per la pulizia. Dopo dieci-quindici minuti di ammollo, le pantofole vengono accuratamente risciacquate;
  • l'acqua sporca viene scaricata, le scarpe vengono risciacquate sotto un getto di liquido pulito;
  • dopodiché le scarpe dovrebbero essere strizzate il più possibile, ma non attorcigliate;
  • l'essiccazione avviene in modo naturale.

 

Consigli utili

Alcuni produttori utilizzano pelle di pecora o di cervo per cucirli. La loro superficie è soffice, ricorda la pelle scamosciata e richiede un'adeguata manutenzione.

Di tanto in tanto dovresti mettere delle palline speciali nelle pantofole per rinfrescare le tue scarpe. Con il loro aiuto viene eliminato un odore non molto gradevole. Allo stesso scopo, una piccola quantità di soda viene versata nelle scarpe e dopo pochi minuti viene rimossa con un aspirapolvere.

Di norma, il prodotto ha un'etichetta del produttore contenente informazioni su come pulirlo.Informazioni di questo tipo aiuteranno a evitare danni accidentali alle tue scarpe da casa. Se manca tale etichetta, dovresti concentrarti sul materiale con cui sono realizzate le pantofole.

 

Conclusione

Come puoi vedere, non c'è niente di complicato nel lavare le scarpe di casa usando una macchina. Va ricordato che il risultato finale dipende non solo dalla fase “umida”, ma anche da un'asciugatura adeguatamente organizzata. Solo in questo caso le tue pantofole ti serviranno a lungo.

  1. Vincitore
    Risposta

    cosa succede alle pantofole in lavatrice?