Qualsiasi articolo necessita di un lavaggio tempestivo, altrimenti perderà rapidamente le sue proprietà originali. Il materiale di bambù richiede una cura molto attenta e un lavaggio improprio può rovinare completamente l'oggetto. In questo articolo imparerai come lavare i cuscini di bambù in lavatrice.
Vantaggi dei cuscini in bambù rispetto ad altri prodotti
Non per niente gli articoli per la casa realizzati in fibra di bambù sono molto apprezzati, poiché possono vantare i seguenti vantaggi che non si trovano negli articoli realizzati con altri materiali:
- Su tali fibre non si accumula elettricità statica, il che impedisce loro di attirare la polvere.
- Ottima ventilazione, permettendo alla fibra di “respirare”. Ciò eliminerà il sudore in eccesso, che spesso si accumula sui vestiti o sulla biancheria intima.
- Il bambù è un riempitivo naturale, che ne garantisce il rispetto dell'ambiente e l'assenza di elementi nocivi o rifiuti.
- La presenza di un antisettico naturale, che impedisce lo sviluppo di batteri dannosi per la salute.
I vantaggi presentati non si applicano ai casi di lavaggio improprio della biancheria, quindi prima di caricarla nella macchina è necessario leggere attentamente le ulteriori informazioni.
Prendersi cura dei cuscini in fibra di bambù
Anche il lavaggio più corretto e attento può portare nel tempo al deterioramento del prodotto, per questo è necessario prendersene cura adeguatamente per evitare l'inutile utilizzo della lavatrice.
Per fare questo è necessario:
- Evitare lo stoccaggio a lungo termine in rotoli o sacchetti di plastica.
- Sprimacciare e ventilare accuratamente il cuscino aiuterà a eliminare gli odori sgradevoli e la polvere accumulata, che ritarderanno la necessità di lavarlo. Dopotutto, allo stucco di bambù non piace l'acqua.
- Se si formano piccole macchie sul tessuto, si consiglia di non utilizzare una macchina per rimuoverle. Puoi affrontarlo in un modo più gentile. Basta diluire il detersivo con un po' d'acqua e rimuovere manualmente la macchia dalla copertura.
Consigli generali per il lavaggio
La fibra di bambù non ama stare a lungo in acqua o in lavatrice, quindi è necessario seguire alcuni consigli per preservare le proprietà e l'aspetto originali del capo:
- Non puoi lavarti più di 2-3 volte in un anno. Questa frequenza è sufficiente per eliminare il sudore e i sali accumulati ed evitare danni al capo.
- Prima di caricarlo in lavatrice è assolutamente necessario accertarsi se il capo è lavabile in lavatrice e quale temperatura di lavaggio utilizzare, queste informazioni sono riportate sull'etichetta; Anche i cuscini realizzati con la stessa imbottitura potrebbero differire nelle temperature e nei tempi di lavaggio consigliati.
- Non utilizzare candeggina o prodotti speciali per il lavaggio a secco, questo può rendere tutto inutilizzabile. Si consiglia di utilizzare anche detersivi liquidi, poiché un capo lavato con il classico detersivo in polvere è molto più difficile da risciacquare.E la polvere rimanente può danneggiare il bambù.
Come lavare correttamente in lavatrice?
Sebbene esistano differenze tra i cuscini in fibra di bambù di diversi produttori, esistono alcune condizioni ottimali adatte alla stragrande maggioranza dei prodotti. L'ordine approssimativo del lavaggio è il seguente:
- Ispezionare attentamente il cestello della macchina e assicurarsi che non vi siano residui di detersivi o polvere.
- Se possibile, scegli un programma di lavaggio delicato e imposta la temperatura dell'acqua a non più di 30-40 gradi.
- Se necessario (se sono presenti informazioni appropriate sull'etichetta), sarà necessario regolare manualmente la modalità, ad esempio selezionare il doppio risciacquo.
- Rimuovere accuratamente la polvere e lo sporco accumulato dal cuscino. Controllare attentamente l'integrità del prodotto, altrimenti la fibra potrebbe danneggiarsi durante il funzionamento della macchina.
- Il cuscino deve essere lavato separatamente dagli altri capi.
Come asciugare qualcosa correttamente?
Un prodotto realizzato con riempitivo o fibra di bambù è suscettibile non solo al lavaggio, ma anche all'asciugatura. Un cuscino di bambù essiccato in modo improprio potrebbe deformarsi e perdere le sue proprietà originali. Per evitare questa situazione, dovresti seguire alcuni consigli:
- Prima dell'essiccazione, è necessario raddrizzare accuratamente lo stucco per evitare che rotoli o altre cose spiacevoli.
- Non dovresti mai appendere cuscini con imbottitura in bambù; ciò potrebbe causare la compressione dell'imbottitura, influenzando negativamente le proprietà della fibra di bambù. I prodotti devono essere asciugati in posizione orizzontale. La soluzione migliore sarebbe quella di utilizzare un asciugabiancheria; se non ne hai uno, puoi cavartela con qualche filo da bucato teso.
- È necessario scuotere di tanto in tanto il cuscino per evitare che l'imbottitura si formi grumi.
- Non dovresti portare un oggetto bagnato al sole, ciò può causare gravi danni. Per velocizzare l'asciugatura si può utilizzare il più comune ventilatore domestico.
- Dopo l'asciugatura il prodotto non deve essere stirato; ciò potrebbe causare l'adesione delle fibre, compromettendo le proprietà generali del capo lavato.
Lavaggio delle mani
Puoi sempre lavare a mano la biancheria da letto realizzata in materiale di bambù. Questo sarà utile se non hai una lavatrice o non hai un ciclo di lavaggio delicato. Non tutte le auto possono vantarsi di avere questa modalità. La procedura sarà la seguente:
- Riempi una bacinella o una vasca da bagno abbastanza grande con acqua tiepida. La temperatura dell'acqua non deve in nessun caso superare i 40 gradi, altrimenti la forma del cuscino potrebbe danneggiarsi, per cui non sarà possibile restituire tutto anche con un desiderio molto forte.
- Prepara una soluzione di sapone. Per fare ciò, aggiungere un prodotto liquido all'acqua o strofinare accuratamente il sapone da bucato.
- Immergere la biancheria da letto per circa 1 ora.
- Lavare per alcuni minuti, quindi risciacquare abbondantemente il cuscino in acqua pulita fino alla completa rimozione del detersivo.
- Strizzare delicatamente il prodotto (evitando torsioni) e posizionarlo su una superficie orizzontale (ad esempio su un asciugapavimenti). Poiché l'acqua rimanente verrà scaricata dal cuscino per un po' di tempo, si consiglia di posizionare diversi stracci asciutti sotto l'asciugatrice.
- Sprimacciare periodicamente il cuscino per evitare deformazioni o formazione di grumi da parte dell'imbottitura.
Conclusione
Il lavaggio è una cosa comune, ma non tutte le persone sanno come lavare correttamente questo o quell'oggetto. Non esiste una linea d’azione ideale che si adatti a tutte le situazioni. Ogni capo di abbigliamento o biancheria intima è realizzato con il proprio materiale. Questo articolo ha discusso le complessità del lavaggio dei cuscini in fibra di bambù e potrebbe non essere adatto per nessun altro articolo. Il processo di lavaggio dovrebbe prolungare la vita dei prodotti, non accorciarla.