Il velluto è un materiale denso e durevole che si distingue per la sua bellezza e raffinatezza. Oltre all'aspetto estetico, c'è una speciale capricciosità nella cura. Per preservare le caratteristiche del tessuto è necessario conoscere regole di lavaggio Prodotti Simili. Dopotutto, maglioni, gonne e maglioni in velluto richiedono più attenzione rispetto agli stessi capi in maglieria e sintetici. Per imparare a lavare il velluto, devi familiarizzare con le specifiche della procedura.
Caratteristiche di lavaggio
Il velluto è un materiale simile nell'aspetto al velluto. La differenza principale tra i materiali è la lunghezza delle fibre. In velluto sono più grandi e richiedono cure più complesse. Come tutte le cose, i prodotti in velluto necessitano di pulizia e risciacquo periodici. Durante tali periodi potresti incontrare difficoltà: la pila è difficile da pulire e può deteriorarsi a causa di un movimento sbagliato.
Pertanto, prima del lavaggio, è importante familiarizzare con le principali raccomandazioni per la procedura. Vale la pena considerare che i vestiti in velluto possono essere lavati sia a mano che in a lavatrice. In entrambi i casi devono essere rispettati i seguenti requisiti:
- L'acqua non dovrebbe essere calda. La temperatura ottimale è 30°C. Valori più alti porteranno all'appannamento e al deterioramento del materiale.
- La procedura va eseguita utilizzando la modalità “lavaggio rapido” o “lavaggio delicato”.
- Come prodotto per la pulizia, dovresti scegliere un prodotto per profili adatto a questo tessuto. Non dovrebbe contenere sostanze chimiche, aromi o coloranti dannosi.
- Non è necessario preammollare gli oggetti prima di avviare la macchina. Restare a lungo in acqua può danneggiare la struttura dei tessuti.
- Il numero di giri sulla macchina dovrebbe essere minimo. Ciò aiuterà il prodotto a mantenere la sua forma originale. Quando si pulisce manualmente, è necessario strizzare i vestiti con movimenti delicati.
- Per asciugare il tessuto in velluto, è necessaria una temperatura ambiente in un'area ventilata. È meglio asciugare i vestiti in posizione orizzontale. Subito dopo il lavaggio è necessario appenderlo sopra la vasca da bagno per far defluire il liquido in eccesso. Quindi spostati in una stanza più fresca.
- Se l'oggetto è pulito, ma appare una macchia in una piccola area, è possibile rimuoverla con una spugna umida. Per fare questo, viene inumidito in una soluzione di sapone e applicato sulla zona danneggiata.
- Dopo esserti pulito, è consigliabile sciacquare i vestiti una volta in una bacinella di acqua fresca.
Lavaggio automatico
Opinioni sul lavaggio del velluto lavatrice spesso divergono. Alcune persone pensano che questo processo sia accettabile, mentre altri sconsigliano di pulire i tessuti capricciosi con questo metodo. Gli esperti sono riusciti a scoprire che il lavaggio in lavatrice del velluto è possibile, ma con alcune modifiche. Come lavare il velluto in lavatrice:
- Prima di caricare gli indumenti nel cestello, è necessario rivoltare i pantaloni, i vestiti e le gonne in velluto.Ciò aiuterà i villi a mantenere la loro densità.
- Per il lavaggio, è necessario utilizzare articoli realizzati con un solo materiale. Non dovresti mettere il velluto nella macchina contemporaneamente alla pelle scamosciata, alla viscosa o al cotone. La lanugine potrebbe rimanere su un altro tessuto e potrebbe richiedere un'ulteriore pulizia.
- Ora devi scegliere il detersivo giusto. Può essere un gel o una polvere, adatto per materiali sensibili. La regola principale è che il prodotto non deve contenere fragranze, granuli, componenti aggressivi o sbiancanti. È meglio usare polveri adatte specificamente al velluto. Puoi acquistarli nei negozi di prodotti chimici domestici.
- Quando tutti gli articoli sono caricati, è necessario attivare la modalità di lavaggio appropriata. Ogni dispositivo ha il proprio sistema. Pertanto, è meglio scegliere la modalità “lavaggio rapido”, “lavaggio delicato” o “seta”.
- È importante non dimenticare di disattivare la centrifuga o ridurre il numero di giri durante il processo. Ciò contribuirà a salvare il tessuto da eventuali danni.
Lavaggio delle mani
Il lavaggio a mano rende il processo un po' più semplice e non richiede molto sforzo. Come lavare abiti in velluto e altri capi:
- Riempire una bacinella pulita con acqua la cui temperatura raggiunga i 30°C. Sciogliere una piccola quantità in un liquido prodotto detergente. Il prodotto non deve contenere granuli o componenti sbiancanti.
- Metti l'oggetto nell'acqua e strofinalo leggermente. È consentito lasciare il prodotto in acqua per 5 minuti.
- Versare la soluzione di sapone, sciacquare la bacinella e riempirla con acqua pulita.
- Immergere nuovamente l'oggetto e risciacquare abbondantemente.
- Se le macchie non vengono rimosse bene, la procedura può essere ripetuta. Ma non più di 3 volte.
- Dopo aver tolto le macchie, il tessuto di velluto va strizzato (ma non troppo) e appeso sopra la vasca da bagno.
- Una volta defluito il liquido, gli abiti vengono trasferiti in una stanza spaziosa e ventilata, appesi alle grucce e lasciati asciugare completamente.
Come stirare il velluto dopo la pulizia?
Prima di tutto, vale la pena notare che il velluto non può essere stirato usando il solito metodo. Il tessuto soffice non tollera tali procedure e si deteriora rapidamente. C'è una via d'uscita dalla situazione: la cottura a vapore. Se non hai un dispositivo del genere a casa, puoi utilizzare una funzione simile sul tuo ferro. Se ciò non è possibile, è meglio portare il capo in lavanderia.
La situazione è facilitata dal fatto che i prodotti in velluto raramente si sgualciscono. Ma con una forte rotazione e condizioni di conservazione inadeguate, potrebbero formarsi delle pieghe su di essi. Come sbarazzarsi di loro:
- Appendere il prodotto sulle grucce in modo che assuma una posizione orizzontale. La regola principale è che la procedura viene eseguita dalla parte sbagliata.
- Attiva la modalità vapore sul ferro o accendi il piroscafo stesso.
- Camminare sulle superfici danneggiate con movimenti leggeri. Non avvicinare il dispositivo al materiale. Dovrebbe esserci una piccola distanza tra loro.
- Se hai paura per i tuoi vestiti, puoi vaporizzarli usando una garza.Per fare ciò, viene applicata una garza sull'area desiderata e sopra viene applicato uno strato di vapore.
- La stiratura deve essere eseguita lungo la venatura. Ciò contribuirà a mantenere la loro densità.
È possibile stirare il velluto senza ferro e vaporiera?
Se non vuoi correre rischi, puoi lisciare la superficie del tessuto utilizzando oggetti improvvisati. Per fare questo, devi prendere una coperta di flanella e piegarla più volte. Posizionare un lenzuolo di cotone umido sulla struttura risultante. Su di esso è steso un oggetto di velluto, fissato con cura con spilli (in forma raddrizzata) e coperto con un lenzuolo asciutto. La struttura viene lasciata per 3-4 ore, o meglio ancora, tutta la notte. Successivamente tutte le rughe saranno levigate e gli abiti potranno essere indossati nuovamente.
Cosa fare se sono rimasti segni di ferro?
Sfortunatamente, non tutti comprendono la particolarità e la fragilità del velluto, quindi a volte questo porta a danni. Ad esempio, segni di ferro. Vale la pena dire subito che è possibile solo mascherarsi macchie giallo chiaro. I frammenti bruciacchiati marroni non possono essere ripristinati. È anche impossibile ripristinare il tessuto su un maglione di velluto o su un capospalla a causa della sua trama più densa. Come rimuovere le tracce:
- Scaldare qualche cucchiaio di aceto a bagnomaria, aggiungere al composto la cipolla tritata, aggiungere un cucchiaio di borotalco. Mescolare tutti gli ingredienti e applicare sulla macchia. Dopo 15 minuti, lavare.
- Grattugiare una cipolla su una grattugia fine, applicare la pasta sull'area problematica e lasciare agire per 3 ore. Successivamente, sciacquare l'oggetto in acqua.
- Piccole macchie possono essere rimosse con sale e limone.Versare un cucchiaio di sale sulla macchia, aggiungere un cucchiaio di succo di limone, mescolare i prodotti e lasciarli in ammollo per 3 ore. Risciacquare tutto con acqua.
- Se sul tessuto si è formata una zona lucida, potete trattarla con un getto di vapore da ferro da stiro o generatore di vapore. La regola principale è che il dispositivo non deve toccare il materiale. Continua questa azione per diversi minuti, quindi cammina sull'area problematica con una spazzola.
Se hai dubbi sulla correttezza della procedura, è meglio non rischiare e chiedere aiuto ai professionisti.