Se dopo il primo lavaggio la macchia non si riesce a togliere, molte donne smettono di indossare il capo e lo buttano via. Tuttavia, ci sono molti modi efficaci per rimuovere una macchia su un vestito usando rimedi popolari e specializzati.
.jpg)
Cose da considerare: come rimuovere le macchie correttamente
Per determinare il metodo di pulizia e non rovinare i vestiti, considerare:
- la composizione del tessuto con cui è stato realizzato l'abito;
- colore del prodotto;
- tipo di inquinamento.
Inoltre, quando si sceglie un prodotto per la pulizia, è importante quanto tempo fa è apparsa la macchia sul vestito.
Contaminazione fresca
È meglio iniziare a combattere l’inquinamento non appena si manifesta. In questo caso, c'è meno rischio che le sostanze che penetrano nel tessuto cambino irreversibilmente il colore, la struttura delle fibre, ecc. Per rimuovere una macchia fresca, si cosparge con un assorbente naturale in grado di assorbire l'inquinante.
Queste proprietà hanno:
- sale;
- amido;
- talco;
- gesso.
Inoltre, per rimuovere le macchie fresche in casa, viene spesso utilizzato un prodotto speciale, per la cui preparazione si mescolano 5 ml di ammoniaca con 1/2 cucchiaino. sale.
Trattare la parte contaminata con questa composizione e lasciare agire per 5 minuti. Quindi il vestito viene risciacquato. Se necessario, il prodotto viene riapplicato per lo stesso periodo di tempo. Nella maggior parte dei casi, questo è sufficiente per eliminare la contaminazione.
Cospargere la macchia di grasso con detersivo e lasciare agire per 10 minuti. Quindi l'oggetto può essere lavato. Tracce fresche di succo possono essere facilmente rimosse con un panno umido.
.Questo trattamento impedirà alla contaminazione di penetrare nelle fibre profonde. Successivamente l'abito deve essere lavato tenendo conto delle caratteristiche del materiale con cui è stato realizzato. Lo sporco fresco viene rimosso dal tessuto spesso con una spazzola.
Vecchie macchie
Le vecchie macchie sono molto più difficili da rimuovere. Non sempre è possibile preservare il colore dopo averli rimossi. Inoltre, a causa della necessità di utilizzare rimedi popolari, esiste un'alta probabilità di danni alla struttura delle fibre, che renderà impossibile continuare a indossare l'abito.
In questo caso si consiglia di pretrattare la fonte di contaminazione con uno smacchiatore forte.
Tali mezzi includono:
- Bagi.
- Ampio Haiter.
- Biomio.
- Dott. Beckmann.
- Udalix Oxi Ultra.
- Vanish Gold Oxi Azione ecc.
Se sugli indumenti sono presenti tracce di sangue, succo, erba o grasso, strofinare accuratamente le aree contaminate con sapone. Successivamente, l'oggetto viene versato con acqua calda e lasciato per 3-5 ore.
Caratteristiche di pulizia di tessuti diversi
Quando si sceglie un metodo per rimuovere la contaminazione, è importante tenere conto delle caratteristiche del tessuto. Alcune fibre resistono bene alle temperature elevate e all'influenza di agenti aggressivi, altre richiedono una pulizia delicata, perché... Una cura impropria può causare danni alla struttura del tessuto e perdita di colore.
Seta
La seta naturale è piuttosto densa, ma allo stesso tempo leggera. Se esposto a temperature elevate perde pelo. Il tessuto è delicato, il che rende difficile la rimozione delle macchie.
Di seguito sono riportate le regole principali per la cura degli indumenti di seta:
- Durante il lavaggio, utilizzare solo prodotti detergenti liquidi speciali.
- Per preservare il colore durante il risciacquo, aggiungere l'aceto all'acqua in rapporto 1:1000.
- Lavare a mano a temperatura fino a +30°C.
- L'oggetto viene risciacquato prima in acqua tiepida e poi in acqua fredda.
- L'abito di seta lavata viene avvolto in un altro panno e strizzato.
- Il prodotto viene steso su un piano orizzontale per l'asciugatura.
- Un vestito leggermente umido viene stirato dal rovescio.
Se sulla seta bianca appare una macchia gialla di sudore, viene rimossa con una soluzione speciale. Per preparare il prodotto mescolare acqua e alcool in rapporto 1000:50.
Per eliminare una vecchia macchia di grasso, trattala con una miscela di 1 cucchiaio. glicerina, 1 cucchiaio. ammoniaca e 1 cucchiaio. acqua distillata. La composizione viene lasciata sul tessuto per 1 ora. Quindi gli articoli vengono lavati.
.jpg)
Velluto
Un abito realizzato con questo materiale può essere facilmente danneggiato se vengono utilizzati metodi aggressivi per rimuovere la contaminazione.
Esistono numerose regole obbligatorie per la cura dei prodotti in velluto:
- Lavare a mano.
- Durante la pulizia, strofinare leggermente l'area contaminata.
- Utilizzare solo formulazioni liquide destinate al velluto.
- L'abito bagnato viene posizionato su un asciugamano e arrotolato per rimuovere l'umidità e non allungare il tessuto.
- Il velluto viene stirato con il vello ammucchiato ed asciugato su una superficie orizzontale.
- Il prodotto deve essere conservato solo senza imballo per evitare la formazione di pieghe.
- Leviga il pelo con un pennello asciutto.
È facile rimuovere solo lo sporco fresco dal velluto. Per rimuovere una macchia di grasso o vino rosso, pulirla con un panno pulito e privo di lanugine imbevuto di alcool. Successivamente, il prodotto viene lavato.
Guipure
La guipure è un tessuto di pizzo leggero. Se il materiale è denso, è accettabile anche il lavaggio in lavatrice a bassa velocità del cestello. Il pizzo, intervallato da ampi inserti in rete, viene ripulito dallo sporco a mano.
Regole per la cura degli abiti di guipure:
- Lavabile a temperature fino a +30°C.
- Per rimuovere le macchie, i vestiti vengono pre-immersi per 5 ore in una soluzione, per la preparazione della quale si sciolgono 10 cucchiai in 10 litri di acqua tiepida. sale.
- Prima del lavaggio, gli abiti in guipure vengono risciacquati.
- Strofina l'area contaminata con una forza minima per non danneggiare il pizzo.
- Per donare lucentezza al tessuto, aggiungere 1/3 di cucchiaio a 10 litri di acqua di risciacquo. aceto.
- Asciugare l'indumento in piano per evitare la formazione di pieghe.
Macchie gialle appaiono spesso sugli abiti di guipure bianchi durante la conservazione a lungo termine. Per eliminarli utilizzare una miscela composta da 20 ml di acqua, la stessa quantità di ammoniaca e 5 g di sale.
Si usa per trattare le aree contaminate e lasciare agire per 15 minuti. Quindi l'abito viene risciacquato in acqua corrente. Se il marchio non scompare, il prodotto viene riutilizzato.
.jpg)
Chiffon
Lo chiffon è un sottile tessuto sintetico traslucido.È difficile rimuovere qualsiasi macchia, perché... i contaminanti vengono rapidamente assorbiti nelle fibre.
Le regole principali per pulire gli abiti in chiffon:
- Lavare a mano a temperatura massimo +35°C, senza strizzare o torcere per evitare rotture delle fibre.
- Per la pulizia vengono utilizzati prodotti liquidi delicati.
- L'abito viene risciacquato in diverse acque per evitare la comparsa di aloni.
- Per asciugare, appendere il prodotto alle grucce.
- Lo chiffon si stira con un generatore di vapore.
Ci sono alcune sottigliezze nella rimozione delle macchie difficili dallo chiffon. Per rimuovere le macchie d'olio, trattare l'area contaminata con una miscela densa di 1 cucchiaio. detersivo per piatti e 1 cucchiaino. bibita Dopo 15 minuti, rimuovere la composizione rimanente con un panno asciutto. Successivamente, l'abito deve essere lavato.
Rimuovere le macchie dal tè, dal vino rosso e dalla ruggine dallo chiffon è più difficile. Per rimuovere lo sporco dalle fibre del tessuto, utilizzare acido citrico.
Per preparare il prodotto detergente, 1 cucchiaio. Questa sostanza viene versata in 1 litro di acqua bollente. L'area contaminata viene immersa nella soluzione per 3 minuti. Il prodotto viene quindi lavato in modo standard.
Di base
Nella produzione di graffette viene utilizzata una combinazione di fibre naturali e sintetiche, quindi dopo il lavaggio esiste un'alta probabilità di restringimento. È consentito pulire gli abiti realizzati con questo tipo di tessuto sia manualmente che in una macchina in una modalità con un'intensità minima di rotazione del tamburo.
Le regole principali per la cura degli abiti realizzati con graffette:
- Lavabile in acqua a temperatura fino a +40°C.
- La polvere viene selezionata tenendo conto del colore del vestito.
- All'acqua vengono aggiunti agenti speciali per prevenire il restringimento del tessuto.
- Le vecchie macchie vengono pulite con una spazzola a setole morbide.
- I vestiti dalla graffetta vengono strizzati con cura per non danneggiare le fibre.
- Il prodotto può essere essiccato sia in verticale che in orizzontale.
Il fiocco è un tessuto abbastanza resistente, quindi per togliere le vecchie macchie il vestito deve essere prelavato. Versare 5–10 g di polvere sulla zona contaminata, strofinare accuratamente e lasciare agire per 15 minuti. Quindi il prodotto viene lavato.

Poliestere
Gli abiti in poliestere sono leggeri e si asciugano rapidamente.
Il tessuto non assorbe bene l'umidità, quindi raramente compaiono macchie ostinate.
Le regole principali per la pulizia degli indumenti in poliestere:
- Lavare a mano o in lavatrice a +30°C...+40°C per evitare pieghe.
- Durante la pulizia non utilizzare prodotti contenenti cloro.
- Durante il risciacquo viene utilizzato un agente antistatico.
- L'abito viene asciugato in posizione verticale.
- Il tessuto non è stirato.
- Se necessario, viene utilizzato un generatore di vapore per rimuovere le rughe.
Se sul vestito appare sporco ostinato, utilizzare smacchiatori speciali. I rimedi popolari aggressivi non vengono utilizzati per pulire gli indumenti in poliestere, perché... questo farà sbiadire il tessuto.
Maglieria
Gli abiti in maglia con elementi aggiuntivi in pelle, pelliccia, similpelle e altri materiali vengono lavati a mano. La pulizia nella macchina viene eseguita solo se non sono presenti inserti.
Principali regole di cura:
- Gli abiti in maglia possono essere lavati a +40°C.
- Durante il risciacquo viene utilizzato un agente antistatico.
- I vestiti sono strizzati con cura, perché... Stringere troppo forte causerà la rottura delle fibre.
- Un vestito lavorato a maglia viene asciugato in piano.
- Stirare il prodotto attraverso una garza umida.
Si prega di notare che la temperatura dell'acqua di risciacquo non deve superare i +40°C. Quando si lava la maglieria, non vengono utilizzati solo smacchiatori speciali. Se è necessario rimuovere il sangue dal tessuto, lavare l'area contaminata con sapone da bucato.
Per rimuovere le macchie di cioccolato, i vestiti a maglia vengono immersi per 30 minuti in un prodotto, per la preparazione del quale vengono aggiunti 15 cucchiai a 10 litri di acqua tiepida. sale.
Questa preparazione preliminare porterà alla dissoluzione della contaminazione. Se sul vestito compaiono tracce di trucco, queste vengono cancellate con un materiale pulito e privo di lanugine imbevuto di alcool.
Lana
La lana è un tessuto naturale che difficilmente si sgualcisce. È meglio rimuovere subito lo sporco, perché se penetra negli strati più profondi delle fibre, sarà più difficile rimuoverle.
Per evitare la formazione di pelucchi su un abito di lana, si consiglia di seguire le regole di base per la cura degli abiti realizzati con questo materiale:
- Lavare i prodotti in lana a mano o in lavatrice con una temperatura dell'acqua fino a +30°C.
- Utilizzano polveri speciali e additivi che mantengono la morbidezza del tessuto.
- L'abito viene risciacquato in diverse acque per rimuovere eventuali residui di detersivo.
- I prodotti in lana non sono ritorti.
- Per rimuovere l'umidità in eccesso, avvolgere il capo in un asciugamano di spugna e strizzarlo delicatamente.
- L'abito viene asciugato su una superficie orizzontale.
- Il tessuto di lana viene stirato attraverso una garza umida.
Gli articoli bianchi realizzati con questo materiale spesso sviluppano macchie durante la conservazione a lungo termine. Sono pre-inumiditi e strofinati con sapone da bucato. Dopo 1 ora il capo viene lavato.
Quando si utilizza questo metodo prestare particolare attenzione al risciacquo per evitare aloni. Cambiare l'acqua più volte per rimuovere i residui di sapone.
Per rimuovere lo sporco ostinato dai tessuti, utilizzare una miscela di 20 ml di glicerina, 200 ml di acqua tiepida e 10 ml di ammoniaca. Tratta la macchia con questa miscela e lasciala agire per circa 15-20 minuti. Quindi il prodotto viene lavato.
.jpg)
cotone
Gli abiti in cotone sono leggeri e traspiranti.Le macchie consumano rapidamente le fibre. Allo stesso tempo, il tessuto si lava bene. Per la pulizia è possibile utilizzare anche agenti aggressivi, incl. contenente cloro.
Regole per la cura degli abiti realizzati con questo materiale:
- Gli abiti in cotone si lavano in lavatrice a temperature dell'acqua fino a +60°C...+95°C.
- Il cotone non deve essere lavato insieme ai capi sintetici per evitare la formazione di pelucchi.
- Gli abiti colorati vengono lavati con polveri speciali.
- Per il risciacquo vengono utilizzate diverse acque.
- I prodotti in cotone vengono ritorti con la massima attenzione possibile per evitare la rottura delle fibre.
- L'abito viene asciugato in piano.
- Il cotone leggermente umido si stira con un ferro riscaldato a +200°C.
Gli abiti bianchi vengono accuratamente risciacquati in acqua fredda in modo che non rimangano strisce. Gli indumenti molto sporchi realizzati con questo materiale vengono bolliti.
Biancheria
Gli abiti in lino vanno bene per l'estate perché... Il tessuto è traspirante e si asciuga rapidamente. Se non adeguatamente curato, il materiale si restringe o diventa duro.
Ci sono alcune sottigliezze nella pulizia dei vestiti di lino:
- Il prodotto è impregnato per ridurre il rischio di restringimento.
- L'abito è lavabile in lavatrice a temperature fino a +95°C.
- Quando si puliscono capi colorati, non utilizzare polveri contenenti candeggina.
- Gli indumenti di lino vengono sciacquati in acqua fredda.
- L'abito viene stirato e asciugato all'aria aperta.
- Il tessuto viene stirato tramite garza con ferro molto caldo.
Per rimuovere le macchie di grasso dal lino vengono utilizzati rimedi popolari a base di ammoniaca, sale e sapone. Queste sostanze vengono prese in proporzioni uguali e miscelate.
La parte contaminata viene trattata con la composizione. Quindi l'oggetto viene accuratamente risciacquato in diverse acque. Ciò contribuirà ad evitare strisce sul tessuto. È consentita anche la bollitura.
Jeans
I jeans sono piuttosto spessi e le macchie ostinate sono difficili da rimuovere.
Regole di base per la cura dell'abbigliamento in denim:
- L'abito è lavabile in lavatrice ad una temperatura dell'acqua non superiore a +40°C.
- Le polveri vengono utilizzate per capi colorati senza additivi sbiancanti.
- L'abito viene accuratamente risciacquato in acqua fredda.
Per rimuovere le macchie di grasso dal denim, non vengono utilizzati solo smacchiatori, ma anche rimedi popolari a base di aceto e acqua ossigenata. Questi componenti sono mescolati in proporzioni uguali. La composizione viene applicata sulle aree contaminate e lasciata per 60 minuti. Successivamente, devi lavare il vestito usando il metodo standard.

Rimuovere le macchie da capi difficili
Rimuovere le macchie ostinate da alcuni capi è particolarmente difficile. L'uso di detergenti aggressivi è inaccettabile perché... ciò causerà danni al prodotto.
Abito nero con colletto bianco
Quando si lava un vestito del genere, c'è sempre il rischio che appaiano delle strisce sul colletto bianco. Alcuni modelli prevedono la possibilità di rimuovere questo elemento.
Se non è possibile slacciare il colletto, l'abito deve essere lavato in acqua fresca, la cui temperatura non deve superare i +30°C. Il prodotto deve essere risciacquato bene.
Per ridurre il rischio che si formino aloni sul colletto bianco, questa parte viene spruzzata con etanolo, acqua ossigenata o soluzione di aspirina.
Per rimuovere lo sporco ostinato, trattare l'area contaminata con uno smacchiatore o un rimedio popolare. Quindi l'abito deve essere lavato, tenendo conto delle caratteristiche di pulizia del tipo di tessuto con cui è realizzato.
Lavorato a maglia
L'abito in maglia viene lavato a mano in acqua fino a +40°C. Il forte attrito delle singole aree è inaccettabile, perché poiché ciò comporterà uno stiramento e una perdita di aspetto del prodotto.
Se l'abito è molto sporco, viene pretrattato con uno speciale smacchiatore e lasciato per 30 minuti in acqua tiepida.
In alcuni casi, vengono utilizzate anche formulazioni popolari per rimuovere le macchie di grasso. Quando si sceglie un prodotto, tenere conto del tipo di filo utilizzato nella produzione di indumenti.
Il pre-ammollo aiuterà a rimuovere lo sporco incorporato nelle fibre profonde e a rimuovere le macchie. Questo prodotto viene risciacquato in diverse acque.
Gli abiti in maglia non possono essere attorcigliati. Per rimuovere il liquido in eccesso, avvolgere il capo in un asciugamano di spugna. Successivamente viene stirato e steso ad asciugare su una superficie orizzontale.
.jpg)
Con decorazioni
Gli abiti da sera e da cocktail sono spesso decorati con scintillii e strass. Questi vestiti vengono lavati a mano. Lo smacchiatore si applica localmente, trattando solo le aree contaminate.
Il prodotto viene accuratamente risciacquato in acqua fredda. Si strizza delicatamente con un asciugamano di spugna. L'abito viene asciugato su una superficie orizzontale.
Incline allo sbiadimento
Tali abiti vengono lavati a mano con una temperatura dell'acqua fino a +30°C. In questo caso si utilizzano le polveri per il bucato colorato. Per rimuovere le macchie ostinate si consiglia di utilizzare smacchiatori appositi.
Caratteristiche per rimuovere diversi tipi di macchie dai vestiti
La scelta del prodotto dipende dal tipo di contaminazione. Alcune sostanze possono essere facilmente rimosse con acqua, mentre altre richiedono l'utilizzo di solventi chimici aggressivi.
Vernici acriliche
Le vernici acriliche si lavano bene dalla maggior parte dei tessuti. In questo caso, parte della sostanza può rimanere nelle fibre, provocando la comparsa di una macchia disordinata.
Per rimuovere tracce di vernice acrilica, posizionare un tovagliolo di stoffa sotto il rovescio dell'area contaminata.Un dischetto di cotone viene imbevuto generosamente di solvente per unghie che non contiene acetone.
La contaminazione viene assorbita attraverso un tovagliolo. Lasciare il tessuto trattato per 15 minuti. Questa volta è sufficiente per sciogliere la contaminazione.
Quindi pulire il tessuto con un dischetto di cotone pulito. Se il segno non scompare, dovresti ripetere la procedura. Una volta rimossa la macchia, il vestito dovrà essere lavato.
Per rimuovere vecchie tracce di vernice acrilica, pulire prima accuratamente la macchia con una spazzola morbida. Ciò contribuirà a rimuovere qualsiasi materiale indurito rimasto sulla superficie.
Il segno viene inumidito con acqua, cosparso di detersivo e strofinato sul tessuto con uno spazzolino da denti. La procedura viene eseguita con attenzione per non danneggiare le fibre. Dopo il pretrattamento, gli indumenti vengono lavati normalmente.

Matita
Se il tessuto è spesso e appare una macchia di matita appena percettibile, usa una gomma da scuola per rimuoverla. Spesso questo è sufficiente. Se il tessuto è sottile o allentato, metti un tovagliolo sotto.
Quindi il batuffolo di cotone viene imbevuto di solvente White Spirit. Usalo per pulire accuratamente la macchia. Dopo il pretrattamento, l'abito deve essere lavato.
Tracce arrugginite
Le tracce di ruggine sono estremamente difficili da rimuovere dalla maggior parte dei tipi di tessuto. Tale contaminazione è particolarmente pericolosa per le cose bianche. Per rimuovere la macchia, tagliare un pezzo di limone e avvolgerlo in un tovagliolo.
Viene applicato sulla zona contaminata e premuto contro il tessuto con un ferro riscaldato. Questo aiuta a ossidare la ruggine e rimuoverla. Dopo tale preparazione preliminare, l'abito dovrà essere lavato tenendo conto delle caratteristiche del tessuto.
Per rimuovere le macchie di ruggine viene utilizzata anche una composizione, per la preparazione di cui 1 cucchiaio. l'acido citrico viene diluito in 1/2 cucchiaio. acqua.La soluzione viene applicata sull'area contaminata per 15 minuti.
Se su un vestito bianco compaiono macchie gialle a causa dell'alto contenuto di ferro nell'acqua, il prodotto viene messo a bagno in 5 litri di liquido, a cui si aggiungono 5 cucchiai. acido citrico. Quindi sciacquare l'oggetto in acqua filtrata. Per rimuovere tracce di ruggine da tessuti spessi, spesso la procedura deve essere ripetuta più volte.
.jpg)
Colla
È piuttosto difficile rimuovere la supercolla da un vestito, perché... l'impatto meccanico danneggerà le fibre. Questa macchia è pre-disciolta. Viene imbevuto di acetone e lasciato per circa 10-15 minuti.
La colla separata viene rimossa con un panno asciutto. Si consiglia di utilizzare questo metodo con cautela perché... l'acetone potrebbe scolorire o danneggiare il tessuto.
Le macchie di PVA sono più facili da rimuovere. La pellicola che si è congelata sulla superficie viene accuratamente rimossa per evitare danni alle fibre.
Per rimuovere la macchia bianca rimanente, un batuffolo di cotone imbevuto di ammoniaca, applicato sulla macchia e premuto con un oggetto pesante. Dopo 15 minuti, strofina la macchia con sapone da bucato. Dopo questo pretrattamento l'abito necessita di essere lavato.
Paraffina
Gocce di paraffina lasciano tracce di grasso sul tessuto. Questa sostanza si indurisce rapidamente, quindi la maggior parte è facile da rimuovere. Per rimuovere la macchia, posizionare l'oggetto tra 2 fogli puliti di carta spessa.
Quindi il prodotto viene stirato con un ferro caldo. Sotto l'influenza dell'alta temperatura, i residui di paraffina presenti nelle fibre del tessuto cadranno sulla carta. Se rimane un segno, strofinalo con sapone. Dopo 2 ore, il prodotto viene lavato con un ciclo standard.
Succo d'erba
Le tracce d'erba sono difficili da rimuovere, perché... la clorofilla è un pigmento persistente. Per eliminarlo vengono utilizzati prodotti contenenti alcol.Distruggono rapidamente il pigmento e aiutano a rimuovere anche le vecchie macchie.
Un batuffolo di cotone viene inumidito con alcool medico e strofinato sull'area contaminata. Questa procedura viene eseguita fino a quando sul batuffolo di cotone non rimane più alcuna traccia verdastra.
Puoi versare un po' di questa sostanza su un tessuto realizzato con fibre naturali. Quando si puliscono abiti realizzati con materiali sintetici, questo metodo viene utilizzato con cautela.
Se la contaminazione persiste, la macchia viene ulteriormente trattata con detersivo per piatti. Dopo questo pretrattamento l'abito viene lavato.
Inoltre, per rimuovere vecchi segni, viene utilizzata una composizione, per la cui preparazione viene miscelato 1 cucchiaio. acqua, ammoniaca e perossido di idrogeno. Tratta la macchia con questa miscela e lascia l'oggetto per 3 ore. Quindi i vestiti vengono accuratamente risciacquati e lavati in acqua calda.
Per rimuovere le macchie di erba, utilizzare 1 cucchiaio. detersivo, 1 cucchiaio. soda e 1 cucchiaino. acqua. Questi componenti sono completamente miscelati. Strofina la composizione sulla macchia e lascia l'oggetto per 2 ore. Quindi il vestito viene risciacquato bene.

Inchiostro
L'inchiostro è altamente fluido, quindi assorbe rapidamente negli strati profondi dei fili, colorandoli. Per rimuovere tali macchie vengono utilizzati agenti aggressivi.
In un contenitore separato, mescolare l'ammoniaca e l'alcol del vino in proporzioni uguali. Quindi bagnare leggermente l'area contaminata con la miscela risultante. Dopo 15 minuti, il segno rimanente viene trattato con uno smacchiatore. Successivamente l'abito può essere lavato.
Se l'inchiostro è entrato di recente in contatto con gli indumenti, utilizzare il succo di limone. Trattano la parte contaminata per 10 minuti. Successivamente il capo viene lavato in acqua alla temperatura massima consentita.
Gesso
Per eliminare le tracce di gesso, innanzitutto asciugare accuratamente il vestito oppure aspirarlo. Ciò contribuirà ad eliminare le piccole particelle della sostanza. Un batuffolo di cotone viene inumidito con alcol denaturato e strofinato sulla macchia. Quindi l'abito viene accuratamente risciacquato in 10 litri di acqua con l'aggiunta di 5 cucchiai. aceto.
Olio
Per rimuovere le macchie di olio vegetale da un vestito, avrai bisogno dell'amido. Un pezzo di stoffa bianca viene posizionato sotto il rovescio del tessuto. Quindi l'area contaminata viene cosparsa di amido, preriscaldata in una padella pulita.
Metti un foglio di carta sopra e premilo con un peso qualsiasi. L'abito viene lasciato in questa posizione per 20 minuti. Quindi rimuovere il carico e spazzolare via l'amido con un pennello.
Il cherosene viene utilizzato per rimuovere l'olio delle macchine dai vestiti. Questa sostanza viene versata sulla macchia. Successivamente si raccoglie con un panno asciutto, spostandosi dalla periferia della zona contaminata al centro. Ciò contribuirà a evitare strisce. Poi i vestiti vengono lavati. Il metodo viene utilizzato per pulire prodotti realizzati con tessuti naturali.

Sangue
L'acqua ossigenata viene utilizzata per rimuovere tracce di sangue da un vestito. Immergere un batuffolo di cotone e strofinare l'area contaminata finché la spugna non smette di diventare marrone. Quindi l'abito viene risciacquato in acqua fredda. Se il segno non scompare, la procedura viene ripetuta.
Per rimuovere le macchie di sangue dagli abiti bianchi, viene spesso utilizzata una composizione di tetraborato di sodio e perossido di idrogeno mescolati in un rapporto di 1:20.
Il prodotto viene applicato sulla macchia. Dopo 3 ore il capo viene lavato normalmente.
Una piccola macchia di sangue fresco può essere rimossa con un cubetto di ghiaccio. Devi posizionare un tovagliolo sotto il tessuto. Strofina il cubo sulla zona contaminata, esercitando una leggera pressione. Fai delle brevi pause ogni 30 secondi, lasciando del ghiaccio sul tessuto.Questo metodo è particolarmente efficace per rimuovere le macchie di sangue dagli abiti sintetici.
Sbiancamento
Se la candeggina viene a contatto con il materiale colorato, lavarlo immediatamente con abbondante acqua. Questa sostanza è aggressiva. Sotto la sua influenza, il tessuto può perdere rapidamente colore.
Se si è perso tempo per salvare l'abito, un batuffolo di cotone viene inumidito con alcool etilico e la parte contaminata del prodotto viene pulita. Il capo viene lavato tenendo conto delle caratteristiche del tessuto.
Tracce di bacche e frutti
Per rimuovere tracce di succo da frutti o bacche, versare l'acqua in una casseruola e portarla a ebollizione. Il tessuto contaminato viene mantenuto sotto vapore per 10 minuti. In un contenitore separato, mescolare la vodka e il succo di limone in proporzioni uguali.
L'area viene trattata con questo prodotto. Dopo 10 minuti si inumidisce la macchia con ammoniaca mista ad acqua in rapporto 1:2. Quindi i vestiti vengono lavati in una soluzione di sapone alla temperatura massima consentita.

Pennarello
Le macchie di pennarello vengono rimosse con ammoniaca. L'area contaminata viene impregnata con questa sostanza e strofinata con una spugna. Strofina 1 cucchiaio in un contenitore separato. sapone da bucato e mescolarlo con 1 cucchiaio. acqua calda fino a che liscio. Il segno viene trattato con esso e l'abito viene lasciato per 1 ora. Successivamente, il prodotto viene lavato.
Vino
Se appare una macchia di vino sui tuoi vestiti, dovresti prendere provvedimenti per rimuoverla il più rapidamente possibile. La macchia viene cosparsa con una piccola quantità di sale, coperta con un tovagliolo e pressata con un oggetto pesante.
Questa sostanza agirà come assorbente e assorbirà la maggior parte del pigmento. Dopo circa 10-15 minuti, l'abito deve essere lavato in acqua calda.
Se la traccia di vino è stata scoperta troppo tardi, utilizzare un prodotto a base di acido citrico. Per prepararlo, 1 cucchiaino. le sostanze vengono sciolte in 1 cucchiaio. acqua calda.Inumidire con la miscela la zona di tessuto su cui appare la macchia e lasciare il capo per 1 ora. Quindi l'abito viene risciacquato in acqua fredda.
.png)
Grasso
Per rimuovere una macchia di grasso, coprirla con 3 strati di carta porosa pulita. Metti sopra un ferro riscaldato per 1 minuto. Quindi la carta viene rimossa e i vestiti vengono lavati in modalità standard.
Se rimane una traccia, viene trattata con benzina. Questo aiuta ad abbattere il grasso incorporato nelle fibre del tessuto. Successivamente il prodotto viene risciacquato e lavato con smacchiatore.
Sudore
I segni gialli del sudore possono essere rimossi con acido citrico. Per preparare il prodotto, 150 g della sostanza vengono diluiti in 1 litro di acqua. Questa miscela viene messa sul fuoco e riscaldata a +70°C. Successivamente, l'area contaminata del vestito viene immersa nella composizione risultante per 5 minuti. Dopo aver rimosso la macchia, l'abito deve essere lavato.
Zelenka
Il perossido di idrogeno viene utilizzato per rimuovere tracce di verde brillante. Il prodotto viene versato generosamente sulla macchia. Dopo 1 ora, questa zona sarà insaponata. L'abito viene quindi lavato accuratamente in acqua calda. Se il tessuto è spesso, usa l'acetone per rimuovere il verde brillante. Trattano la macchia e lasciano i vestiti per 10 minuti. Quindi l'oggetto viene accuratamente risciacquato.
I migliori prodotti chimici domestici per rimuovere le macchie dai tessuti delicati
I rimedi popolari aggressivi possono distruggere la struttura delle fibre, quindi non dovrebbero essere usati per pulire i tessuti delicati. In questo caso, per evitare danni irreversibili all'abito, è meglio utilizzare speciali prodotti chimici domestici.
Bagi
Un potente smacchiatore efficace contro più di 100 tipi di macchie. Il prodotto è comodo da usare, perché Disponibile in forma spray, che può essere facilmente utilizzato per trattare un'area di qualsiasi dimensione. Funziona particolarmente bene sulle macchie fresche. Prezzo – 350 rubli.

Biomio
Il prodotto universale non contiene cloro o altre sostanze aggressive. Può essere utilizzato per rimuovere macchie di vario grado di complessità. Il prodotto è consigliato per la pulizia di capi realizzati con tessuti delicati. Prezzo – 320 rubli.
.png)
“Plik”
Uno smacchiatore efficace consigliato per rimuovere macchie da vernici e solventi. Il prodotto può essere utilizzato per pulire la maggior parte dei tessuti. Prezzo – 400 rubli.
Azione Vanish Gold Oxi
Lo smacchiatore può essere utilizzato per rimuovere anche le vecchie macchie complesse. Non contiene cloro o altre sostanze aggressive. Prezzo – 320 rubli.
“Es secco”
Questo smacchiatore è disponibile in forma spray e in polvere. Non contiene cloro, alcool ed altre sostanze aggressive, ma è comunque efficace. Il prodotto non danneggia la struttura dei tessuti. Prezzo – 450 rubli.
Quali rimedi popolari possono essere usati
Le composizioni detergenti fatte in casa spesso non sono meno efficaci dei prodotti chimici domestici speciali. Vanno però utilizzati con estrema cautela perché... sono piuttosto aggressivi e possono danneggiare le fibre dei tessuti.
Bibita
Il bicarbonato di sodio viene utilizzato per rimuovere le macchie gialle dal grasso e dal sudore. Inoltre, rimuove gli odori sgradevoli. La soda viene diluita con acqua fino a renderla pastosa, l'area contaminata viene trattata e l'abito viene lasciato per mezz'ora. Quindi i vestiti vengono lavati in acqua saponata.

Aceto
Questa sostanza aiuterà a rimuovere le macchie di succo, vino e sudore dai tessuti spessi realizzati con fibre naturali. L'aceto viene diluito con acqua in rapporto 1:1. Immergi il vestito in questa soluzione per 6-8 ore. Quindi strofinare la macchia con sapone da bucato. L'abito viene accuratamente risciacquato e lavato in modo standard.
Sale
Il sale da cucina viene utilizzato per rimuovere le macchie di sudore dai vestiti bianchi.La parte contaminata viene inumidita e cosparsa con questa sostanza. L'abito viene lasciato in questo stato per 2 ore. Quindi pulire la macchia con una spugna pulita. Il prodotto viene risciacquato.
Perossido
La sostanza resiste bene alle macchie di sangue, succo, grasso e sudore. Inoltre, il perossido di idrogeno ha un lieve effetto sbiancante. Per rimuovere la contaminazione, l'abito viene immerso in una soluzione di 2 cucchiai. acqua ossigenata e 10 litri di acqua.
Per migliorare l'efficacia del prodotto, aggiungere 2 cucchiai. detersivo e 8 cucchiai. sale. Il vestito è bagnato per 4 ore. Il prodotto viene quindi pulito in modo standard.

Aspirina
L'aspirina è consigliata per rimuovere le macchie gialle sui vestiti bianchi. Per preparare la soluzione assumere 1 compressa per 1 litro d'acqua. La medicina viene frantumata e quindi aggiunta al liquido caldo. Il capo viene immerso nella soluzione per 12 ore e poi lavato.
Acido del limone
L'acido citrico è efficace nel rimuovere le macchie di sudore. Per rimuovere lo sporco fresco 1 cucchiaino. le sostanze vengono sciolte in 100 ml di acqua. Quindi l'area desiderata viene trattata con questo prodotto. Dopo 30 minuti l'abito viene lavato.
Ammoniaca
L'ammoniaca viene utilizzata per rimuovere le macchie ostinate. Per preparare la soluzione, 5 cucchiai. Le sostanze vengono miscelate con 5 litri di acqua calda. L'abito viene messo a bagno per 5-6 ore e poi lavato.
Per rimuovere le vecchie macchie utilizzare un prodotto che si prepara mescolando 4 cucchiaini. glicerina e 1 cucchiaino. ammoniaca. Trattare l'area contaminata con la composizione e lasciare l'abito per 1 ora. Il prodotto viene lavato via con abbondante acqua.
Senape in polvere
La sostanza viene utilizzata per rimuovere le macchie da frutti di bosco, erba, ketchup, vino e cioccolato. Primo 1 cucchiaio. la senape viene sciolta in 10 litri di acqua. Inoltre, aggiungi 1 cucchiaio alla miscela. ammoniaca.
Immergi il vestito nel detersivo per 3 ore. Quindi la macchia viene accuratamente trattata con sapone da bucato e lasciata per altri 60 minuti. Successivamente l'oggetto può essere lavato.

Tiosolfato di sodio
Il tiosolfato di sodio viene utilizzato per rimuovere delicatamente le macchie dalla seta e da altri tessuti delicati. Una fiala di polvere secca deve essere sciolta in 200 ml di acqua.
Immergere un batuffolo di cotone nella miscela, applicarlo sulla zona desiderata e lasciare agire la macchia per circa 15-20 minuti. Trascorso questo tempo, l'oggetto viene accuratamente risciacquato. Se rimane traccia, il trattamento viene ripetuto.
Alcol
L'alcol è efficace nel rimuovere macchie di grasso, succo d'erba e altre macchie ostinate. L'etanolo viene diluito con acqua in un rapporto 1:1. Dopo circa 20 minuti il capo viene risciacquato bene e lavato.
L'alcol viene usato con cautela per pulire gli abiti in tessuto sintetico, perché... in questo caso c'è un'alta probabilità di perdita di colore. Prima dell'uso, testare il prodotto su un'area piccola e poco appariscente.
Cosa causa le macchie gialle sui vestiti durante la conservazione a lungo termine?
Gli abiti di colore chiaro spesso sviluppano macchie gialle se conservati per lungo tempo. Il loro aspetto può essere causato da:
- elevata umidità interna;
- polvere non adatta;
- l'acqua è troppo dura;
- contatto con grassi vegetali sul tessuto;
- l'uso di profumi e cosmetici mentre si indossa un abito;
- uso di candeggina nell'ultimo lavaggio.
Come rimuoverlo a casa
Più spesso, compaiono macchie sugli abiti di cotone bianco. Per rimuovere la contaminazione, il prodotto viene bollito. Per fare questo, versare 10 litri di acqua in una grande casseruola e aggiungere 5 cucchiai. bibita Quando la soluzione inizia a bollire, immergervi l'oggetto per 20 minuti. Quindi il prodotto viene lavato.
Questo metodo non è adatto per abiti in materiali sintetici, lana, seta, ecc.Per i capi realizzati in tessuto delicato vengono utilizzati smacchiatori speciali. In questo caso il rischio di danni irreversibili al vestito è molto più basso.
Come preparare i vestiti per la rimozione delle macchie gialle
Per prima cosa devi studiare attentamente l'etichetta per determinare l'esatta composizione del tessuto. Questo ti aiuterà a scegliere il prodotto per la pulizia giusto. Le tasche, se presenti, vengono prima scoperte e i piccoli detriti vengono rimossi.
Usa una spazzola per vestiti per pulire il vestito dalla polvere, ecc. Il prodotto selezionato viene testato in un'area piccola e poco appariscente. Dopo 5 minuti, la composizione rimanente viene lavata via. Il prodotto è essiccato. In questo caso sarà possibile valutare l'effetto del detergente sul tessuto dell'abito.