Vestiti e biancheria intima di seta Sono belli ed eleganti, si adattano bene alla pelle e inoltre non provocano reazioni allergiche, perché... realizzato in tessuto naturale. Un altro vantaggio del materiale è che non attira la polvere, quindi non può diventare un habitat per gli insetti, motivo per cui viene spesso utilizzato per cucire la biancheria da letto. Con l'uso regolare, i prodotti in seta si sporcano e sorge la domanda: come rimuovere le macchie dalla seta senza spendere soldi per andare in lavanderia? Questa operazione può essere eseguita in diversi modi, a seconda dell'origine delle macchie.
Modi per rimuovere le macchie dalla seta
Esistono molti rimedi popolari collaudati nel tempo che consentono di rimuovere con cura ed efficienza le macchie dalla seta senza danneggiare il materiale. È necessario innanzitutto determinare il tipo di contaminazione per scegliere il metodo giusto per eliminarla.
Le macchie più popolari sono:
- Tracce di sudore. Per rimuoverli, viene solitamente utilizzato l'alcol medico. Un batuffolo di cotone viene accuratamente inumidito con esso e quindi applicato sulla macchia al tatto. Se il risultato non è stato raggiunto la prima volta, la procedura viene eseguita nuovamente dopo che il materiale si è asciugato.
- Macchie colore giallo su seta bianca. Lavare accuratamente i vestiti in acqua e aceto e poi asciugarli all'ombra in un luogo ventilato.
- Macchie di profumo. Per rimuoverli, un batuffolo di cotone viene immerso in alcool etilico tecnico, quindi il liquido viene applicato con cura sulla macchia.
- Tracce di alcol, caffè e tè. Uno strato sottile di glicerina viene applicato sugli indumenti per 30 minuti. Successivamente, risciacqualo con acqua fredda, quindi lava l'oggetto insieme al detersivo per seta.
- A rimuovere le macchie di sangue, su di essi viene applicata una pasta densa di fecola di patate e, dopo che il prodotto si è asciugato, viene scrollato via e l'oggetto viene lavato in un modo accettabile.
- Inchiostro. I segni vengono trattati con trementina, lasciati per breve tempo e poi lavati con un panno. È anche possibile utilizzare un prodotto a base di senape in polvere. Ti consentirà anche di rimuovere le macchie di grasso dai prodotti in seta.
- A eliminare le tracce di grasso, si consiglia di utilizzare borotalco. Grazie alla sua struttura fine penetra in profondità nel materiale. Cospargere il prodotto sulla macchia e scuoterlo dopo venti minuti. Di solito, il lavaggio non è nemmeno necessario dopo la procedura.
- Se ce n'è rimasto sulle cose tracce di cosmetici decorativi, possono essere rimossi mediante lavaggio rispettando tutte le raccomandazioni per la cura della seta.
- Eliminare macchie di grasso dovute a prodotti per la cura personale su biancheria intima o biancheria da letto di seta è possibile utilizzare una miscela di ammoniaca e alcool etilico tecnico.
- Se ci sono residui di olio sui vestiti segni di rossetto, si trattano dall'interno del tessuto con alcool medicale, dopo aver posizionato all'esterno un panno bianco ad alto potere assorbente o una normale salvietta di carta.
- Macchie di succo e bacche può essere efficacemente rimosso con una soluzione al 10% di aceto o vodka mescolata in parti uguali con glicerina.
- Ritirare segni di erba a casa puoi rimuovere i capi in seta mescolando il perossido con l'ammoniaca.
- Se gli oggetti di seta fossero stati rovesciati con noncuranza vino rosso, dovresti cospargerlo immediatamente con normale sale da cucina, quindi attendere un po 'e scrollarlo di dosso.
- Ritirarsi tracce di champagne o vino bianco, vengono prima trattati con glicerina, quindi il capo viene lavato accuratamente, seguendo le raccomandazioni per la cura del materiale.
- Macchie sui vestiti in finta seta può essere rimosso con aceto, limone, acido ossalico, acetone, acqua ossigenata. Il prodotto viene prima testato su una zona nascosta per assicurarsi che non danneggi il tessuto.
Un rimedio universale per qualsiasi macchia è il sapone da bucato. Viene applicato con cura sul materiale, quindi l'oggetto viene avvolto nel cellophane, lasciato per 12 ore, dopodiché viene lavato e risciacquato in una grande quantità di acqua. C'è un altro modo: insaponare lo sporco e aggiungere sopra un cucchiaio di zucchero. Il prodotto viene lasciato per 20 minuti, dopodiché lavare il prodotto.
Il gesso nella sua forma pura consente anche di rimuovere le macchie di grasso. Lo cospargono sui segni, lo lasciano per 3 ore, quindi lavano l'oggetto. Un'altra soluzione è mescolare il gesso con il borotalco, applicare il prodotto sullo sporco esterno ed interno, coprire con carta bianca, posizionare sopra un oggetto pesante e lasciare agire per un giorno. Dopo 24 ore scrollare di dosso il prodotto.
La benzina può rimuovere qualsiasi traccia, ma prima devi controllare come influirà sulla seta. Per fare ciò, la sostanza viene applicata su una piccola area del prodotto.Se non ha cambiato struttura e colore, significa che la macchia può essere rimossa. Per fare questo, inumidire un panno pulito con benzina e posizionarlo sotto lo sporco dall'interno verso l'esterno. Successivamente, utilizzare un batuffolo di cotone imbevuto di liquido per trattare il segno dal bordo al centro in modo che non aumenti. Dopo la procedura, il prodotto deve essere lavato accuratamente.
Per le macchie oleose, puoi usare lo shampoo per capelli grassi. Viene applicato sui segni per un'ora, quindi l'oggetto viene lavato. Un'altra soluzione è la carta assorbente piegata in più strati. Si applica sulla macchia su entrambi i lati, si stira, dopo di che i vestiti vengono lavati.
Raccomandazioni generali per la cura degli articoli in seta
Per prolungare la vita dei prodotti in seta, durante il lavaggio è necessario seguire le seguenti raccomandazioni:
- Lavare le cose in lavatrice consentiti solo su un programma speciale per seta; su altri programmi potrebbero danneggiarsi.
- Prima della procedura, i vestiti devono essere riposti in un sacchetto per il bucato perché il tamburo deforma il tessuto delicato.
- La temperatura dell'acqua durante il lavaggio non deve superare i 30°C. Il liquido caldo danneggerà la camicetta o il vestito.
- Detersivo in polvere o il sapone influiscono negativamente sull'aspetto e sulla struttura dei tessuti di seta, quindi è necessario utilizzare solo prodotti liquidi.
- Non è consentito utilizzare smacchiatori o candeggianti, nonché prodotti contenenti cloro, per rimuovere le macchie. Vengono utilizzati solo rimedi popolari o il tessuto viene lavato a secco.
- Prima di iniziare a rimuovere le macchie, è necessario testare qualsiasi prodotto su una piccola area nascosta di seta. Se il materiale non è cambiato, la sostanza può essere utilizzata per rimuovere le tracce rilevate.
- Si consiglia di leggere l'etichetta del prodotto prima di iniziare. In alcuni casi è consentito solo il lavaggio a secco dei prodotti.
- Qualsiasi prodotto viene applicato al centro, partendo dal bordo della macchia, in modo che la contaminazione non si diffonda ulteriormente.
Conclusione
Rimuovere le macchie dalla seta è consentito solo con i rimedi popolari, ma è necessario ricordare che le macchie fresche sono molto più facili da rimuovere rispetto a quelle vecchie. Se tutte le azioni non danno risultati, è necessario portare l'oggetto al lavaggio a secco. Usa gli smacchiatori acquistati in negozio candeggina e altri prodotti chimici non sono ammessi, perché potrebbe danneggiare il tessuto.