Un numero enorme di persone usa gli zaini, scegliendoli invece di borse scomode e valigette rigorose. Con il passare del tempo ogni zaino si sporca, dopodiché deve essere inviato al lavaggio. Quando si presenta tale esigenza, il proprietario ha una domanda: "È possibile lavare uno zaino in una lavatrice automatica?"
Per evitare che il prodotto diventi inutilizzabile a causa di queste azioni, non resta che verificare se è consentito il lavaggio di tutti i materiali, e quindi eseguire le azioni corrette.
Pulizia della cavità dello zaino
Prima di caricare il prodotto nella lavatrice, viene controllata la presenza di piccoli oggetti all'interno (monete, chiavi). Tali misure sono necessarie per eliminare l'impatto negativo sulla macchina e sulla cosa stessa. Se all'interno sono presenti monete, queste possono ossidarsi in un ambiente acquoso, causando la comparsa di macchie e ruggine sul tessuto. Se sono presenti briciole e altri detriti, è necessario scuoterli o pulirli con un aspirapolvere.
Preparazione
Ganci e cinghie possono danneggiare la lavatrice, quindi devono essere slacciati. Altri elementi duri del prodotto vengono rimossi. Per lo stesso motivo, se possibile, è meglio rimuovere moschettoni e chiusure in plastica per la pulizia manuale.I fili sporgenti di tasche, cerniere e chiusure sono tagliati in modo che non rovinino l'articolo durante la lavorazione impigliandosi in altre parti.
Prima di avviare il dispositivo, ogni area contaminata viene pulita con un panno umido. Lo sporco secco può causare macchie sulla borsa se esposta all'acqua. Se sono presenti zone molto sporche (macchie), queste vengono rimosse prima del lavaggio. Prima della procedura, trattare le aree più contaminate con uno smacchiatore o sapone da bucato, strofinare con una spazzola e risciacquare. Anche l'interno del prodotto può contenere macchie (inchiostro, bevande). In caso di forte contaminazione, la borsa viene immersa in acqua tiepida per un'ora e mezza. Devi solo aggiungere sapone (può essere grattugiato con trucioli) e bicarbonato di sodio.
Quando vengono lavate in lavatrice, le tasche e le sezioni del serpente si lavano molto peggio.
Studiare le raccomandazioni del produttore
Qualsiasi zaino deve avere un'etichetta del produttore nella cavità interna. Quasi sempre questa etichetta contiene informazioni con istruzioni relative al lavaggio, all'asciugatura, alla stiratura, che allungano la vita del prodotto e ne preservano l'aspetto originale. L'etichetta si trova nella zona della cucitura laterale. La spiegazione delle informazioni sull'etichetta è disponibile su Internet, basta seguire le raccomandazioni.
È importante ricordare che in caso di impatto meccanico violento e modalità di lavorazione aggressiva, la struttura delle fibre e la forma del prodotto perdono le sue proprietà originali. La funzione idrorepellente è compromessa e i fili si sfilacciano lungo le cuciture principali. Per evitare ciò, si sconsiglia la scelta non autorizzata della temperatura e della forza delle flessioni.Non è ragionevole aspettarsi che uno zaino resista a temperature elevate e torsioni.
Se sulla borsa non è presente un'etichetta con le informazioni, è necessario scegliere una modalità delicata che non superi i 400 giri al minuto. Disponibile per lavaggio a mano o delicato. I detergenti sono selezionati come per i tessuti delicati.
Istruzioni per lavare lo zaino
- È necessario trovare l'etichetta sullo zaino e seguire i consigli. Se è assente, è necessario procedere all'azione successiva.
- È necessario determinare il materiale di fabbricazione del prodotto, molto spesso si tratta di telone o nylon, adatto al lavaggio in lavatrice. Se il materiale di fabbricazione è sconosciuto, è necessario procedere al passaggio n. 10.
- Uno zaino con più cinghie viene lavato in un apposito sacchetto per il lavaggio (federa grande) oppure viene rovesciato e tutte le cinghie vengono inserite all'interno. È necessaria una borsa o una federa in modo che gli elementi di fissaggio non rimangano incastrati nel tamburo della macchina e non ne danneggino le pareti.
- Il lavaggio viene eseguito in modalità delicata (delicato o delicato). Per la massima protezione dello zaino, utilizzare solo acqua fredda per evitare scolorimenti (fino a 40 gradi).
- Viene aggiunta una polvere sicura e la macchina viene accesa. A causa della maggiore densità del tessuto, il risciacquo è più difficile, quindi per i capi colorati potrebbe essere necessario il brillantante.
- Il processo di lavaggio deve essere controllato. Quando si lava uno zaino, è improbabile che la lavatrice riesca a bilanciarlo correttamente. Successivamente, per evitare distorsioni e squilibri nel vano interno della macchina, il lavaggio viene messo in pausa e viene mantenuta manualmente la posizione corretta del prodotto in modo che non si sgualcisca.
- Al termine del lavaggio il capo viene rimosso.Rimuovere l'acqua in eccesso dall'esterno e dall'interno utilizzando un panno asciutto.
- Se all'interno del capo è presente della schiuma, l'asciugatura avviene su una corda. Un prodotto in nylon si asciugherà rapidamente sia al sole che all'ombra. Se non c'è schiuma o lo zaino è di tela, puoi usare un'asciugatrice.
- Il prodotto in tela cerata viene asciugato con un'impostazione di asciugatura bassa o media, che può richiedere molto tempo.
- Se il lavaggio automatico non funziona, è necessario utilizzare la modalità manuale. Il prodotto viene posto in un grande contenitore o vasca.
- È in corso il risciacquo.
- È stato fatto un bel giro.
- L'asciugatura viene eseguita come al punto n. 8.
Raccomandazioni e suggerimenti
Puoi imparare come lavare correttamente uno zaino in lavatrice seguendo questi consigli:
- In assenza di etichetta, le informazioni sul materiale sono contenute nel sito ufficiale del marchio.
- Il lavaggio utilizza polvere, liquido o gel. Il gel ha un effetto più delicato ed è più facile da risciacquare dalla struttura del tessuto. Esiste un tipo speciale di detersivo che viene utilizzato per lavare l'attrezzatura da campeggio. Questo prodotto non è economico, non ha odore e non contiene disinfettanti o additivi.
- Se si utilizza uno smacchiatore è meglio provarlo su una piccola parte dell'interno del capo.
- Terminato il lavaggio è meglio togliere subito il prodotto dal cestello per evitare che compaiano muffe dovute all'umidità.
- Se l'etichetta contiene informazioni che consentono l'uso ad alte temperature, è più sicuro mantenere temperature moderate per evitare deformazioni dell'articolo e perdita di colore.
- Prima del processo, per valutare la qualità della verniciatura, è necessario passare un dito bagnato sulla borsa.Se rimangono tracce di colorante, è meglio utilizzare un prodotto con l'effetto più delicato e acqua fresca. Si consiglia di non lavare il capo con altri capi.
- Se lo zaino ha un costo elevato, un modello esclusivo e non vuoi correre rischi, allora puoi farlo lavare a secco da un professionista.
- In caso di perdita delle proprietà idrorepellenti, della lucentezza e dell'aspetto, che spesso sono caratteristiche dei prodotti in nylon, sul tessuto viene utilizzato uno speciale spray idrorepellente per ripristinare l'effetto idrorepellente.
Quali zaini non sono lavabili in lavatrice?
Non tutti gli zaini possono essere lavati in lavatrice. Questa opzione non è adatta nei seguenti casi:
- Zaino con struttura solida (legno, truciolare). Il lavaggio può causare la perdita di forma a causa dell'esposizione all'acqua. Se si utilizza un telaio in plastica, acciaio inossidabile o altri materiali resistenti all'umidità, è possibile lavarlo, ma sarà necessario rimuovere le parti dure.
- Per uno zaino ortopedico è sconsigliabile il lavaggio perché molto probabilmente è dotato di telaio non sfoderabile e ha dimensioni importanti. Potrebbe non esserci spazio sufficiente per l'articolo nel cestello, potrebbe danneggiarlo o deformarsi.
- Alcuni zaini hanno un rivestimento idrorepellente o un altro rivestimento protettivo che impedisce la penetrazione dell'acqua. Il lavaggio con polvere porterà a un cambiamento o al lavaggio della composizione e le proprietà originali andranno perse.
- I prodotti in pelle (così come gli articoli in ecopelle) non possono essere lavati. Possono essere puliti con un panno umido. I contaminanti vengono rimossi utilizzando una soluzione di sapone.
- Se il produttore non consiglia il lavaggio in lavatrice, è necessario tenerne conto.
Non è consentito il lavaggio in lavatrice se per la realizzazione dello zaino viene utilizzato quanto segue:
- kondura - tessuto di nylon ispessito costituito da un filo di struttura speciale, che ha un'impregnazione idrorepellente;
- Oxford è un materiale sintetico realizzato in poliestere;
- avisent: per la fabbricazione del materiale viene utilizzato filo di nylon ad alta resistenza con tessitura speciale.
Se il tessuto è di origine sconosciuta e sull'etichetta non sono presenti informazioni al riguardo, è meglio non lavarlo in lavatrice.
Mantenerlo pulito per un uso a lungo termine
Se lavi spesso lo zaino in lavatrice, potresti danneggiarlo. Per evitare di lavarsi troppo spesso, è necessario adottare alcune precauzioni:
- non raccogliere all'interno rifiuti vari, svuotare le tasche, gettare tutto il superfluo direttamente nel cestino dei rifiuti;
- non appoggiare la borsa a terra, puoi appenderla;
- mantenere pulito l'interno (ad esempio, negli zaini scolastici, scarpe e altri oggetti possono essere avvolti in una borsa);
- Penne, pennarelli, bevande e altri liquidi possono causare macchie difficili da rimuovere, quindi è necessario occuparsi di un imballaggio aggiuntivo;
- Le salviette umidificate aiuteranno a rimuovere macchie fresche e sporco.
Seguendo questi consigli potrai aumentare sensibilmente la vita del tuo zaino.
Asciugatura corretta di uno zaino
Il metodo di asciugatura naturale per uno zaino è il più adatto, meglio se con le tasche aperte in modo che si asciughino meglio. Se le condizioni esterne per l'asciugatura non sono adatte (pioggia, inverno), non è consigliabile asciugarlo nell'asciugatrice. Nella stanza stessa, le condizioni saranno molto migliori e vale la pena lasciare lo zaino ad asciugare a casa.
Non riporre lo zaino nell'armadio finché non è completamente asciutto.Lasciare zone umide del tessuto può causare muffe e un odore sgradevole che potrebbe non essere facile da rimuovere.
Conclusione
Questi suggerimenti ti spiegheranno come lavare in lavatrice il tuo zaino. I consigli aiuteranno a mantenere l'oggetto in buone condizioni per lungo tempo.
Leggi le informazioni sull'etichetta. Quasi tutti gli zaini hanno un'etichetta con le istruzioni per la cura. Di norma, indicano raccomandazioni per lavare e asciugare lo zaino, in modo che il processo di pulizia non comprometta la resistenza agli influssi esterni, ad esempio la resistenza all'umidità. L'etichetta si trova solitamente all'interno dello zaino, sulla cucitura laterale dello scomparto più grande.