La maggior parte delle casalinghe sogna di acquistare una lavastoviglie (DMM) per dimenticare la routine quotidiana e liberare tempo per la famiglia. Tuttavia, non tutti capiscono che l'acquisto dell'attrezzatura deve essere affrontato con piena responsabilità: tenere conto di tutte le sfumature dell'unità, calcolare le dimensioni, condurre un'ispezione approfondita per la presenza di crepe esterne, scheggiature, ammaccature, ecc. Questo dovrebbe essere fatto nel negozio. Ma scopriremo più avanti come controllare una lavastoviglie al momento dell’acquisto.
Controllo della lavastoviglie al momento dell'acquisto
Da dove iniziare a controllare? Per prima cosa selezioniamo un modello che soddisfi tutti i nostri requisiti e poi decidiamo le altre caratteristiche.
Confronto tra le dimensioni di lavastoviglie e cucina
Questo viene fatto semplicemente. Misuriamo il luogo in cui intendiamo installare l'unità: larghezza, altezza, profondità e li confrontiamo con il PMM che ci piace.
La scelta può essere fatta su dispositivi full-size, larghi fino a 0,9 m, o su modelli stretti, larghi non più di 0,5 m.
Se c'è abbastanza spazio nell'appartamento, sono adatti gli elettrodomestici da terra; se c'è poco spazio, gli elettrodomestici da tavolo, le cui dimensioni sono paragonabili a un forno a microonde.
Si consiglia di decidere in anticipo la tipologia di lavastoviglie: da incasso o da libera installazione. Se non ci sono problemi con gli elettrodomestici indipendenti, gli elettrodomestici da incasso potrebbero richiedere ulteriori rifiniture in cucina. Questo vale per PMM, la cui porta è progettata per il fissaggio di un pannello di facciata. Tali macchine hanno un aspetto impresentabile e il pannello di controllo si trova all'estremità. Se tale unità viene installata senza rifiniture, l'interno della stanza ne risentirà notevolmente.
Puoi optare per macchine semi-incasso, in cui il pannello di controllo si trova sulla porta. Sono installati in una nicchia del mobile, hanno un aspetto abbastanza presentabile e non richiedono ulteriori passaggi di finitura.
Come scegliere la capacità della lavastoviglie
La capacità dipende dalle dimensioni e dal tipo di macchina. Se gli elettrodomestici da tavolo non lavano più di 5-6 set di piatti alla volta, quello a grandezza naturale può contenere fino a 16 set e quello stretto fino a 9.
Il concetto di un set di pentole comprende:
- non più di 3 piatti di diverse dimensioni;
- un bicchiere;
- tre cucchiai;
- coltello;
- forchetta;
- tazza;
- piattino.
Gli undici articoli elencati sono chiamati set di stoviglie.
Classificazione delle lavastoviglie
Ne esistono di due tipi:
- Industriale.
- Domestico.
La versione industriale viene utilizzata in esercizi di ristorazione, alberghi, mense, ecc. Il loro compito è lavare una grande quantità di piatti sporchi in modo efficiente, economico e rapido.
La versione domestica viene utilizzata dalle casalinghe in cucina. Il loro compito è lavare i piatti in piccole quantità.Sono richieste macchine multifunzionali, economiche e dal design accattivante.
A seconda del metodo di installazione scelto, si dividono in:
- integrato;
- indipendente.
Per la prima opzione, assegnano lo spazio nella cucina o ordinano appositamente i mobili. In questo caso il PMM è aperto e può essere visto. Esiste un'opzione in cui è possibile posizionare l'attrezzatura coprendola alla vista con un ripiano del tavolo o coprendola parzialmente con una facciata. Questa è la varietà più popolare. Tra i modelli da incasso ci sono sempre macchine premium.
Le unità indipendenti possono essere da tavolo o montate a pavimento. La tipologia da pavimento è caratterizzata da un aspetto estetico e da un design originale. Quelli da tavolo sono di piccole dimensioni.
A seconda delle dimensioni della lavastoviglie, ci sono:
- dimensione piena;
- compatto;
- stretto.
Dimensione piena
La prima opzione è la più spaziosa. Adatto a famiglie numerose. Le dimensioni possono variare a seconda della modifica, ma gli standard standard sono i seguenti:
- larghezza – 0,6 m;
- profondità – da 0,55 a 0,6 m;
- altezza – da 0,80 a 0,87 m.
Allo stesso tempo, questa unità può ospitare fino a 17 set di piatti. Nei negozi puoi trovare una versione full-size, sia da incasso che da terra.
Compatto
Si tratta di macchine di piccole dimensioni che non hanno standard specifici. Le dimensioni possono variare nella gamma:
- larghezza – da 0,5 a 0,69 m;
- in profondità - da 0,5 a 0,55 m;
- di altezza - da 0,45 a 0,6 m.
Adatto per una piccola cucina. Non prendere più di 9 set alla volta.
Stretto
Una caratteristica distintiva è la sua larghezza ridotta (fino a 0,49 m). Si tratta di quasi 20 cm in meno rispetto alla larghezza di una PMM standard a grandezza naturale. In altezza e profondità non sono praticamente diversi dalle altre lavastoviglie. Di solito vengono acquistati per una piccola cucina. Adatto per una piccola famiglia, poiché può ospitare 8-9 set di stoviglie alla volta, non di più.
A seconda della qualità del lavaggio e dell'asciugatura, nonché del consumo energetico, le lavastoviglie sono suddivise in classi.
Sono designati dall'alfabeto latino. L'indicatore più alto è A, la media è B o C, il più basso è G. Le caratteristiche sono indicate sulla custodia e nella documentazione tecnica.
La qualità di lavaggio ideale è indicata con “A” e “B”. Quando si contrassegna "C" sono consentiti errori minori. Le lavastoviglie delle classi inferiori puliscono peggio.
Se parliamo di asciugatura, le macchine di classe A fanno un ottimo lavoro e asciugano completamente le stoviglie. I contrassegni B e C consentono una leggera condensa. Con macchine di classe inferiore le stoviglie restano umide.
Designano inoltre classi basate sull'efficienza energetica. Mostrano il livello di consumo elettrico della macchina. Più alta è la classe, minori saranno i costi per energia e acqua.
Quali tipi di essiccazione esistono?
L'asciugatura delle stoviglie è la fase finale dell'operazione PMM, durante la quale l'acqua residua viene rimossa dalle stoviglie. A seconda del modello scelto, la tecnologia di asciugatura potrebbe essere diversa.
Tipi di essiccazione:
- attivo;
- convezione;
- condensazione;
- intensivo;
- zeolite.
Attivo
L'asciugatura viene effettuata da un elemento riscaldante che riscalda forzatamente il fondo. Il principio di funzionamento è il seguente:
- Il fondo si riscalda e aumenta la temperatura della camera.
- L'umidità comincia ad evaporare.
- La condensa “evapora” attraverso l'uscita di ventilazione.
Quando si sceglie questo tipo, le casalinghe devono sapere che il consumo di elettricità e acqua sarà elevato. Questo è uno svantaggio significativo del metodo di essiccazione attiva.
Convezione
Viene effettuato grazie al turbo-soffiaggio forzato con aria calda. In tali modelli sono installati un elemento riscaldante e una ventola. Per far evaporare l'umidità in modo più efficiente, all'acqua vengono aggiunti prodotti speciali. La tecnologia è la seguente:
- Al termine del lavaggio le stoviglie vengono trattate con acqua calda.
- Al lavoro è collegato un ventilatore, che inizia a far circolare l'aria.
- Il flusso che esce da un apposito foro si raffredda e ritorna nella camera.
L'unità è dotata di elementi aggiuntivi che influiscono sul costo della lavastoviglie. Inoltre, la quantità di energia consumata aumenta.
Condensazione
Il tipo più semplice, il cui principio di funzionamento si basa sull'effetto della differenza di temperatura e della condensa. Al termine del lavaggio risciacquare con acqua calda. A causa della differenza di temperatura tra le pareti del vano e le stoviglie, si forma del vapore che si deposita sulla superficie e confluisce in appositi fori di scarico. Vantaggi del tipo a condensazione:
- nessun rumore:
- non consuma energia, poiché il processo avviene quando il PMM è spento.
Una nota! Nonostante i suoi vantaggi, il tipo di asciugatura della lavastoviglie a condensazione richiede molto tempo e può richiedere diverse ore. Lo svantaggio è che su piatti, tazze e altri utensili si possono formare delle striature.
Intensivo
Un metodo tecnologico che include i vantaggi dei metodi di condensazione e convezione. Il principio di funzionamento si basa sulla circolazione dell'aria derivante dalla differenza di pressione tra la camera e il serbatoio.
Il processo è veloce e non richiede elettricità aggiuntiva.Le unità con asciugatura intensiva hanno un design complesso con elementi aggiuntivi. Il loro costo non supera il prezzo dei dispositivi a convezione, ma sono più costosi dei dispositivi a condensazione.
Zeolite
Un tipo speciale utilizzato nel PMM premium. Il metodo più efficace che unisce i vantaggi delle tecnologie precedenti.
La temperatura della camera è mantenuta da un minerale naturale – zeolite, situato nella parte inferiore del “bunker”. Quando l'umidità entra in contatto con esso, viene generato calore. Il processo è veloce e non richiede costi energetici aggiuntivi. Questo metodo asciuga perfettamente i piatti.
Disposizione dei contenitori per i piatti
Lo standard è considerato due contenitori, diversi per dimensioni e capacità. Il cestello inferiore è predisposto per accogliere piatti e utensili di grandi dimensioni. Nella parte superiore vengono posizionati piattini, tazze e bicchieri. I bicchieri da vino in vetro sono fissati con supporti prima del lavaggio.
I vassoi possono essere rimovibili o retrattili. Alcuni modelli sono dotati di un contenitore aggiuntivo pensato per coltelli, forchette e cucchiai. Questo non è un elemento obbligatorio del PMM, ma auspicabile. Si ritiene che le posate nel vassoio siano più facili da pulire e non graffino gli altri oggetti. Avere un contenitore aggiuntivo è comodo anche perché puoi lavarci piccole stoviglie, come coperchi, ciotole, ecc.
La qualità del lavaggio dipende dal design del contenitore. Se distribuisci correttamente i kit, puoi eliminare immediatamente la contaminazione. Quando si sceglie, è necessario tenere conto della disponibilità dei supporti pieghevoli.Con il loro aiuto, puoi impostare il cestello per lavare qualsiasi piatto, compresi gli oggetti di grandi dimensioni, come teglie o piatti di grandi dimensioni.
Un altro punto importante da considerare è la possibilità di modificare l'altezza di montaggio del contenitore. Se ciò è possibile, il cestello superiore può essere sollevato più in alto, liberando così più spazio per quello inferiore.
L'attrezzatura costosa è dotata di componenti in acciaio inossidabile. I vantaggi del rivestimento in acciaio sono resistenza e lunga durata. Il metallo riflette perfettamente il calore e mantiene condizioni di temperatura ottimali. I contenitori di plastica sono leggeri, ma non durevoli. Non hanno i vantaggi del metallo, quindi dovranno essere sostituiti più spesso.
Un altro punto importante è la forma. I contenitori vanno scelti tenendo conto della dimensione degli utensili presenti in cucina. Durante il controllo è necessario assicurarsi che gli utensili da cucina possano essere riposti nel contenitore e lavati.
Programma della lavastoviglie impostato
I PMM, indipendentemente dalla loro modifica, svolgono lo stesso lavoro. Esiste persino il concetto di funzione di base di cui sono dotate tutte le lavastoviglie.
Modalità:
- “Standard” quando è richiesto il lavaggio quotidiano a 55°C.
- "Intensivo" è progettato per il lavaggio di stoviglie molto sporche. Il processo richiede più tempo rispetto all'opzione standard. La temperatura della composizione detergente raggiunge i 75°C.
- Il “metodo espresso” è un ciclo accelerato. Adatto per lavare piccole macchie.
- L'"ammollo" viene utilizzato quando è necessario ammorbidire e separare i residui di cibo essiccati da un oggetto.
Queste modalità sono sufficienti per un utilizzo economico ed efficiente della lavastoviglie.
La presenza di funzioni aggiuntive nell'auto non danneggerà e renderà il funzionamento dell'attrezzatura comodo e più produttivo. I produttori offrono molti nuovi prodotti diversi. Ad esempio, un programma per lavare bicchieri fragili o determinare il livello di contaminazione da parte di una macchina automatica. Spetta al proprietario decidere se siano necessari e se valga la pena pagarli.
Accessori per lavastoviglie
Dotare di supporti aggiuntivi, supporti, morsetti e altri accessori renderà anche il funzionamento del PMM piacevole e conveniente.
Ciò comprende:
- Titolari:
- per piccoli piatti sotto forma di ganci e altri dispositivi;
- per bottiglie sotto forma di staffe che fissano saldamente biberon e altri contenitori simili;
- per bicchieri da vino o bicchieri a forma di rastrelliera.
- Scatola pieghevole per dispositivi. Può fungere da contenitore chiuso per posate o da vassoio piatto. Grazie ai fermi è possibile modificare il design a seconda dello scopo di utilizzo.
- Accessorio per il lavaggio delle teglie. Un oggetto utile, presentato sotto forma di irrigatore, montato sul retro della fotocamera. Permette di pulire il più possibile la superficie da grasso e sporco pesante. Adatto per filtri antigrasso cappe e oggetti da cucina di grandi dimensioni.
Gli accessori utili non sono sempre inclusi nella confezione, ma possono sempre essere acquistati o ordinati.
Nessun danno meccanico
Un'attenta ispezione dell'attrezzatura acquistata è una fase importante dell'acquisto. Vale la pena controllare la superficie del PMM per eventuali crepe, scheggiature, ammaccature e altri danni.Ad esempio, un'ammaccatura può indicare che la lavastoviglie non è stata trasportata correttamente o che vi è caduto sopra un oggetto pesante.
È inoltre necessario controllare il cavo di alimentazione per assicurarsi che non vi siano attorcigliamenti o strappi. Sarebbe giusto verificare che il PMM funzioni nel punto vendita chiedendolo ad un consulente.
Come controllare una lavastoviglie usata al momento dell'acquisto
Non tutti possono permettersi di acquistare nuove attrezzature, soprattutto quando puoi farne completamente a meno da solo. Il motivo principale per rifiutarsi di acquistare risiede nelle possibilità finanziarie, quindi l'acquisto di un PMM usato sarà una via d'uscita. Ma come non commettere errori nella scelta? Come verificare l'affidabilità dell'attrezzatura e se vale la pena acquistarla?
Azioni:
- Ispezioniamo le condizioni esterne dell'unità.
- Controlliamo l'inclusione.
- Prestiamo attenzione alla chiusura ermetica della porta e al fissaggio affidabile del chiavistello. Altrimenti la macchina non si accenderà.
- Ci assicuriamo della qualità degli irrigatori.
- Controlliamo il pacco.
- Misuriamo la lunghezza di corde e tubi flessibili.
- Controlliamo la disponibilità di accessori aggiuntivi.
- Ispezioniamo le condizioni dei contenitori per il caricamento dei piatti.
L'attrezzatura usata richiede lievi danni. Se fosse usato correttamente, tali "cicatrici" meccaniche potrebbero non esistere affatto.
Se lo si desidera, è possibile utilizzare un tester per controllare l'elettronica e assicurarsi che il funzionamento del relè, del motore, del timer e di altri meccanismi sia in perfetto ordine.
È utile controllare la presenza di detriti nel dispositivo e la pulizia del filtro.Se sono presenti detriti, devono essere rimossi, altrimenti la macchina potrebbe surriscaldarsi e bruciarsi durante il funzionamento.
È importante capire che il PMM è una tecnica complessa, il cui funzionamento ininterrotto dipende dalla funzionalità dei singoli meccanismi. Se uno si rompe, la funzionalità del sistema sarà a rischio.
Conclusione
Una lavastoviglie non è un piacere economico. I produttori comprendono che non tutti sono pronti ad acquistare PMM premium, quindi tengono conto dei desideri e delle capacità del consumatore. Pertanto, oggi nei negozi c'è una vasta selezione di modelli adatti a qualsiasi budget.
Affinché il tuo acquisto ti soddisfi per molti anni e ti aiuti nella tua casa, devi seguire le istruzioni e seguirle quando colleghi e utilizzi l'apparecchiatura. Altrimenti, tutti i tuoi sforzi non serviranno a nulla e i soldi spesi diventeranno uno spreco.
Controllare l'attrezzatura al momento dell'acquisto è un punto importante da non ignorare. Dedica qualche minuto del tuo tempo a dimenticare per molti anni lo spiacevole processo di lavare i piatti sporchi e trascorri più tempo con la tua famiglia.