Una moderna lavatrice automatica è un dispositivo progettato per semplificare la vita di una persona, quindi non sorprende che il minimo malfunzionamento agli occhi dei suoi proprietari assomigli a un disastro. Non arrabbiarti in anticipo. Un guasto al programma in una lavatrice non è motivo di panico, ma un invito ad agire immediatamente.
Fallimenti comuni e loro manifestazioni
Poiché la lavatrice ha una struttura complessa, programma di lavaggio potrebbe andare fuori strada a causa del guasto di una varietà di parti e meccanismi. In questo caso, la causa del problema potrebbe essere il danneggiamento sia dei componenti elettronici che delle parti performanti. Molto spesso i guasti si verificano nei seguenti casi:
- sovratensione o calo improvviso di tensione;
- guasto del modulo di controllo;
- funzionamento errato di uno o più sensori;
- rottura o intasamento delle parti dello scarico;
- usura delle spazzole del motore elettrico;
- problemi con l'elemento riscaldante.
Il fallimento può manifestarsi in diversi modi. La lavatrice potrebbe bloccarsi e non rispondere alle azioni dell'utente. A volte sembra che il lavaggio proceda normalmente, ma il programma impiega più tempo a completarsi e occasionalmente si ferma improvvisamente in una delle fasi.
La macchina impiega troppo tempo per lavarsi
Questo è uno dei fallimenti più comuni. È tipico dei modelli dei produttori più famosi, come: Electrolux, Siemens, Bosch. Se il tempo passa e lo stato degli indicatori non cambia, il programma di lavaggio potrebbe essere andato storto. In questo caso non è necessario disconnettere immediatamente il dispositivo dalla rete e riavviare il lavaggio, è necessario osservare in quale fase si è verificato il guasto e identificare il problema.
Il motivo del "congelamento" nella fase di aspirazione dell'acqua potrebbe essere la bassa pressione nel sistema, un tubo intasato o una valvola di ingresso rotta. Nel caso di nuovi modelli di noti produttori, questa situazione sarà accompagnata dalla comparsa di un codice di errore sul display.
L'arresto durante lo scarico dopo il lavaggio principale potrebbe indicare un blocco nello scarico o un intasamento nel tubo di scarico. Se il rumore dell'acqua che viene scaricata è chiaramente udibile, ma allo stesso tempo entra nel serbatoio, il problema è nel pressostato, che non è in grado di determinare il livello nel serbatoio. A volte la ragione di questa situazione risiede nel modulo di controllo.
Come smettere di lavarsi
La prima cosa da fare se si verifica un errore nell'algoritmo di lavaggio è interrompere il programma.La possibilità di staccare la spina dalla presa è da considerarsi solo come ultima risorsa. Non dobbiamo dimenticare che dopo lo spegnimento verrà rimossa la serratura dello sportello, ma l'acqua rimarrà nel cestello e se questo viene aperto si riverserà sul pavimento.
È necessario arrestare correttamente la lavatrice. Per scoprire come è possibile farlo, dovresti consultare le istruzioni per il tuo modello specifico. Nella maggior parte delle lavatrici prodotte SAMSUNG, Ariston, Indesit e altri, per ripristinare, basta tenere premuto il pulsante "Start". A volte viene utilizzato il pulsante Pausa per questo.
Esecuzione del programma diagnostico
Elettrodomestici moderni di marchi famosi, in particolare qualsiasi nuovo modello di lavatrice Indesit, ha un programma di autodiagnosi integrato. In questa modalità, il modulo di controllo interroga tutti i componenti e i gruppi della lavatrice e visualizza un messaggio di errore. Questo metodo potrebbe non rispondere sempre alla domanda sul perché si verifica un errore, ma vale la pena utilizzarlo.
Come accedere a questa modalità è descritto in dettaglio nelle istruzioni; la procedura dipende direttamente dal produttore e dalla marca del dispositivo. Ad esempio, nei moderni modelli Samsung, per fare ciò è necessario tenere premuti i pulsanti “Risciacquo” e “Temperatura” e accendere l'alimentazione.
In genere, i test vengono completati rapidamente. Se vengono rilevati problemi durante il funzionamento, verrà visualizzato un codice di errore. Non resta che decifrarlo e prendere una decisione su ulteriori riparazioni.
Cause di guasti comuni e loro eliminazione
Un guasto del programma di lavaggio, in cui il dispositivo si blocca o si ferma a lungo in una fase del funzionamento, è un motivo per avviare le riparazioni, ma prima di intraprendere un'azione decisiva, è necessario ripristinare il dispositivo. Per fare ciò, è necessario fermare la lavatrice (se possibile correttamente), quindi spegnere completamente l'alimentazione per un po'.
Sistema di drenaggio
Spesso il programma di lavaggio fallisce quando La lavatrice sta tentando di scaricare l'acqua. La fase di lavaggio principale è terminata, si sente chiaramente il rumore della pompa in funzione, ma l'acqua non fuoriesce. L'automazione non è in grado di determinare il motivo dell'errore.
Un problema con uno scarico non funzionante può essere causato da un tubo intasato o da un blocco nello scarico, ma molto spesso la causa è il filtro di scarico. Cattura fili e piccoli capi di abbigliamento che si sono staccati durante il lavaggio. Il filtro deve essere pulito.
Questa parte si trova nella parte inferiore della lavatrice dietro il pannello decorativo, ma non è necessario svitarla subito; è necessario prima rimuovere l'acqua dal serbatoio. I moderni modelli Bosch e Siemens forniscono a questo scopo un tubo di scarico di emergenza.
Dopo aver rimosso completamente l'acqua, svitare il filtro stesso. In questo caso vale la pena fare scorta di stracci e predisporre un contenitore per raccogliere l'acqua rimasta nel tubo e nella pompa di scarico.
Stufa
Guasto dell'elemento riscaldante Questo è uno dei problemi più comuni con le lavatrici Electrolux, Zanussi, Indesit e altre. In caso di acqua dura nell'impianto, i sali si depositano su di esso impedendo il normale riscaldamento. Il modulo di controllo dà il comando di riscaldare l'acqua e rileva l'elemento riscaldante, ma la temperatura nel serbatoio aumenta troppo lentamente. Spesso questa situazione è accompagnata da un messaggio sull'impossibilità di riscaldare l'acqua.
Per risolvere il problema, dovrai smontare parzialmente la lavatrice. L'algoritmo per controllare e sostituire il riscaldatore varia notevolmente prima di iniziare il lavoro, studiare attentamente le istruzioni e guardare un video sull'argomento.
Spesso i guasti del software non si verificano a causa del guasto del riscaldatore, ma a causa di uno spesso strato di incrostazioni che ne ricopre la superficie. Per evitare una situazione del genere, è necessario prestare attenzione alla manutenzione della lavatrice e utilizzare regolarmente prodotti per la pulizia.
Problemi al motore
Un'altra possibile causa di guasti al software è il motore elettrico. Questa è spesso una parte affidabile; nei modelli LG la sua durata è molto più lunga della durata della lavatrice stessa, ma si verificano guasti. Ciò vale in misura maggiore per i motori a collettore; il loro punto debole sono le spazzole. Vengono cancellati, il contatto con gli avvolgimenti dell'indotto scompare. Man mano che le spazzole si consumano, il motore inizia a funzionare in modo instabile e il sensore che lo controlla non riesce a mantenere la velocità corretta.
Modulo di controllo e cablaggio
La parte più importante di una lavatrice moderna è scheda del modulo di controllo. Essenzialmente, si tratta di un piccolo computer che controlla tutti i componenti e i gruppi della macchina, controllando il processo di lavaggio. I guasti causati da danni agli elementi del circuito sono i guasti più difficili di una lavatrice.
Nella maggior parte dei modelli, la scheda si trova nella parte superiore della macchina, a volte in una custodia sigillata, ma prima di procedere allo smontaggio e all'ispezione, vale la pena verificare l'integrità del cablaggio e lo stato delle pastiglie di contatto. Non bisogna dimenticare che la lavatrice funziona in condizioni di elevata umidità sulle parti staccabili si formano ossidi che ne impediscono il normale contatto.
Oltre all'umidità, il nemico del cablaggio sono le vibrazioni. I produttori più noti, ad esempio Atlant, Bosch, Zanussi, non lesinano sui dettagli, ma ci sono modelli in cui il filo viene tagliato end-to-end. Questo è un problema, forti vibrazioni danneggiano i cavi e spesso gli elettrodi si disconnettono spontaneamente.
Testare il cablaggio non è un problema; per questo è sufficiente un multimetro. Controllare tutti i cavi e sostituirli se viene rilevata un'interruzione. Successivamente passiamo alla scheda del modulo di controllo. Devi rimuoverlo e scollegare tutti i cavi che lo collegano. Ispezionare. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata a quanto segue:
- terminali sciolti;
- tracce di fusione su parti del circuito;
- danni meccanici alla scheda;
- fili e binari sfilacciati;
- oscuramento della textolite.
Tutto ciò può causare un fallimento.La diagnosi del modulo di controllo di una lavatrice è un lavoro complesso che richiede conoscenze e competenze. Le parti sono montate su una tavola multistrato; una mossa sbagliata può distruggerla. La migliore soluzione al problema a casa sarebbe sostituire l'intero modulo.
I guasti nel funzionamento di un programma di lavatrice di alta qualità sono rari. Non è necessario preoccuparsi troppo di loro, così come non bisogna ignorare il problema. Anche se la ripresa del lavaggio va a buon fine, irregolarità persistenti della macchina possono essere sintomo di un incidente grave. Dobbiamo cercare la causa del fallimento ed eliminarla.