Un tappetino da bagno è un attributo necessario perché offre non solo comfort, ma anche sicurezza. Tuttavia, non dimenticare che anche questo tipo di prodotto richiede cure. Vale la pena sapere come lavare un tappetino da bagno in lavatrice e quali regole seguire.
Regole di cura
Prima di pulire il prodotto, si consiglia di leggere l'etichetta su di esso. Indica le regole basilari di cura che è necessario conoscere per proteggere il tappeto da deformazioni e perdite di colore. L'etichetta indica anche il materiale con cui è realizzato questo attributo del bagno.
I prodotti realizzati con materiali naturali non devono essere sottoposti a tale pulizia poiché potrebbero danneggiarsi. Si consiglia di lavare a mano i tappeti in lino, seta e viscosa. Per i prodotti in gomma, vale anche la pena scegliere questo metodo, altrimenti inizierà rapidamente a delaminarsi e quindi lavaggio delle mani prolungherà la sua durata. Tuttavia, se si utilizzano coperture speciali per il lavaggio, è possibile anche il lavaggio in lavatrice.
L'utilizzo del tappetino da bagno deve essere completato lavandolo con un panno umido o una spazzola imbevuta di acqua saponata.La prevenzione dello sviluppo di funghi e l'aumento della durata del prodotto si ottengono con una cura regolare, che consiste nel lavaggio e nell'asciugatura quotidiana del tappeto. Per fare ciò, è necessario disporre di un'opzione di sostituzione.
Caratteristiche di lavaggio
I tappetini da bagno richiedono una certa attenzione per evitare che si attacchino al pavimento e ai piedi. Non è consigliabile utilizzarli per il lavaggio. detersivi normali, poiché potrebbero essere troppo aggressivi per il materiale.
Lavaggio delle mani
Molte persone si lavano a mano perché i tappeti potrebbero essere troppo grandi per adattarsi. tamburo della macchina automatica Ma alcuni sono anche semplicemente preoccupati per le condizioni dello scarico della lavatrice, che può intasarsi a causa delle piccole particelle contenute nel prodotto.
Per la pulizia manuale avrai bisogno di una spazzola e di un detergente. L'opzione migliore per questo tipo di pulizia è il sapone da bucato. Si risciacqua più velocemente del detersivo in polvere e pulisce anche meglio. Per prima cosa devi scuotere il tappetino per liberarlo dai detriti, insaponarlo e lasciarlo agire per un po', quindi risciacquare. Se non sei riuscito a eliminare tutto lo sporco la prima volta, dovresti ripetere la procedura.
Lavatrice
Quando si lava in lavatrice, è imperativo usarlo condizionatore o qualsiasi altro addolcitore d'acqua. Prima del lavaggio, è necessario eliminare con cura tutti i detriti dal tappeto e sciacquarlo in una bacinella d'acqua.Se avete tempo potete lasciare il prodotto in ammollo per un paio d'ore.
Allora ci sono 2 possibili scenari:
- È necessario bagnare il tappeto e strofinarlo accuratamente con sapone da bucato, quindi metterlo nella lavatrice con programma delicato.
- Subito dopo l'ammollo, caricare il prodotto nella macchina, aggiungendo nel cestello una versione liquida di sapone da bucato. Iniziare il lavaggio con ciclo delicato.
Per la pulizia, puoi utilizzare non solo il sapone da bucato, ma anche qualsiasi altro detersivo per bucato disponibile sotto forma gel. In questo caso non c'è dubbio che durante la fase di risciacquo verrà completamente dilavato dal prodotto. Se si utilizza la polvere, le sue particelle potrebbero non dissolversi completamente e rimanere particelle cristalline nella struttura del materiale, motivo per cui il tappetino da bagno diventerà rapidamente inutilizzabile.
Come lavare correttamente in lavatrice
Tappetini realizzati con:
- PVC;
- sintetici;
- microfibra;
- lana;
- gomma (in determinate condizioni).
Per il lavaggio è severamente vietato l'uso di candeggina alcalina o a base di cloro. Anche per rimuovere le macchie, si consiglia di utilizzare solo sapone da bucato, poiché aiuterà a eliminare lo sporco in modo più sicuro. E più aggressivo significa assottigliare il materiale e può rovinare completamente il tappeto. Si consiglia di utilizzare oli essenziali come disinfettante. È sufficiente aggiungere solo un paio di gocce al prodotto utilizzato.
PVC e gomma
I tappetini in gomma e PVC sono le opzioni di utilizzo più preferite. Non hanno paura dell'umidità, motivo per cui hanno una lunga durata. Allo stesso tempo, per rimuovere lo sporco, non è necessario impegnarsi molto nella pulizia, poiché questa azione può essere eseguita utilizzando una normale spazzola e acqua saponata. I tappetini in PVC e gomma temono solo l'impatto meccanico, quindi non dovresti appoggiarvi sopra oggetti pesanti o camminare con scarpe ruvide.
Il lavaggio di tali prodotti in lavatrice deve essere effettuato a temperature inferiori a 40 gradi Celsius e con un ciclo delicato. L'odore della gomma può essere facilmente eliminato con acqua fredda. La pulizia quotidiana con una spugna umida aiuterà a mantenerlo presentabile più a lungo. Si consiglia di effettuare la pulizia “generale” ogni due settimane.
Tessile
I tappetini in tessuto realizzati con materiali sintetici, anche se antiscivolo, si consiglia di lavarli con appositi detersivi modalità di lavaggio. Vale la pena scegliere una temperatura fino a 60 gradi Celsius. In questo caso, non è possibile utilizzare la centrifuga e l'asciugatura. Per il lavaggio non usare sapone con coloranti; è meglio scegliere un antisettico. Vale la pena scegliere un doppio risciacquo per garantire che il detersivo venga completamente rimosso dal tessuto.
I tessuti naturali possono essere lavati a proprio rischio e pericolo a temperature inferiori a 40 gradi, impostando il ciclo delicato, senza utilizzare la centrifuga. Per il lavaggio si consiglia inoltre di scegliere una fodera speciale e detersivi per lavare la lana. Il lavaggio regolare dovrebbe essere effettuato una volta ogni 1-2 settimane.
Microfibra
Le moderne tecnologie migliorano la qualità della vita. La microfibra è un materiale moderno e durevole che può resistere all'umidità.Per questo motivo è considerato resistente all'usura e pertanto i prodotti realizzati con questo materiale sono considerati i più pratici per l'uso in bagno. Molto spesso hanno un rivestimento antiscivolo, ma ciò non impedisce loro di essere lavati lavatrice, se si impostano i parametri richiesti.
Per lavare questo materiale è meglio scegliere una temperatura compresa tra 40 e 60 gradi Celsius. A temperature più basse, i contaminanti potrebbero non essere rimossi abbastanza bene, ma l'acqua calda può danneggiare la struttura del materiale e pertanto non dovrebbe essere utilizzata neanche questa. I tappetini da bagno realizzati con questo materiale devono essere lavati quando si sporcano. In genere, il lavaggio è necessario non più di una o due volte al mese.
Lavare un tappetino da bagno a pelo lungo
Le persone che preferiscono il comfort acquistano volentieri tappeti a pelo lungo, ma raramente tengono conto del fatto che la loro cura è più complessa e scrupolosa. Questi tipi di prodotti assorbono l'umidità e quindi, per preservare la pelucchi, si consiglia di lavarli esclusivamente a mano.
Questa pratica permette di lasciare il pelo morbido e tenero. Anche asciugarli richiederà molto tempo. Se il prodotto è sufficientemente capiente si consiglia di lavarlo a bagnomaria, altrimenti è sufficiente una ciotola d'acqua. È necessario prendere acqua tiepida e diluire il prodotto utilizzato in essa. È meglio non usare le polveri, poiché le loro particelle sono meno solubili. In questo caso sono perfetti i prodotti speciali per tappeti.
Come asciugare correttamente un prodotto
L'asciugatura è un passo importante per mantenere l'integrità del tappetino da bagno. Affinché mantengano la forma e il colore più a lungo, è necessario seguire una serie di importanti raccomandazioni. Non spremere il prodotto con movimenti di torsione, perché in questo caso il tappeto si deformerà inevitabilmente.
Non esporre il tappeto alla luce solare diretta poiché ciò lo sbiadirebbe. Vale anche la pena ricordare che l'uso di radiatori, radiatori per il riscaldamento centralizzato e asciugacapelli per accelerare l'asciugatura è inaccettabile. Ciò farà sì che il materiale diventi ruvido, fragile e potrebbe seccarsi eccessivamente. Di conseguenza, inizierà semplicemente a sgretolarsi a causa del fatto che la sua struttura è stata danneggiata.
Non puoi fare a meno dell'asciugatura, poiché in questo caso i funghi cresceranno sul tappeto. Successivamente il prodotto dovrà essere completamente sostituito. Pertanto, è necessario avere diverse opzioni per i tappetini da bagno nella propria casa. Ogni giorno, dopo che l'acqua è entrata nel prodotto, è necessario asciugare almeno il tappetino se non è possibile lavarlo.
Dopo il lavaggio, una grande quantità di acqua verrà scaricata dal tappetino. Alcune opzioni possono essere facilmente spremute senza girarle in un rotolo: è sufficiente solo una leggera pressione con i palmi delle mani. Puoi anche appendere un tappeto alla traversa sopra la vasca in modo che l'acqua defluisca da sola. Puoi accelerare questo processo tamponando il prodotto con gli asciugamani; assorbiranno facilmente l'umidità in eccesso.
Consigli per l'uso
Una delle misure per prevenire lo sviluppo di funghi nel tappetino da bagno è cambiarlo regolarmente. Idealmente, dovrebbero essere cambiati ogni giorno, quindi si consiglia di avere diverse opzioni a disposizione in modo che mentre si lava uno di essi si possa metterne un altro. Si consiglia inoltre di prestare maggiore attenzione alla scelta del tappetino da bagno. Il criterio principale è la facilità di cura.
Quasi tutti i tappetini hanno una durata illimitata, secondo il produttore, se vengono rispettate le condizioni operative. Tuttavia, questo non è il caso. Si consiglia di sostituire il prodotto non appena la sua struttura inizia a deteriorarsi, cadono pelucchi o compaiono macchie nere.
Una cura e misure operative adeguate ti permetteranno di dimenticare l'acquisto di un nuovo prodotto per un lungo periodo. Tuttavia, dovrebbero essere disponibili opzioni di ricambio che proteggano dallo scivolamento e dal contatto con le piastrelle fredde quando il concorrente principale è in lavatrice.