Come lavare le scarpe in lavatrice: modalità, prodotti, asciugatura

Come lavare le scarpe in lavatrice: modalità, prodotti, asciugatura
CONTENUTO

Come lavare le scarpe in lavatriceDi norma, i produttori sconsigliano di utilizzare SMA per pulire le scarpe. Ma i consumatori sono già riusciti a verificare nella pratica che tale operazione è possibile se vengono soddisfatti determinati requisiti. E ora, alla domanda se sia possibile lavare le scarpe in una lavatrice automatica, gli utenti danno una risposta positiva. Inoltre, per facilitare il processo, i produttori di lavatrici hanno avviato la produzione di macchine con il programma appropriato.

Le peculiarità della modalità sono che il cestello ruota a bassa velocità e la centrifuga e l'asciugatura sono completamente eliminate. La macchina pulirà perfettamente lo sporco dalla superficie delle pantofole e il processo non metterà a rischio il dispositivo stesso con conseguenze spiacevoli.

 

E 'possibile o no?

È possibile lavare le scarpe in lavatrice?

Siamo pronti a correre dei rischi, ma nel subconscio appare un'altra domanda allarmante: per quali prodotti è possibile un simile processo e quali è meglio non lavare nella SMA? Un esperimento è una cosa interessante, ma poche persone osano rischiare un paio delle loro scarpe da ginnastica preferite per questo. È difficile dire con certezza che determinati tipi di lavaggio siano consentiti, poiché qualsiasi prodotto può essere soggetto a deformazioni.Per questo motivo si consiglia di esaminare attentamente il prodotto prima del lavaggio:

  1. Quando sarà presente un'etichetta con un certo insieme di informazioni, sarà molto più semplice occuparsi del lavaggio. La seconda opzione è visitare il sito Web del produttore e studiare i requisiti di cura.
  2. È necessario tenere conto del materiale con cui è realizzato il prodotto. Ad esempio, le scarpe tessili possono essere tranquillamente sottoposte a questa procedura
  3. Ma per le scarpe scamosciate, le procedure dell'acqua sono strettamente controindicate.
  4. Ispeziona attentamente le tue cose. Se vedi che gli stivali sono incollati insieme e non hanno cuciture, è meglio abbandonare la tua idea. In questo caso, il lavaggio finirà tristemente, perché sotto l'influenza dell'umidità e della temperatura, il prodotto si frantumerà nei suoi elementi costitutivi.
  5. Gli elementi dell'inserto in metallo o pelle artificiale molto probabilmente si deteriorano nell'aspetto. Il metallo inizierà a ricoprirsi di punti di corrosione e sulla similpelle si formeranno delle crepe. Esternamente, tali scarpe sembreranno poco attraenti.

Nella lavatrice, le scarpe si libereranno dello sporco molto più velocemente e meglio, e risparmierai anche tempo.

Ricorda che qualsiasi prodotto tessile resisterà meglio a questa procedura, ma le scarpe in pelle devono essere pulite a mano. Dopo la lavatrice si restringerà e perderà le sue qualità esterne.

La pelle scamosciata reagisce fortemente anche agli ambienti umidi e può essere gettata via dopo il lavaggio.

Rifiuta di lavare in lavatrice scarpe la cui qualità è leggermente discutibile. Di norma, le versioni dei prodotti provenienti dalla Cina sono realizzate con una composizione adesiva economica, che cessa di resistere dopo il lavaggio.

Inoltre, è vietato lavare tutti gli indumenti invernali e autunnali, le scarpe con decorazioni varie, gli articoli danneggiati e i prodotti realizzati con materiali di bassa qualità.

 

Attività preparatorie

Preparare le scarpe per il lavaggio

Una volta che sai come lavare correttamente le scarpe, non dovresti metterle subito nel cestello. Ciò può non solo portare a conseguenze negative, ma anche danneggiare la macchina stessa. Quindi il processo dovrebbe essere affrontato con attenzione e consapevolmente.

Prima del lavaggio, le scarpe necessitano di protezione da inutili sollecitazioni causate dalla rotazione del cestello. Allo stesso tempo, non sarebbe superfluo pensare alla protezione dell'elemento rotante stesso, poiché stivali ingombranti e pesanti con suola dura lo colpiranno. Si sono verificati addirittura casi di squilibri durante il lavaggio. Il problema è facilmente risolvibile: le scarpe sportive o altri prodotti vengono immersi in una borsa speciale, quindi viene selezionata la modalità desiderata.

Ricorda che le normali pantofole possono essere lavate in modo semplice, ma si consiglia di lavare altri prodotti realizzati con materiali densi solo in una borsa. Innanzitutto, le scarpe vengono lavate dallo sporco, i lacci e le altre parti metalliche vengono rimosse. Le solette non fanno eccezione: vengono sempre lavate separatamente.

Una borsa per il lavaggio delle scarpe può essere acquistata in un negozio di articoli sportivi o ordinata online. Come ultima risorsa, puoi utilizzare una vecchia federa.

 

Come lavare correttamente le scarpe

Completati tutti i passaggi preparatori, posizioniamo il sacchetto delle scarpe nel cestello della lavatrice. A proposito, se le tue scarpe sono molto sporche, ti consigliamo di immergerle prima.

Ricorda che non dovresti lavare più paia di scarpe contemporaneamente. Due è un caso estremo.

Chiudere lo sportello della macchina e aggiungere la polvere. A proposito, in questo caso è più conveniente usare composizioni liquide, che sono meglio risciacquate.Molte persone lodano il prodotto a membrana, usandolo per lavare scarpe e vestiti. Un prodotto speciale viene venduto nei negozi di articoli sportivi per le scarpe sportive. In situazioni estreme, usa la polvere normale, ma non usarne troppa.

Ora devi decidere sulla scelta del programma. La soluzione migliore è una funzione speciale per il lavaggio delle scarpe, ma è disponibile solo nei nuovi modelli SMA. Impostare quindi la “modalità delicata” in modo che le scarpe vengano lavate “dolcemente” senza danni.

Selezione di una modalità di lavaggio

La temperatura dell'acqua durante il lavaggio non deve superare i quaranta gradi Celsius, e questa è una delle condizioni principali. Evitare la centrifuga e l'asciugatura. Le flessioni ad alta velocità e l'asciugatura possono rovinare le scarpe. Inoltre, sono possibili danni alla macchina stessa.

Non resta che attivare il processo e attendere che la macchina affronti l'attività. Ricorda che durante il lavaggio le scarpe inizieranno a colpire il cestello emettendo forti rumori. Non è necessario preoccuparsi di questo.

 

Regole di asciugatura

Come asciugare le scarpe dopo il lavaggio

Questa è un'altra caratteristica importante. Ricorda che non dovresti posizionare le scarpe su un termosifone o alla luce diretta del sole per asciugarle. Le alte temperature possono provocarne lo scollamento o la deformazione.

Dovresti mettere all'interno quanta più carta bianca possibile per dare alle scarpe la forma desiderata. È vietato utilizzare prodotti stampati e lucidi in modo che i caratteri e le immagini non si trasferiscano sulle superfici interne del materiale.

È meglio usare un balcone per asciugare. È ben ventilato, l'aria ha un effetto positivo, accelerando il processo.

Al termine del processo, si consiglia di trattare il prodotto con un composto antiumidità, acquistabile presso qualsiasi negozio di scarpe.

 

Lo sporco rimane dopo il lavaggio: cosa fare?

Sporco rimasto dopo il lavaggio

Cosa fare se il risultato atteso non viene raggiunto? Dovrai organizzare la rimozione delle macchie utilizzando il vecchio metodo collaudato: "manuale".

Gli esperti consigliano di trattare tutte le macchie difficili a mano prima di lavarle in lavatrice, in modo che scompaiano completamente durante il processo. Ma spesso capita di scoprire esattamente tali macchie dopo aver lavato le scarpe in lavatrice.

Nella maggior parte dei casi, il lavaggio in acqua tiepida rafforza le macchie complesse e le rende molto più difficili da rimuovere. Ma dovresti provare a sbarazzartene. Esistono diversi metodi affidabili per questo:

  • Il detersivo utilizzato per lavare i piatti aiuta a rimuovere le tracce di olio della macchina. Si applica sulla zona contaminata, si lascia per 24 ore, poi le scarpe vengono inviate alla macchina;
  • L'ammoniaca e il sapone per le necessità domestiche aiutano a rimuovere lo sporco dall'erba verde. Un cucchiaio di ammoniaca viene versato in un bicchiere di acqua tiepida. Strofinare accuratamente l'area contaminata con questa miscela. Successivamente le macchie d'erba vengono trattate con sapone e le scarpe possono essere lavate solo nella SMA;
  • La trementina diluita con acqua in rapporto 1 a 1 rimuove perfettamente la fuliggine dalla superficie. La composizione viene applicata sulla macchia e strofinata con un panno. Successivamente si procede al lavaggio;
  • Lo spirito bianco funziona benissimo per la rimozione della vernice. Pulisci le scarpe con uno straccio imbevuto finché le macchie non scompaiono.

Va ricordato che il ripetuto processo di lavaggio delle scarpe rappresenta una sfida seria. Per questo motivo è opportuno trattare in anticipo le macchie difficili.

 

Laviamo le scarpe a mano

Laviamo le scarpe a mano

Innanzitutto, assicurati che i trattamenti con acqua per le scarpe non siano vietati.È meglio pulire la pelle naturale o artificiale, la pelle scamosciata e il nabuk con schiume speciali o pulire con salviette umidificate.

Anche i mocassini, le ballerine in tessuto, i sintetici e le scarpe sportive sono adatti al lavaggio a mano. Puliteli come segue:

  • la composizione liquida per il lavaggio viene diluita in acqua, la cui temperatura è di quaranta gradi;
  • la superficie della scarpa viene lasciata in ammollo per circa venti minuti per aumentare l'efficacia della pulizia;
  • quindi l'acqua deve essere scaricata;
  • una nuova soluzione viene preparata secondo la ricetta specificata;
  • Utilizzando uno spazzolino da denti si tratta la superficie della scarpa su entrambi i lati fino alla scomparsa dello sporco;
  • Non resta che risciacquare e mandare le scarpe ad asciugare.

Ricorda che devi risciacquare accuratamente le scarpe in modo che non rimangano aloni dopo l'asciugatura.

 

Condividiamo i segreti della maestria

Bibita

Per garantire che il processo di lavaggio delle scarpe sia efficace, si consiglia di utilizzare Calgon o un suo equivalente. Ad esempio, andrà bene la semplice soda. Tali prodotti ammorbidiranno l'acqua, il che avrà un effetto benefico sul risultato finale.

È già stato notato che non è consigliabile lavare il materiale scamosciato. Ma quando le tue scarpe hanno inserti separati realizzati con tale materiale, un ciclo di lavaggio non causerà alcun danno.

Dopo la procedura dell'acqua, rimane un odore sgradevole nelle scarpe? Armati di un tovagliolo o di un panno imbevuto di aceto normale e pulisci l'interno del prodotto. Non resta che aerare le scarpe per eliminare l'aroma di aceto. Se il prodotto è una membrana, è meglio rifiutare un simile esperimento.

Persil ti aiuterà con lesioni gravi.Questo gel deve essere applicato sulle macchie sporche, attendere circa dieci minuti e posizionare le scarpe nel cestello della lavatrice senza risciacquare il detergente.

Ricordare che tali capi non devono essere lavati frequentemente: carichi eccessivi ridurranno il periodo di usura.

Le scarpe sportive che non sono state rimosse una volta possono essere centrifugate nuovamente nel cestello. Per i materiali di colore chiaro, si consiglia di utilizzare candeggina senza aggiunta di cloro, ad esempio le opzioni di ossigeno in polvere. Le scarpe da ginnastica vengono semplicemente immerse in acqua tiepida e sulla loro superficie viene applicata una miscela di candeggina mescolata con acqua fino a formare una pasta. Dopo alcune ore il prodotto viene pulito con una spazzola e inviato alla SMA.

 

Metodi tradizionali

Acido acetico 9%

Unisci bicarbonato di sodio e sapone liquido o detersivo per piatti. La miscela dovrebbe assomigliare alla panna acida in consistenza. Si applica sulle zone contaminate, si attende per diverse ore, quindi si tratta con un vecchio spazzolino da denti e acqua. Dopo aver lavato il materiale, controlla il risultato del tuo lavoro. Se necessario, il processo può essere ripetuto. Dopo il lavaggio è necessario asciugarlo rispettando tutte le norme.

La seconda opzione di pulizia è una soluzione di sapone e aceto da tavola. I componenti vengono combinati, applicati sulla superficie, dopo alcune ore le zone sporche vengono pulite con una garza imbevuta di acqua con un contenuto di aceto pari a 1 a 1. Se è necessario ripetere la procedura, non ci sarà nulla di sbagliato.

Esistono diversi metodi di lavaggio a secco:

  • Il dentifricio bianco viene applicato sulla superficie del materiale leggero. Il trattamento deve essere effettuato fino alla scomparsa delle macchie giallastre. Ora non resta che risciacquare il materiale con una spugna e asciugarlo.
  • Con garze imbevute di ammoniaca si applicano sulla superficie le zone contaminate.
  • Mescolare succo di limone, aceto e perossido al 3%. Tutti gli ingredienti sono presi in proporzioni uguali. Puoi aggiungere un cucchiaio di detersivo. Strofina la miscela sulle macchie sporche e lascia riposare le scarpe per qualche minuto. Dopo questa procedura, viene eseguito un accurato risciacquo. Questo è un processo molto importante, poiché il perossido potrebbe lasciare macchie gialle.

Se nel tuo caso nessuno dei metodi ha dato un risultato positivo, acquista una composizione colorante speciale in un negozio di ferramenta. Viene venduto sotto forma di polveri o spray. Subito prima dell'applicazione è necessario studiare attentamente le raccomandazioni del produttore.

 

Conclusione

Le scarpe sono facili da lavare. Basta utilizzare sacchetti speciali e formulazioni di alta qualità che non contengano additivi sbiancanti e abbiano un effetto ammorbidente sul prodotto. Seguendo tutti i consigli donerai una seconda vita ai tuoi “piccoli amici”.