In caso di forti gelate, gli stivali ti aiuteranno a mantenere i piedi caldi e comodi. Indossarli non è solo rilevante, ma anche alla moda. E questo non sorprende, dal momento che si tratta di scarpe abbastanza comode e di altissima qualità. Dona comfort ai tuoi piedi e trattiene perfettamente il calore grazie al feltro di cui è composto. I produttori hanno iniziato a decorare i prodotti in feltro con vari ricami e a utilizzare una tavolozza di colori diversa. Ma il feltro ha un leggero inconveniente. Negli inverni sporchi o se indossato per lungo tempo, il feltro si sporca rapidamente. Molti proprietari di tali scarpe, dopo aver provato a lavarsi le mani e non aver ottenuto il risultato desiderato, si chiedono: è possibile lavare gli stivali di feltro in lavatrice?
Regole per lavare gli stivali di feltro
Molti esperti ritengono che tali scarpe non valgano lavabile in lavatrice, ma è meglio ricorrere al lavaggio a mano con una spazzola morbida. Ma se il proprietario ha deciso fermamente di lavare la macchina in una macchina automatica, deve seguire le seguenti regole:
- prima del lavaggio, pulire la suola da pezzi di sporco, rimuovere i lacci, se presenti;
- acquistare un blocco di legno della dimensione richiesta e inserirlo all'interno per mantenerne la forma;
- Metti le scarpe in un sacchetto speciale per la biancheria. Questo è molto importante per la sicurezza non solo delle scarpe, ma anche della lavatrice;
- Non ricorrere all'uso di grandi quantità di detersivo. Un risciacquo eccessivo non farà altro che peggiorare le condizioni delle scarpe. Si consiglia di acquistare un prodotto studiato appositamente per tali materiali;
- Durante il lavaggio, è necessario impostare la temperatura dell'acqua su 30-40 gradi. L'acqua calda può influire negativamente sulla consistenza del feltro;
- disattivare la modalità di risciacquo. Dopo la pulizia dallo sporco si consiglia di risciacquare manualmente il prodotto;
- disabilitare la funzione di rotazione. Se tale funzione viene installata automaticamente dalla lavatrice, quando si passa alla centrifuga è necessario interrompere il programma.
Va ricordato che il lavaggio frequente dei prodotti in feltro peggiora le loro condizioni più rapidamente. Non è necessario lavarli più di una o due volte al mese.
I bambini si sporcano molto più spesso degli adulti. Se un bambino si sporca spesso le scarpe, allora è meglio lavare a mano gli stivali di feltro dei bambini, usando sapone normale e una spazzola sotto l'acqua corrente calda, riscaldata a non più di 30-40 gradi. Se necessario, puoi usare uno smacchiatore.
Asciugare gli stivali di feltro dopo il lavaggio
Le scarpe adeguatamente asciugate manterranno il loro aspetto molto meglio di quelle lasciate asciugare in modo casuale. Se bagnati e lavati, gli stivali di feltro possono deformarsi sotto l'influenza della rotazione nel cestello della lavatrice. Dopo aver tolto dalla macchina, è necessario premere leggermente il feltro per far uscire l'acqua in eccesso senza deformare le scarpe.
Il feltro è a maglia molto fitta; ci vuole pazienza per rimuovere l'acqua. Dopo il lavaggio è necessario mettere il prodotto in una bacinella e lasciare scolare l'acqua per un po'. Quindi rimuovere e spostare in un luogo asciutto e caldo.Alcune persone consigliano di imbottire gli stivali di feltro con la carta, ma è meglio non farlo subito dopo il lavaggio. È necessario preparare dei ritagli di tessuto di cotone e riempire il blocco dello stivale in feltro per mantenere la forma.
Se lo riempi subito di carta, assorbirà troppa umidità, il che renderà difficile rimuoverlo dall'esterno. La carta si strapperà facilmente e all'interno rimarranno pezzi bagnati. È possibile utilizzare la carta dopo un po', quando la prima umidità viene assorbita dal tessuto di cotone. Per rendere il procedimento più semplice, potete riempire gli stivali di feltro con dei sacchetti di plastica e metterli ad asciugare.
Pulire gli stivali di feltro bianco
Lavare scarpe di colore chiaro deve essere eseguito in modo più delicato rispetto al grigio o al nero. Se il feltro presenta ricami o motivi che potrebbero rovinarsi, puoi provare a pulire le scarpe utilizzando il metodo a secco.
Questo metodo richiede l'uso di un detergente per tappeti. Un prodotto specializzato viene diluito con acqua fino alla formazione di schiuma e applicato sulla superficie del feltro con un pennello o una spugna, prestando attenzione alle aree problematiche. Puoi rimuovere la schiuma e pulire le scarpe usando un aspirapolvere.
Per ottenere l'effetto migliore, è meglio lasciare gli stivali di feltro con la schiuma per un po 'di tempo. In questo caso lo sporco verrà via meglio e la schiuma sarà più facile da rimuovere con l'aspirapolvere. Gli stivali di feltro bianco possono essere lavati anche in una lavatrice automatica, rispettando le regole sopra indicate.
Un metodo popolare per pulire gli stivali di feltro dallo sporco
Questo metodo può anche essere classificato come lavaggio a secco. Per questo metodo avrai bisogno di cereali (semola), dentifricio e amido. È necessario mescolare tutti gli ingredienti in rapporto 1:1 e strofinare il prodotto risultante sul feltro utilizzando una spugna o una spazzola asciutta. Quindi esegui il processo inverso: fai cadere il detergente dal materiale e tutto lo sporco scomparirà insieme alla polvere.
Stivali Kuoma
Gli stivali invernali Kuoma sono buone scarpe. Si tratta di scarpe progettate con tutte le caratteristiche necessarie dell'anatomia del piede umano. Queste scarpe hanno un secondo nome: stivali di feltro finlandesi. Sono più resistenti all'usura e durevoli dei semplici stivali di feltro. Si basano su un tessuto impermeabile denso che garantisce una buona circolazione dell'aria all'interno delle scarpe. Un'ulteriore protezione contro l'umidità e i danni è fornita dagli inserti in gomma collegati alla suola.
La suola è in poliuretano e può sopportare gravi deformazioni durante la camminata. L'interno delle scarpe è rivestito in pelliccia sintetica e le solette sono in pelle di pecora naturale. Alcuni chiamano queste scarpe stivali, ma sono classificati come stivali di feltro, poiché non possono fornire protezione a lungo termine per i piedi dall'umidità.
Metodo per rimuovere i contaminanti determina il materiale con cui è realizzato il prodotto. Ulteriori informazioni sulla cura delle scarpe possono essere trovate su etichette o toppe.
Stivali in feltro Kuoma lavabili a mano
È meglio lavare gli stivali di feltro a mano quando non sono ancora molto sporchi.Lo sporco può essere facilmente rimosso da essi utilizzando una semplice spugna umida o una spazzola morbida. Se la contaminazione è abbastanza forte e non può essere pulita con una semplice spugna, allora dovresti lavarli manualmente, seguendo la seguente procedura:
- pulire la suola dallo sporco con una spazzola;
- Rimuovere le solette, lavarle e asciugarle separatamente. Le solette sono in pelo naturale, quindi non vanno lavate in acqua calda, ma in acqua fresca, ad una temperatura di circa 30 gradi. È sufficiente utilizzare un semplice sapone da bucato o un prodotto speciale per queste cose. Un odore sgradevole può essere eliminato trattando le solette con essenza di aceto. Dopo aver utilizzato l'aceto, le solette devono essere risciacquate bene;
- Sciogliere il sapone o la polvere in acqua tiepida fino a formare la schiuma. Molte persone consigliano di utilizzare il sapone da bucato al posto della polvere, poiché è molto difficile rimuovere la polvere e potrebbero rimanere macchie di sapone sulle scarpe;
- Pulisci le scarpe con una spugna o una spazzola morbida. Si sconsiglia l'uso di spazzole dure, poiché potrebbero danneggiare le fibre del materiale;
- Sciacquare bene gli stivali di feltro finché l'acqua non diventa limpida.
Stivali in feltro Kuoma lavabili in lavatrice
La presenza di una doppia cucitura e l'assenza di colla consente di lavare gli stivali in feltro lavatrice. Ma anche in condizioni favorevoli è necessario seguire un certo regime di lavaggio e le seguenti fasi di preparazione:
- pulire le aree contaminate della suola con una spazzola;
- togliere le solette e lavarle a mano separatamente;
- impostare la modalità corretta. Sono adatti i cicli delicati o lana. La temperatura non deve superare i 40 gradi;
- disabilitare l'opzione di rotazione del prodotto.Se la centrifuga viene impostata automaticamente, quando inizia la centrifuga è necessario mettere in pausa il programma ed estrarre gli stivali di feltro;
- utilizzare gel e detergenti speciali. I detersivi in polvere potrebbero non risciacquarsi bene e c'è la possibilità che compaiano aloni sul feltro dopo la pulizia;
- Quando si lavano le scarpe, è necessario inserire un contrappeso nel cestello della lavatrice. Questi possono essere trovati nei negozi di ferramenta. Ma si possono utilizzare anche oggetti domestici: pannolini, coperte o palline da tennis.
Asciugatura degli stivali di feltro Kuoma
Dopo aver pulito gli stivali dallo sporco, è necessario metterli in una bacinella e lasciare scolare l'acqua. A differenza dei normali stivali di feltro, l'acqua defluisce da Kuom molto rapidamente e il processo di asciugatura non dura a lungo. Puoi riempire immediatamente gli stivali di feltro con carta asciutta. Ciò contribuirà a mantenere la sua forma e ad eliminare rapidamente l'umidità in eccesso. Dopo che l'acqua in eccesso è scomparsa, dovresti spostare le scarpe in un luogo asciutto e caldo.
Dopo il lavaggio, puoi lubrificare le scarpe con prodotti speciali che ripristinano le proprietà protettive delle scarpe. Se lo si desidera, possono essere trovati nei negozi. Si consiglia di lavare gli stivali in feltro Kuoma una volta a stagione. Per le macchie minori, pulirle semplicemente con una spugna umida.
Molti esperti consigliano di optare per il lavaggio a mano. Ciò non richiederà molto tempo, ma manterrà il prodotto più attraente. Applicando semplici regole per la cura degli stivali di feltro nella vita di tutti i giorni, puoi fornire ai tuoi piedi non solo comfort e calore nelle dure giornate gelide, ma anche bellezza.