La potatura degli alberi può essere sanitaria, formativa e ringiovanente. Questa tecnica, eseguita secondo tutte le regole dell'arte del giardinaggio, porterà benefici non solo agli alberi e agli arbusti, mantenendoli più sani, ma aumenterà anche la resa, rendendo felice il giardiniere.
Potatura sanitaria degli alberi in città
La potatura sanitaria degli alberi verdi in un'area popolata è regolata dalla legge. Comprende lavori di rimozione di rami morti, spezzati e ostruttivi per cantieri e altre strutture.
La violazione delle norme legislative volte a tutelare il fondo Green City comporta responsabilità finanziaria e amministrativa. Secondo la normativa la potatura sanitaria deve essere effettuata rispettando tutte le regole dell'arte del giardinaggio.
Potatura sanitaria di alberi da frutto e arbusti
La potatura corretta e tempestiva di alberi e arbusti non serve solo a migliorare la salute delle piante, prolungandone la vita, ma aumenta anche notevolmente la produttività.
La potatura annuale delle corone dei frutti aiuta a facilitare la raccolta e a mantenere le piante in salute. Tagliando i rami in eccesso che ispessiscono la corona, il giardiniere aiuta a migliorare la salute delle piantine, rendendole più forti.
La potatura sanitaria dei rami malati da frutto sui vecchi alberi aiuta a ripristinare la fruttificazione che svanisce ogni anno e a ridare giovinezza alla piantina.
Questa tecnica di giardinaggio può essere eseguita in qualsiasi stagione. Ma la procedura è particolarmente utile in autunno o all'inizio della primavera, prima che la linfa inizi a fluire.
Potatura autunnale
I giardinieri esperti confermano che l'effetto della potatura sanitaria degli alberi in autunno sarà il più efficace e evidente. Questo fatto è spiegato dal fatto che le piante preparate per il periodo dormiente tollerano più facilmente la separazione di parte della corona.
Dopo che le foglie sono completamente cadute, quando la stagione di crescita è giunta al termine, la potatura può essere effettuata al massimo. Di particolare beneficio sarà la rimozione di tutti i rami colpiti da malattie e parassiti. Dovrebbero essere immediatamente rimossi e bruciati, oppure rimossi dal giardino.
Va ricordato che qualsiasi taglio per una pianta è una ferita nella quale possono penetrare batteri e funghi patogeni. Per evitare ciò, la superficie, privata della protezione naturale - corteccia, deve essere trattata con soluzioni speciali e ricoperta con vernice da giardino.
Quando si inizia la potatura, vale la pena trattare gli strumenti, disinfettandoli. Eseguire le stesse manipolazioni dopo la procedura.