Una lavastoviglie a tunnel lo è attrezzature professionali, che consente di lavare in modo rapido ed efficiente un gran numero di stoviglie di qualsiasi dimensione con diversi livelli di contaminazione. Viene utilizzato principalmente negli esercizi di ristorazione, ad esempio nei bar o nelle mense aziendali. È caratterizzato da elevate prestazioni, funzionalità, durata e dimensioni impressionanti. Diamo un'occhiata più in dettaglio di seguito.
Caratteristiche principali
Questa lavastoviglie è la più efficiente tra tutte quelle esistenti: in soli sessanta minuti di funzionamento è in grado di lavare circa ottomila piatti e altre posate.
Di norma, il corpo macchina è realizzato con due pareti e uno spazio termoisolante di quindici millimetri. La lavastoviglie può essere utilizzata sia con acqua calda che fredda.
Per installare un modello di tale lavastoviglie, è necessaria una stanza abbastanza spaziosa, poiché alcune unità occupano circa quindici metri quadrati. Inoltre, prima di installare la macchina, è necessario tenere conto del volume di acqua consumata e della capacità della rete fognaria, nonché di creare il corretto collegamento alla rete di alimentazione trifase di trecentosessanta volt.
Aspetto lavastoviglie a tunnel presenta notevoli differenze rispetto ai modelli convenzionali.Questi dispositivi sono così chiamati per le loro caratteristiche di design. Sono chiamate anche macchine a trasportatore perché i lavaggi sono simili ad un nastro trasportatore che passa attraverso un corridoio di tunnel.
Vantaggi
Tali apparecchiature consentono non solo di elaborare un numero enorme di stoviglie in breve tempo, ma anche di ridurre significativamente i costi in contanti, grazie al risparmio nel consumo di acqua, detersivi ed energia elettrica.
Anche Lavastoviglie il tipo a tunnel fornisce il lavaggio competente di vari utensili da cucina, ad esempio tazze, bicchieri, piatti, piattini e contenitori di grandi dimensioni. Oggi sul mercato puoi trovare vari modelli che differiscono per configurazioni e modifiche.
L'unità presentata garantisce la massima automazione del processo di lavaggio di una varietà di posate e aumenta anche significativamente l'efficienza lavorativa dei lavoratori in cucina. Quindi qualsiasi struttura di ristorazione ad alto traffico dovrebbe averlo a sua disposizione.
Alcuni modelli di tunnel sono dotati di superfici aggiuntive. Alcuni modelli, come l'MPT 2000, dispongono di un'ampia varietà di opzioni e sistemi che semplificano il funzionamento della macchina.
Come funziona
Produzione di custodie macchina del tunnel Realizzato in acciaio ad alta resistenza, resistente alla diffusione della ruggine. È importante che sia facile da usare e non richieda alcuna misura di manutenzione.
Il vano di lavaggio ha la forma di una tramoggia con la quantità di spazio libero necessaria, dotata di numerosi potenti irrigatori che distribuiscono flussi di acqua riscaldata. L'acqua è prevalentemente riscaldata a cinquantacinque gradi Celsius.
Durante il funzionamento degli ugelli del liquido si attivano anche gli ugelli con il detergente, pensati per una pulizia di alta qualità degli utensili da cucina.
Nello scomparto di asciugatura sono presenti ventilatori di calore, con l'aiuto dei quali i piatti si asciugano in pochi minuti, e talvolta anche in secondi.
Come funziona
Tunnel Lavastoviglie Funziona secondo un principio abbastanza semplice, che consente di lavare la quantità richiesta di piatti nel più breve tempo possibile e senza alcuna difficoltà.
Innanzitutto, gli elettrodomestici da cucina vengono collocati in un contenitore speciale, che viene posizionato su un nastro trasportatore in movimento. Vengono poi convogliati nella camera di lavoro, dove sono esposti a forti flussi di acqua calda e detergente.
Nel settore del risciacquo, le stoviglie vengono trattate con una potente doccia per rimuovere lo sporco residuo e la soluzione di sapone. Successivamente gli utensili entrano nella camera di essiccazione, dove vengono investiti da correnti d'aria calda.
Tutti i processi che si verificano nelle camere di lavoro sono controllati tramite sensori attrezzati. Ad esempio, ci sono sensori che monitorano la posizione della porta, nonché sensori che bloccano il trasportatore e altre parti.
Varietà
Le lavastoviglie a tunnel si dividono in finger e a cassetta, a seconda del principio di caricamento. La loro principale differenza sta nel tipo di utensili da cucina che l'unità può lavare. Nei modelli a cassetta, le posate devono essere prima collocate in contenitori speciali, che richiedono spazio aggiuntivo per lo smistamento.
La macchina a cassette permette di lavare stoviglie di varie forme e dimensioni. Molto spesso, tale unità può essere trovata in grandi ristoranti o mense aziendali. È di piccole dimensioni e può essere posizionato in un angolo.
È meglio collegarlo a un sistema di fornitura di acqua calda. Generalmente, prestazioni del modello a cassetta pari a milleottocento unità di piatti in 60 minuti. La massima produttività raggiunge i seimila piatti l'ora.
Nei modelli finger è sufficiente posizionare le stoviglie sul nastro trasportatore, riducendo così il tempo del personale. È sulla cintura che i dispositivi vengono lavati.
I modelli Finger sono caratterizzati dalla massima produttività: fino a diecimila lastre all'ora. Anche un enorme elettrodomestico da cucina può essere installato su un nastro speciale.
Tunnel delle dita Lavastoviglie È abbastanza compatto e non richiede molto spazio libero per l'installazione.
Modelli più popolari
- Il modello MPT 1700 è molto richiesto, il cui sblocco avviene sia nella versione destra che sinistra. La sua produttività è di millesettecento piatti all'ora. Dispone di sistemi di circolazione separati per il liquido di lavaggio e di risciacquo. Dotato inoltre di quattro cassette per il lavaggio dei piatti e due cassette per le tazze.
- Modello abbastanza popolare OZTI OBK 1500, la cui produttività raggiunge le 1650 piastre ogni 60 minuti. La vasca di lavaggio ha una capacità di novanta litri. L'unità è realizzata con materiali di alta qualità.
- Degne di nota sono le macchine Abat produzione domestica. Sono venduti ad un prezzo accessibile e allo stesso tempo in termini di facilità d'uso e parametri tecnici non sono inferiori alla maggior parte degli analoghi stranieri.
- Modello Apache ARC100 è una delle auto più vendute non solo nel nostro Paese, ma anche in molti altri Paesi. La sua produzione è effettuata con materiali ad alta resistenza e l'unità stessa può elaborare fino a cento cassette all'ora. Questa macchina per tunnel è molto potente e compatta, rendendola adatta per l'installazione in piccoli stabilimenti. È facile da lavare e può durare a lungo senza rompersi.